|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Cavo VGA
-
17-05-2004, 10:51 #1
Cavo VGA
Vorrei provare a costruire un cavo VGA-VGA per collegare il mio PC all'EPSON TW200, e vorrei utilizzare del cavo UTP a 4 coppie.
se non erro le connessioni necessarie per il VGA sono:
1. R
2. G
3. B
+ relative masse
4. H-sync
5. V-sync
in totale 8
poi c'è una connessione GND digital, questa è necessaria?? perchè con 8 me la cavo con l'UTP con 9 NO!!
-
17-05-2004, 10:56 #2
ciao,
puoi dare un'occhiata qui:
http://www.lucaveneziani.it/DIY%20-%20Cavi%20RGB.htm
e in particolare alla sezione:
"WORKAROUND per chi ha meno tempo / dimestichezza"
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
17-05-2004, 11:55 #3
grazie Gianni,
ottima idea..
-
25-05-2004, 16:03 #4
purtroppo non ho fatto i conti con la guaina
non riesco a far passare un cavo se superiore a 10 mm
che dici, con l'UTP non cè abbastanza schermatura, o il filo è troppo piccolo per garantire un buon segnale su quella distanza? la bontà del cavo è indubbia, però le frequenze di lavoro dell'UTP sono diverse
forsè è meglio far passare 5 cavi diversi RG59/U minature della Belden (7789A), senza guaina che li racchiude, per contenere l'ingombro??
sono confuso, ma non felice
-
25-05-2004, 16:34 #5
A parte che R+G+B+H+V + le relative masse fa 10, quindi con il cat5 non ce la fai comunque, ma inoltre non ci siamo proprio con le impedenze. Per un segnale video ti servono linee di trasmissione da 75ohm, e non un semplice doppino twisted.
Temo che il progetto non possa dare buone soddisfazioni.
Per quanto riguarda invece belden, consiglierei un cavo di buona qualità (es. 1522a) per fare un riduttore moooooolto corto per poi fare il vero cavo con un 7796a o un 7712a terminato bnc-bnc.
In questo modo la parte lunga del cavo è costituita da un serpentone bello cicciotto (che non c'è verso di far entrare in una vga), mentre la parte vga è snella e flessibile.
Non farti tentare da lavori di riduzione di spessore del 7796a. Le saldature non tengono e il polo caldo rigido del cavo tende a spezzarsi. Lascia perdere!
ciaoooFletto i muscoli
e sono nel vuoto.
-
25-05-2004, 16:43 #6tecnognomo ha scritto:
1) A parte che R+G+B+H+V + le relative masse fa 10
2) Per quanto riguarda invece belden, consiglierei un cavo di buona qualità (es. 1522a) per fare un riduttore moooooolto corto per poi fare il vero cavo con un 7796a o un 7712a terminato bnc-bnc.
In questo modo la parte lunga del cavo è costituita da un serpentone bello cicciotto (che non c'è verso di far entrare in una vga), mentre la parte vga è snella e flessibile.
sezione: "WORKAROUND per chi ha meno tempo / dimestichezza"
2) personalmente ho avuto delle grosse difficolta' a saldare su un connettore VGA e mi sembra quindi una soluzione piu' praticabile
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
25-05-2004, 16:45 #7
più che nella VGA non riesco a farlo passare nella guaina!!!
ho bisogno di un cavo max di 10 mm totali, pena il passaggio esterno con sensibile peggioramento del WAF (e anche personale).
per l'UTP i sincronismi si possono anche non schermare e quindi mi basterebbero 4 coppie, 3 per RGB e 1 per H + V.
nessuno ha mai fatto esperienze del genere??
-
26-05-2004, 09:11 #8stazzatleta ha scritto:
più che nella VGA non riesco a farlo passare nella guaina!!!
ho bisogno di un cavo max di 10 mm totali, pena il passaggio esterno con sensibile peggioramento del WAF (e anche personale).
per l'UTP i sincronismi si possono anche non schermare e quindi mi basterebbero 4 coppie, 3 per RGB e 1 per H + V.
nessuno ha mai fatto esperienze del genere??
fossi in te acquisterei 5 buoni cavi sat di ridotto spessore e infilerei quelli.
non dovresti neanche avere troppe difficolta' per la saldatura.
potrebbe essere una soluzione?
ciao
giapao at yahoo punto com
-
26-05-2004, 09:26 #9giapao ha scritto:
come avrai visto nel sito di Luca, bastano 5 cavi e le masse le puoi unire (nella stragrande meggioranza dei casi).
fossi in te acquisterei 5 buoni cavi sat di ridotto spessore e infilerei quelli.
non dovresti neanche avere troppe difficolta' per la saldatura.
potrebbe essere una soluzione?
ciao
per la saldatura non ci sono problemi, me la cavo anche in situazioni critiche.
grazie
-
03-06-2004, 10:35 #10
Vi aggiorno su ciò che ho fatto, sempre che interessi a qualcuno.
siccome il cavo che ho comprato da Gian de Bit non potevo farlo passare in guaina, ho tentato la soluzione del DIY.
ho utilizzato del cavo FTP cat6, uguale all'UTP cat5, ma con la schermatura generale intorno (non i singoli fili schermati).
ho usato dei comunissimi connettori VGA in metallo, prelevati da vecchi monitor che avevo.
risultato? meglio del previsto.nessuna perdita di qualità visibile.
provare per credere
-
14-03-2007, 16:54 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 17
Originariamente scritto da stazzatleta
Ho girovagato sui link, ma sono un po' perplesso circa lo schema del connettore.
Potresti gentilmente fare uno schema a prova di "EntryLevelUser" su come collegare i vari fili sui connettori VGA?
Ti ringrazio in anticipo.
Ciao,
Albiboxdsl
-
14-03-2007, 17:47 #12
-
15-03-2007, 07:04 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 17
Indi x cui i pin da collegare sarebbero:
1 R
2 G
3 B
13 HSync
14 VSync
quindi 5 fili + la calza generale da collegare ai pin 6 o 7 o 8 (ponticellati tra di loro)
E la massa dei Sync, quella che dovrebbe essere collegata al pin 10?
Se l'FTPcat6e ha solo la calza generale anche il pin 10 va ponticellato al 6-7-8?
Right?
Scoglimi il dubbio.. che stasera vado di saldatore...
Grazie 1000.
A.
-
15-03-2007, 16:10 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 17
Ciao, ho trovato il tempo di smembrare un cavo vga recuperando i 2 connettori; ho poi utilizzato per prova un cavo CAT5E UTP (non schermato) che avevo in casa (4mt, per provare)
Ho collegato i fili su entrambi i connettori secondo il seguente schema:
1) rosso (filo arancio)
2) verde (filo verde)
3) blu (filo blu)
4) ---
5) massa (filo bianco/blu) ponticellato con 8 e con 10
6) massa rosso (filo bianco/arancio)
7) massa verde (filo bianco/verde)
8) massa blu (filo bianco/blu) ponticellato con 10 e con 5
9) --
10) massa (filo bianco/blu) ponticellato con 8 e con 5
11) --
12) --
13) Hsync (filo marrone)
14) Vsync (filo bianco/marrone)
15) --
Premetto che poi non ho chiuso nemmeno il connettore ed ho fatto i collegamenti con connettori "a vista".
Collegando il pc ho notato che la schermata iniziale di caricamento di win XP (immagino in risoluzione VGA) veniva visualizzata "correttamente", con qualche incertezza (barra nera ogni tanto) nella visualizzazione.
Entrando in windows e passando quindi ad un 1280x768 o più, viene visaulizzato solo il desktop, nessuna traccia delle icone e di ciò che avviene a schermo.
Problemi di sync? problemi di banda passante? problemi di connettori riciclati e saldati "un tanto al chilo?"
Risolvo passando al cavo cat6, utilizzando una sola massa - la calza - per tutti i piedini 5-6-7-8-10 e facendo delle saldature a regola d'arte (isolando con guaina tutti i fili?)
Sul TW700 ho lasciato tutto di default e le info dicevano:
segnale ingresso: RGB
risoluzione: 1280x768
freq.Refresh: 59,87Mhz
Info sinc: SSNP04777
Chiedo perchè... maremma... saldare il connettore VGA almeno per me è già un'impresa da esaurimento nervoso....
Thx