Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: SIAE e vendita DVD

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Busnago (MI)
    Messaggi
    986

    SIAE e vendita DVD


    Ho letto oggi che stanno bastonando chi rivende i DVD e i CD originali ion quanto non viene pagata nuovamente la tassa SIAE.
    Il ministero delle finanze sta colpendo tutti anche gli utenti di forum che rivendono i propri CD/DVD, magari perchè non li vogliono più.
    Vi risulta?
    Se si conviene sospendere il forum dedicato al software onde evitare di passare per "pirati".

    E il mio motto riman e:
    Per l' intelligenza c'e' sempre un limite
    ma alla stupidità nessuno!!

    Andra
    PJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
    Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    al sole del Salento
    Messaggi
    438
    Io oggi ho sentito delle denunce fatte a chi scambiava file, protetti da copyright, col peer to peer; denunce per ricettazione!
    Ma addirittura ciò che dici tu mi sembra fuori da qualunque logica. Sarà necessario un approfondimento!

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.035
    Sono d'accordo, è fuori da qualsiasi logica!
    Sarebbe come... che so:

    far pagare l'IVA sui dazi doganali
    Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!

    Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    al sole del Salento
    Messaggi
    438
    Be, nelle bollette già si paga l'iva sulle tasse regionali e co.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Una vendita di software usato tra privati (non copie) non credo possa essere sottoposta a diritti siae una seconda volta.
    Ma dopo la tassazione dei dischi vergini per i diritti di autore di un qualcosa che magari qualcuno potrebbe copiare illegalmente (ma se ci pago i diritti come' che non posso copiarlo? O posso e pago i diritti o non posso e i diritti non li pago? Chiedo che la siae mi paghi i diritti di autore per i miei file excel e i file di log?) non posso stupirmi piu' piu' di niente.
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    bhe' se è per questo non mi stupirebbe, gia' si pagano le tasse sui beni gia' tassati.

    Automobile ci paghi le tasse su......poi te la ritassano annualmente

    Questo è Il paese dei BALOCCHI

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Busnago (MI)
    Messaggi
    986
    Per continuare leggete uno stralcio da la repubblica.


    Il primo spunto è venuto dagli annunci di compravendita su alcuni newsgroup di appassionati. Da qui, coordinati dal pubblico ministero Gianluca Braghò, i "baschi verdi" della Finanza sono partiti all'assalto degli account di posta elettronica e dei server che distribuiscono materiale tutelato dall'articolo 171 della legge sul diritto d'autore che vieta lo scambio di opere, anche se questo avviene senza fini di lucro. A commettere reato, recita la legge entrata in vigore il 29 aprile 2003, non è solo chi "pone in commercio, vende, noleggia" ma anche chi "cede a qualsiasi titolo" materiale protetto: anche se è gratis, anche se è il freeshare che da sempre imperversa sulla rete. È stata un'indagine tecnicamente ostica, costretta a inseguire quasi sempre "Ip dinamici", indirizzi il cui destinatario reale cambia domicilio elettronico ogni cinque minuti, e account solo apparentemente italiani, dietro i quali si celano inafferrabili siti moldavi, lituani e di altri paesi dell'Europa orientale.

    Ma non vi sembra che prestare un CD o regalare ( GRATIS ) sia un reato?
    Mi piacerebbe sapere cosa cita correttamente la legge.

    Andrea
    PJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
    Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364

    La legge si riferisce al vendere o regalare una copia di qualcosa, non l'originale.

    Per quanto riguarda la SIAE è improbabile che si debba ripagare perché è una gabella sulla produzione dell'oggetto non sulla vendita, per farti un esempio quando io produco un cd-rom multimediale per un cliente anche se lo vuole regalare e se contiene filmati che lui stesso ha prodotto, deve apporre (e pagare) lo stesso il famigerato bollino.

    Per quanto riguarda l'IVA a meno che tu non abbia il CD o il DVD in carico su una P.IVA, non deve essere ripagata (Peval se mi sbaglio correggimi).

    ciao
    Pacchio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •