Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Palermo
    Messaggi
    331

    Guadagno schermi Sopar ed altre domandine


    Qualcuno conosce il guadagno degli schermi Sopar a treppiede?
    Penso di acquistarne uno da 1,80 metri di base, però apppunto mi chiedevo quale fosse il guadagno. (non quello del venditore !!!)
    Qualcuno li utilizza?
    In particolare, avvicinandomi ho visto che la tela non è perfettamente liscia ma leggermente "puntinata"; questo può influenzare negativamente la visione?
    Oppure a distanza non si nota nulla?
    Un'ultima domanda: la Sopar vende anche uno schermo a treppiede di migliore qualità (cassonetto in alluminio, ecc) denominato "Superior"; nella descrizione si parla di tela satinata, cosa si intende per tela satinata?

    Mille grazie per le risposte

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Padova
    Messaggi
    489

    Re: Guadagno schermi Sopar ed altre domandine

    Garlas ha scritto:
    Qualcuno conosce il guadagno degli schermi Sopar a treppiede?
    Penso di acquistarne uno da 1,80 metri di base, però apppunto mi chiedevo quale fosse il guadagno. (non quello del venditore !!!)
    Qualcuno li utilizza?
    In particolare, avvicinandomi ho visto che la tela non è perfettamente liscia ma leggermente "puntinata"; questo può influenzare negativamente la visione?
    Oppure a distanza non si nota nulla?
    Un'ultima domanda: la Sopar vende anche uno schermo a treppiede di migliore qualità (cassonetto in alluminio, ecc) denominato "Superior"; nella descrizione si parla di tela satinata, cosa si intende per tela satinata?

    Mille grazie per le risposte
    Ho visto il Sopar a treppiede, ma è una cosa da cinefoto con una tela che non stà certo tesa, d' altra parte costa veramente poco. In questo caso comunque per me va meglio il muro bianco!!! Non sò se la versione superiore di cui parli abbia un' altro tipo di schermo, ma vedi che sia almeno per "video" comunque perfettamente liscia e non telata o nemmeno lenticolare. Quanto alle pieghe, consiglio di controllare, bè devi vederlo proprio in azione per giudicare, che non sia come il treppiede che ho visto io.

    Max

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Palermo
    Messaggi
    331
    Il problema è che attualmente devo per forza usare uno schermo "leva & metti"!
    Non posso fissare nulla ne alle pareti, ne al tetto.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Padova
    Messaggi
    489
    Garlas ha scritto:
    Il problema è che attualmente devo per forza usare uno schermo "leva & metti"!
    Non posso fissare nulla ne alle pareti, ne al tetto.
    gli schermi che puoi usare a livello professionale sono i "frame":

    screenline belli ma un tantino pesanti per quanto ho visto, buoni se poi pensi di tenerli anche come fissi.
    maxivideo puoi comperarli online, si montano e smontano facilmente frame fatto a settori.
    videopool molto pesanti e macchinosi da montare e con cornice a mio avviso proppo larga, ma è questione di gusti. Una volta montati l' effetto è come quelli sopra.

    Attenzione non si tratta di schermi da cineamatori ma di professionali nati per i noleggiatori. Hanno i relativi supporti che si alzano e si abbassano.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028
    Io ho uno schermo Sopar e non mi trovo male. L’unico problema sono le orecchie laterali e qualche minima, ma veramente minima ondulazione sulla trequarti sinistra (dove gioca Nedved ), ma mi dicono che anche altri schermi più costosi hanno lo stesso problema. A parte questo, permette un’ottima visione.
    Ha un guadagno dichiaratomi dal costruttore di 1,2 per un angolo di visione di 150°. La “puntinatura” che vedi è proprio ciò che permette il guadagno. Le misure 180L x 200H. Pagato 116€.
    E’ del tipo a parete e io l’ho appeso ad un baldacchino di legno DIY, fatto in modo che permetta al telo di cadere proprio davanti al televisore. Non ho potuto appenderla al soffitto perché troppo alto (>3mt).
    Comunque la Sopar ha un sito Web che puoi sfruttare anche per metterti in contatto con loro. Sono molto cortesi e mi hanno dato le informazioni che a suo tempo gli chiesi.

    http://www.sopar.com

    Ciao
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Palermo
    Messaggi
    331

    Bene, bene!
    Ora ho le idee un pò più chiare.
    Effettivamente non avevo pensato agli schermi a cornice, devo studiare meglio la fattibilità della cosa!
    Certo, potere successivamente usare lo schermo fissandolo permanentemente è un bel vantaggio, per cui credo che mi documenterò meglio sui frame!

    Mille grazie per i consigli!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •