Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: quale sorgente?

  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    CASORIA (NA)
    Messaggi
    32

    quale sorgente?


    Ciao,
    a tutti.
    E' la prima volta che scrivo su questo forum, quindi prima di chiedervi un consiglio sulla sorgente, è giusto che vi descriva il mio impianto:
    pre-processore MYRYAD MDP500, finale 5ch RAKSAN, frontali KEF MODEL 3(da pavimento 4 vie peso 40kg), centrale KEF C200, posteriori B&W 602 sub B&W ASW1000.
    Per ora la sorgente che uso è il SONY 735D, collegato al pre tramite cavo coassiale MONSTER.
    Diciamo che gia' ho provato il DENON 2800, (sempre collegato con il cavo coassiale) e la situazione migliara sotto l'aspetto dello spessore e della neutralita', infatti il SONY è troppo brillante sugli alti,avendo quel classico indurimento della gamma medio alta.
    Ho provato anche il cd player rega planet, collegandolo con cavi MONSTER, ma in modalita' analogica, e posizionando Il pre MYRYAD in modalita' bay-pass, ma il suono risultava piu' povero e comunque sibilante.
    Cosa mi consigliate?
    Quale sorgente devo prendere, in considerazione?
    GRAZIE MARCO

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Nola (NA)
    Messaggi
    444

    Re: quale sorgente?


    Originariamente inviato da marcos
    Ciao,
    a tutti.
    E' la prima volta che scrivo su questo forum, quindi prima di chiedervi un consiglio sulla sorgente, è giusto che vi descriva il mio impianto:
    pre-processore MYRYAD MDP500, finale 5ch RAKSAN, frontali KEF MODEL 3(da pavimento 4 vie peso 40kg), centrale KEF C200, posteriori B&W 602 sub B&W ASW1000.
    Per ora la sorgente che uso è il SONY 735D, collegato al pre tramite cavo coassiale MONSTER.
    Diciamo che gia' ho provato il DENON 2800, (sempre collegato con il cavo coassiale) e la situazione migliara sotto l'aspetto dello spessore e della neutralita', infatti il SONY è troppo brillante sugli alti,avendo quel classico indurimento della gamma medio alta.
    Ho provato anche il cd player rega planet, collegandolo con cavi MONSTER, ma in modalita' analogica, e posizionando Il pre MYRYAD in modalita' bay-pass, ma il suono risultava piu' povero e comunque sibilante.
    Cosa mi consigliate?
    Quale sorgente devo prendere, in considerazione?
    GRAZIE MARCO
    Beh per il tuo impianto, il Sony che adoperi è decisamente sottodimensionato, ma lo sarebbe, secondo me, anche il Denon. Devi andare un pò più su come qualità per dare un segnale decente in pasto ai tuoi pre e finali. Al tuo posto separerei audio e video, cioè prenderei un buon cd player ed un dvd player senza compromessi (magari progressive scan) per il video e per un eventuale videoproiettore.
    Saluti.
    Gughi


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •