Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: cavo coax RG58 U

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    124

    cavo coax RG58 U


    ciao
    ho collegato il mio proiettore (in composito) con un cavo RG58 U. è 50 ohm. è un grosso problema? io non cerco la purezza, ma mi basta vederci bene.
    e poi vorrei sapere se utilizzando un cavo a 75 ohm (tipo quelli sat) la visione migliorerebbe di molto o in maniera trascurabile.
    il cavo in questione mi è stato suggerito da un negoziante di elettronica che vendeva pure il sat, ma mi ha detto che per 10 metri (la distanza che serviva a me) è meglio l'RG58 U...
    ho fatto male a dargli retta?
    grazie
    loreweb

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Il tuo negoziante ha fatto un errore a metà.
    La serie RG è ottima (è quella che si usa in ambito professionale per i segnali video), ma il 58 è appunto a 50ohm. A te serviva lo RG59 che invece è a 75ohm.
    Ciao
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Librizzi(Messina)
    Messaggi
    121
    Certo che il tuo negoziante poteva darti RG59, all'incirca stesso prezzo.
    Cconsiderato che con il composito stai usando il peggiore dei segnali per il collegamento......
    Ti consiglio di fartelo cambiare o di comprare RG59 ed anche se ti è possibile di lasciar perdere il collegamento in composito .
    Usando comune cavo sat noti la differenza con RG59 solo con apparecchiature top, diverso il discorso con cavo ad impedenza di 52ohm che male si raccorda con gli I/O a 75ohm(prova a fare due calcoli!!!).
    Non hai detto che proiettore e sorgente usi.

    ciao
    Ultima modifica di virgilio; 16-06-2003 alle 13:21
    VPR:Panasonic PT AE300E,TV:Sony 29 4/3Ampli:HK5500Diff.:B&W 602, B&W CC6, VALVOLARI autocostr.:SE di EL34, PP di EL34 mono,DVD:Sony,DVB:in noleg.SKY ,VCR:Panasonic SVHS - etc.
    Virgilio

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    124
    virgilio ha scritto:

    Non hai detto che proiettore e sorgente usi.

    ciao






    X1 con lettore dvd grundig vecchio modello senza uscita s-video. solo composito e scart (che potrei, credo, trasformare in component, anche se non penso di esserne capace... ma cmq l'X1 non ha l'ingresso RGB)
    non è che vendono dei cavi scart-svideo??.......
    ciao
    loreweb

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    vigevano
    Messaggi
    93
    RG 59 è migliore, io mi sono costruito un il component dal mio dvd al sanyo z1 ed è accezzionale.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    loreweb ha scritto:
    ...CUT...ma cmq l'X1 non ha l'ingresso RGB...CUT...
    Domanda, e come tireresti fuori il component dalla scart se non è pèrevisto dal lettore???
    Comunque, lo X1 non ha l'ingresso vga per il pc? Se si guarda che quello è un ingresso RGBHV e quindi ti basta fare il cavo Scart>RGBHV usando il chip indicato in vari post. L'unica cosa da accertare è se l'ingresso vga accetta i segnali RGBHV interlacciati.

    Ciao
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    124
    io non ci capisco molto di component, rgb ecc...
    ma mi pare di capire che l'uscita scart del mio dvd sia rgbs e che sia impossibile (o cmq troppo complicato per me oppure troppo costoso) riuscire con un cavo semplice a vederlo nell'ingresso vga

    ciao
    loreweb

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Librizzi(Messina)
    Messaggi
    121
    non devi uscire con un cavo ma con 5 cavi tipo RG59 tra scart e vga dopo aver interposto un circuitino con ic per separare i sincronismi orizzontali e verticali dal segnale S ed elevarli in tensione:

    scart------vga
    R--------R
    G--------G
    B--------B
    |H--------H
    S[separatore con i.c.
    |V--------V


    Fai una ricerca sul forum e in rete per trovare una infinità di schemi tra l'altro molto economici

    ciao
    VPR:Panasonic PT AE300E,TV:Sony 29 4/3Ampli:HK5500Diff.:B&W 602, B&W CC6, VALVOLARI autocostr.:SE di EL34, PP di EL34 mono,DVD:Sony,DVB:in noleg.SKY ,VCR:Panasonic SVHS - etc.
    Virgilio

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461

    L'impedenza caratteristica non centra nulla...

    loreweb ha scritto:
    ciao
    ho collegato il mio proiettore (in composito) con un cavo RG58 U. è 50 ohm. è un grosso problema? io non cerco la purezza, ma mi basta vederci bene.
    e poi vorrei sapere se utilizzando un cavo a 75 ohm (tipo quelli sat) la visione migliorerebbe di molto o in maniera trascurabile.
    il cavo in questione mi è stato suggerito da un negoziante di elettronica che vendeva pure il sat, ma mi ha detto che per 10 metri (la distanza che serviva a me) è meglio l'RG58 U...
    ho fatto male a dargli retta?
    grazie
    Il fattore deterrminante per i collegamenti video, è la capacità parassita che con 'impedenza dello stadio d'uscita forma un filtro passa-basso. L'impedenza caratteristica dei cavi è da tenersi in considerazione solo per segnali a radio frequenza modulati, ove è importante l'adattamento di linea, per le onde stazionarie, riflessioni etcc. Non ho mai misurato la capacità del R58U, ma sicuramente il cavo sat da 4mmm BELDEN HT123 misura 54pF/mt ed ha un'ottimo dielettrico, quindi non ha nessun tipo di problema con segnali video.

    Ciao
    Domenico

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    udine
    Messaggi
    44

    collegare l'x1


    Non credo che collegare la scart alla vga dell'x1 sia una buona idea in quanto la vga in questione accetta solo segnali di tipo progressivo mentre l'uscita scart è chiaramente con segnale interlacciato. Ciò vanifica qualunque tipo di tentativo di costruzione di cavo. Come già detto sul forum, esistono sul mercato dispositivi da interporre tra l'uscita scart e l'ingresso vga o anche component, ma il loro costo, se rapportato a quello dell'x1, pone qualche problema in termini di rapporto costo-benefici effettivi.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •