|
|
Risultati da 16 a 27 di 27
Discussione: Triste esperienza Yamaha - Italaudio
-
18-07-2003, 13:21 #16
-
18-07-2003, 13:37 #17
Xche' vi meravigliate ? Io dovetti rinunciare a due e dico 2 masterizzatori Yamaha scsi in quanto non c'era ASSISTENZA in Italia per tali prodotti.
Uno mi fu restituito dal mio negoziante di fiducia dopo 2 mesi uguale a prima e dichiaratamente " non RIPARATO ",spese di spedizione ovviamente a mio carico, il secondo non è mai TORNATO.
Perche' Ho insistito ? bhe' il mio primo masterizzatore era uno Yamaha 2x SCSI e funziona ancora, dopo 6 anni, quindi andavo a colpo sicuro sulla qualità ed affidabilità dei prodotti Yamaha. Da allora naturalmente nessun componente Yamaha entrarà mai piu' in casa mia.
Ciao
Renea, fai una bella DENUNCIA alla protezione animali, ops, pardon
alla federazione dei consumatori, non si puo' mai sapere, e fa un ultima cosa per evitare cose del genere in futuro STERILIZZA il GATTO, cosi' non la farà piu' dove capita !Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande
-
18-07-2003, 13:46 #18Cutellone ha scritto:
Renea, fai una bella DENUNCIA alla protezione animali, ops, pardon
alla federazione dei consumatori, non si puo' mai sapere, e fa un ultima cosa per evitare cose del genere in futuro STERILIZZA il GATTO, cosi' non la farà piu' dove capita ! [/I][/SIZE]
oggi pomeriggio ho appuntamento alla sede dell'ADICONSUM, ma qualcos'altro si sta muovendo anche se non voglio anticipare nulla.
Per quanto riguarda la gatta il problema è stato proprio quello.
Purtroppo in quel periodo andava continuamente in calore per delle cisti ovariche.
Era proprio per questo motivo che andava spisciazzando ovunque, non l'aveva mai fatto prima.
Ora la gatta è sterilizzata e sta benissimo, l'intervento era già programmato prima del fattaccio ed è avvenuto circa 1 settimana dopo.
La sfiga è stata che non ero in casa al momento del fattaccio e qualcuno gli ha lasciato libero accesso al salotto (solitamente chiuso).
Ciao
Renato
-
01-08-2003, 10:27 #19
Lieto fine
Ciao a tutti,
per quelli che hanno seguito la mia vicenda relativa alla riparazione dell'amplificatore Yamaha vi rendo noto delle ultime, e finalmente positive, novità.
Sono stato contattato dall'Italaudio, nella persona del Sig. Meregalli, per ricostruire le fasi della spiacevole vicenda e per trovare delle soluzioni al problema.
Il problema è stato causato da un errato "matching" di alcune informazioni relative alla mia situazione, informazioni che viaggiavano tra il centro assistenza e la sede dell' Italaudio.
Purtroppo, per una serie di coincidenze, alcune informazioni non sono state correttamente "associate" al mio caso e, per questo motivo, non mi sono state comunicate.
Sicuramente il mio caso è da ritenersi "unico", sia per le modalità del danno all'amplificatore che per le successive sfortunate fasi della riparazione.
Devo dare atto alla Italaudio di essersi interessata ad una pronta e veloce soluzione del problema, mi sono state fatte una serie di proposte tra cui la sostituzione con un amplificatore nuovo e uguale al mio, ad un prezzo sicuramente conveniente rispetto alla spesa che dovrei sostenere per l'acquisto dello stesso in un qualsiasi negozio (anche estero).
Sono contento perchè il problema è stato risolto, e ringrazio Italaudio per la disponibilità e la cortesia mostrata.
Spero che questa triste vicenda serva a tutti, sicuramente servirà al sottoscritto nel porre maggior cura perchè un danno del genere non possa più accadere, e spero serva anche a Italaudio per migliorare il flusso delle informazioni da e verso il cliente.
Un sentito ringraziamento va anche a Gianfranco Giardina di Afdigitale per essersi interessato alla risoluzione del problema.
Ieri ho ritirato l'amplificatore nuovo e posso finalmente porre la parola fine a tutta la storia per poter tornare al mio hobby preferito.
Ciao
Renato
-
01-08-2003, 10:51 #20
-
01-08-2003, 11:05 #21
e ti pareva
che non dovevi metterci il carico
Ho fatto ancora meglio...ho mandato per un mese il gatto in vacanza a 1000km. di distanza insieme con tutta la famiglia.
Il tempo di costruirmi il TNT Flexy table e poi voglio vedere come riuscirà a farmi ancora danno
Ciao
Renato
-
01-08-2003, 11:06 #22
Benissimo
Auguroni e buon Yamaha.
Ciao
Peppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
01-08-2003, 11:39 #23
-
01-08-2003, 11:45 #24
hai il flexy ?
Non l'avevo notato l'altra volta....
3 piedi o 4 ?
Io lo sto costruendo secondo il metodo classico tnt (3 piedi), l'unica cosa è che non riesco a trovare le rondelle in gomma da nessuna parte...hai qualche suggerimento ?
Renato
P.S. Io ho i cavi star.
-
01-08-2003, 11:50 #25renea ha scritto:
hai il flexy ?
Non l'avevo notato l'altra volta....
3 piedi o 4 ?
Io lo sto costruendo secondo il metodo classico tnt (3 piedi), l'unica cosa è che non riesco a trovare le rondelle in gomma da nessuna parte...hai qualche suggerimento ?
Renato
P.S. Io ho i cavi star.
ciao
-
01-08-2003, 12:54 #26renea ha scritto:
l'unica cosa è che non riesco a trovare le rondelle in gomma da nessuna parte...hai qualche suggerimento ?
Le barre filettate le ho fatte finire a punta da un tornitore, le rondelle in gomma le ho trovate in ferramenta; ho usato dei dischetti da rubinetti e tubature idrauliche.VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV
-
01-08-2003, 19:42 #27