|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Mi presento e chiedo consiglio per ACQUISTI!!!!!
-
16-05-2007, 03:06 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 5
Mi presento e chiedo consiglio per ACQUISTI!!!!!
Salve mi chiamo Andrea e scrivo da Asti.
Tra non molto dovrò trasferire nella mia prima nuova casa.
Dovrò comprarmi tutte le apparecchiature nuove.
Ho pensato che avrò bisogno di:
1 Plasma da 50 pollici soggiorno, questo lo voglio di ottima qualità
1 lcd 32/37 pollici in cucina non importa la marca, l'importante è che duri un pò
1 lcd/plasma in camera da letto di buona qualità ma che duri un pò
1 in taverna sistema di video proiezione accessoriato per collegarci playstation con tendina elettrica
1 lcd nella camera/studio/hobby 32 pollici ma andrebbe bene anche più piccolo che mi duri nel tempo non importa la marca
1 lcd nella palestra 32 pollici ma andrebbe bene anche più piccolo che mi duri nel tempo non importa la marca
Vorrei stare introno ai 5000 euro per un massimo di 6000 euro ma deve veramente valerne la pena.
Non sono un maniaco di queste cose ma mi piacciono le cose belle e di qualità senza strafare.
Vorrei che qualcuno di voi esperti mi possa aiutare nella scelta assai difficile in questo vasto mondo.
E' meglio andare da uno solo e comprare tutto assieme sperando di limare il prezzo o stare attenti alle varie offerte e comprare un pezzo qua e là?
Non so se il mio budget sia alto o basso, sicuramente non compro il plasma Nec da 60 pollici che ho visto oggi in un negozio di mobili, ma con quello che mi costa sta casa non posso permettermi di spendere di più. Comunque se trovassi anche qualche pezzo usato ma in ottime condizine, diciamo un KM0 della situazione, ci farei un pensiero.
Grazie anticipatamente
-
16-05-2007, 08:06 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
Le idee sugli acquisti sono chiare, ma il budget da te indicato consiglia/obbliga di procedere per priorità.
Un plasma di ottima qualità da 50 pollici da solo ha un costo che parte dai 4.000 € ( a crescere ovviamente ).
Un lcd da 32 pollici di media qualità 1.100/1.200 €.
Un sistema di videoproiezione accessoriato...di cosa? Proiettore, schermo, ampli, casse acustiche ecc..?
Considera inoltre che il tutto avrebbe bisogno di un certo tipo di cablatura, di una progettazione iniziale.....
Io partirei dalla tv in sala.
-
16-05-2007, 08:27 #3
Per fare tutto quello che hai descritto,ti ci vuole il triplo o il quadruplo del budget,a seconda delle scelte
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
16-05-2007, 15:10 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
Oppure escludendo la taverna riesci a rientrare nel budget acquistando prodotti di qualità molto, molto bassa.
-
16-05-2007, 23:22 #5
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 5
comunque guardando sul sito di mediaworld ho visto un bel samsung plasma 50 pollici hd a 2000 euro. un plasma samsung 42 pollici a 1200 euro. dei 32 pollici di marche tipo acer, lg, hitachi dai 500 ai 750 euro. e con 1200 euro dei discreti videoproiettori. sono sicuro che ci sara' di meglio da comprare spendendo di piu'. io sono abbituato a vedere la tv in camera mia a casa dei miei genitori con un grundig schermo piatto 37 pollici di una decina di anni di vita. percio' non capisco cosa voglia dire "BASSA QUALITA'"
. mi pare che spendere 2000 euro in un samsung 50 pollici mi pare gia' una bella cifretta. che differenza c'e' tra bassa qualita' e alta qualita'? grazie per l'attenzione
-
17-05-2007, 08:10 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
La qualità la possono ( o per meglio dire ) devono valutarla i tuoi occhi. Visitare il sito di MW può essere un buon inizio per capire i costi. Cui far seguire ( necessariamente ) una prova su strada.
Dovresti inoltre evidenziare l'uso che ne farai dei 5 tv e del proiettore. Visione satellite in definizione standard e alta definizione? Digitale terrestre? DVD? Nuovi supporti in alta definizione come il BR o l'HD-DVD?
Ogni stanza dovrà essere autonoma o l'impianto è centralizzato?
-
20-05-2007, 12:25 #7
Guest
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 880
... io inizierei a tagliare un pò i costi così:
1) in cucina metti un CRT 4:3 (insomma, una normalissima TV a tubo catodico): i programmi televisivi standard si vedono meglio che su una corrispondente TV a schermo piatto, e lo spazio penso proprio che riuscirai a trovarlo...
2) in palestra ascolta la musica, e lascia perdere la TV
3) se nella camera studio/hobby c'è un computer, comprati una scheda TV per PC, così risparmi un altro bel pò di quattrini
In ogni caso dovresti secondo me destinare la maggior parte del budget alla TV del soggiorno ed al videoproiettore, mettendo in secondo piano tutto il resto (le altre TV potrai sempre comprarle in seguito)
Ciao
Massimiliano
-
21-05-2007, 12:25 #8
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 5
Vi dico la verità..... fino adesso ho sempre acceso la TV guardando i canali normali. Quindi non ho il satellite ma conto mi metterlo nella nuova casa, non ho nemmeno il digitale terrestre e anche questo conto di metterlo. Per qunto riguarda i DVD la paggior parte sono quelli del MULO (penso che abbiate capito). Che vuol dire impianto centrallizzato?
Scusate ma sono parecchio ignorante i materia.
non per niente ho chiesto aiuto ad esperti come voi
Da mediaworld ho visto la differenza che c'è tra due televisori con gli stessi pollici , 52, ma uno da 2000 euro e l'altro da 4000. I colori su quello più costoso erano esageratamente più belli. Ma io mi accontento.
Originariamente scritto da Raffaele
-
21-05-2007, 12:33 #9
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 5
Le più importanti e quelle che voglio subito sono almeno quelle del soggiorno e della camera da letto e dopo il video proiettore. Certamente il consiglio di comprare normali tubi catodici da mettere in cucina non è male. Il problema è che la cucina è 8x4 quindi ci vorrebbe qualcosa di non proprio piccolo. diciamo che la casa è parecchio grossa. Ma la sala soggiorno è rotonda è ha un diametro di 6 metri quindi forse il 52 pollici è un pò piccolino, ma mi sono innamorato della sua grandezza. Mentre per il video proiettore ci sta anozze perchè la taverna è di 100 metri quadrati netti, senza contare palestra e le altre cose. Il video proiettore ho visto che ce ne sono di tutti i prezzi. io volevo spendere sui 1000 euro. Il mio amico cinese che importa da suo paese parecchie cose, mi ha fatto vedere un SUONY (imitazione SONY) che ha pagato 35 dollari e si vede alla grande. Però il mio occhio da profano è diverso dal vostro attento è più allenato
Originariamente scritto da hobsbawm
-
21-05-2007, 13:00 #10
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 5
per esemprio questo è prorpio una porcheria?
http://compraonline.mediaworld.it/we...ry_rn=60604133
-
21-05-2007, 15:54 #11Il mio amico cinese che importa da suo paese parecchie cose, mi ha fatto vedere un SUONY (imitazione SONY) che ha pagato 35 dollari e si vede alla grande. Però il mio occhio da profano è diverso dal vostro attento è più allenato
Mi sa che siamo fuori budget... al contrario
Il plasma Samsung 50 è un discreto oggettino. Per vedere quello che sei solito vedere tu (equini et similia) va più che bene.
Certo se vuoi la qualità assoluta devi salire parecchio... ma non credo che ti convenga più di tanto (visto che materiale in alta definizione, al momento, non ne vedi)
I 32 pollici lcd per cucina camera da letto e palestra, ormai, li trovi anche a 6-700 euro (nè vale la pena spendere di più). Quindi con 2000 euro ne prendi tre.
Con 2000 e passa euro che ti avanzerebbero ti prendi un ottimo videoproiettore 720p per la taverna.... ma bada che non finirebbe lì: ci vogliono anche un amplificatore, un lettore dvd quantomeno decente e un sistema di casse 5.1 , altrimenti ti dai al film muto
Al limite puoi vedere di spenderne 1500 per il proiettore e destinare il resto al sistema a/v, senza scialare però....Quasi desaparecido... quasi.
-
21-05-2007, 16:00 #12
Be',questo SUONY e' proprio una figata pazzesca,sarebbe da provare,e non scherzo...
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
01-06-2007, 17:49 #13
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 39
ltv
Originariamente scritto da GIANGI67