Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84

    Originariamente inviato da Romano Consul
    da quanto ne so, è "nisba" per sempre.
    ciao
    Romano
    E' sicuramente nisba per sempre!

    Avere un PAL progressivo vero come dici tu e' assolutamente
    non ipotizzabile, pensa che tutte le telecamere degli studi
    televisivi sarebbero da buttare e tutto il resto.

    In sostanza, si fara' prima a salire sul treno dell'HD
    che passare per un reale PAL progressivo.

    Ecco perche' quando sento parlare di PALp mi vengono
    sempre e solo in mente due campi da 288 linee da mettere insieme!
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    535
    ok, frainteso risolto!

    ho parlato anche con Emidio, effettivamente avevo capito male io.

    Parlate tutti della solita storia del de-interlacciatore interno al lettore DVD...

    come il Nintaus e lo Skyworth. Effettivamente niente di nuovo. solita solfa, solo che stavolta c'è la possibilità che i lettori DVD con uscita in PAL progressivo vengano regolarmente importati da case serie, con il Faroudjia dentro (il solito Sage), direttamente in Europa, con meccanica migliore di Nintaus e Skyworth, senza troppi problemi elettronici, colori corretti, tasto di stand-by (chi ha il Nintaus lo sogna!!! incredibile!!!) e, soprattutto, la GARANZIA!!!

    Invece io stavo sognando (ma non tanto) al nuovo standard di cui si parlava tra i tanti più realizzabili immediatamente in ambito HDTV.

    Telecamere e sorgenti digitali sono già prontissime e adatte ad un eventuale PAL progressivo. I film no. effettivamente cambierebbe poco (in termini quantitativi, sul materiale in origine).

    dal 3:2 pulldown per l'interlacciato NTSC al 25° quadro aggiunto diviso in due per i 50 semiquadri (o field)/sec del PAL non si ottiene niente di meglio dell'interlacciato. Perchè i film nativi sono a 24 ftg/sec, e il telecine non può aggiungere alcunchè, se non inventato.

    Certo è bello sperare, e direi che gli studi (ai quali ho dato occhio! giuro! non me lo sono inventato, è roba in "studio di fattibilità"), hanno dato alfine esito negativo.

    Il mercato non è pronto, le sorgenti lo sarebbero, ma non quelle analogiche (i film su pellicola, tanto per intenderci)... nisba per sempre, nel senso che ci accontenteremo del miserello "PAL" per molti anni ancora, fino al momento nel quale si andrà sù di risoluzione, a livelli fantasmagorici.

    beh, scusatemi. Stavo scrivendo a proposito di qualcosa che non c'entrava. Però pure voi, potevate scrivere di "USCITA in PAL progressivo", no?!?

    roba già abbondantemente realizzata, in oriente. La solita storia del de-interlacciatore interno ai lettori... adesso anche qui in occidente. In questo caso Emidio ha ragione.

    Esiste già in prova qualcosa del genere.

    vedere le prossime puntate!!!


    ciao
    Romano

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Verona
    Messaggi
    966

    Originariamente inviato da Romano Consul
    ...tasto di stand-by (chi ha il Nintaus lo sogna!!! incredibile!!!)
    Mah, veramente io il tasto di stand by non lo uso mai e di notte sogno altre cose
    Non lo uso nei cd-player, nel deck, nella tv nel proiettore e nemmeno nell' ampli... da nessuna parte. Ho l'abitudine di spegnere tutto completamente e togliere la corrente con interruttore generale.
    Nello Skyworth lo stand by non lo avrei mai usato per i *problemi* con l' alimentazione, con il Nintaus non me lo sogno proprio
    VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •