|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: tutela del consumatore ed etica del negoziante
-
29-05-2003, 16:19 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 10
tutela del consumatore ed etica del negoziante
Prima di procedere all'acquisto c/o un negozio vicino Firenze avevo chiesto n.5 DVD in prova Datawrite x1 (gialli con scritta bianca) , dei quali sono rimasto contento
A questo punto ho provveduto ad acquistare una campana da 50 pezzi sempre Datawrite x 1( gialli MA con scritta blu)
L'amara sorpresa e' che appena inseriti dentro il Registratore DVD della Panasonic (stand alone DMR-E50), in fase di loading, il DVD vergine non viene riconosciuto: non uno, o due, ma BENSI' tutti e 50!
Poco male, penso.
Mando una email cortese al negoziante dicendogli il problema , e chiedendo un sostituzione, anche con altri DVD, anche piu' cari(e quindi con soldi in differenza)
Costui dapprima accampa delle scuse ridicole (i dvd sigillati in campana appena tolto il cellophane non li cambiamo )e poi, alla mia cortese risposta mi scrive una email dicendo che la legge non contempla la sostituzione di supporti informatici
Oggi cosi', a sei gg dall'acquisto, ho mandato una raccomandata, insistendo per la sostituzione (nel frattempo ad un negoziante mio amico, ho fatto provare uno dei DVD-R sui suoi masterizzatori e anche a lui non funziano)
Dato che ho poca fiducia dell'esito positivo di questa questione :
1) avete notizia di partite difettose della Datawrite?
La casa madre non si e' degnata di rispondermi alla mia richiesta se i loro prodotti avessero o meno una garanzia in caso di difetti accertati
2)Sapete darmi l'indirizzo dell'importatore italiano (eventualmente anche il sito e l'email?) (qui pero' sospetto che il canale cui si sia rifornito il negoziante sia un altro, dato che sembrerebbe ovvio, da parte sua chiedere a sua volta una sostituzione allo stesso distributore in caso di difetti)
3) e' vero che la legge non permette la sostituzione di DVD (seppur ancora vergini) ma comunque difettosi?
In compenso,in caso di esito negativo, scrivero' a tutte le riviste del settore facendo nome e cognome del negoziante.
D'altronde, mi avra' fregato si' di 75 euro, ma ha comunque perso un ottimo cliente
Grazie della pazienza ed eventualmente del Vs. aiuto
Alf
-
29-05-2003, 17:05 #2
La legge prevede l'obbligo da parte del venditore di fornire la garanzia sui prodotti. Non conosco i dettagli della normativa ma nel tuo caso mi sembra che il venditore non abbia alcuna scusa per esimersi dalla sostituzione integrale dei prodotti, in quanto presentano un evidente difetto di fabbricazione. Una presunta legge che faccia eccezione per i supporti informatici non l'ho mai sentita nominare.
Al di là di ciò, visto che si parla di etica, ti racconto una esperienza simile, e cito anche il negoziante (www.informaticaperte.it) per la serietà dimostrata. Ho comprato due campane di dvd-r that'swrite, che erano descritti sul sito come 2x. All'arrivo del pacco noto che sui dvd "2x" non sta scritto da nessuna parte, nonostante tutto apro una campana e li provo, niente da fare, scrivono a 1x. Dopo alcune email con il venditore, questo mi accorda il rimborso di tutti e 100 i dvd, anche i due che avevo usato. Il giorno dopo ha aggiunto la dicitura "non certificati" nella descrizione dei dvd stessi. A proposito... vista la grande disponibilità, i dvd me li sono pure tenuti...l'onestà paga sempre.
Ciao
serghej
-
29-05-2003, 17:32 #3
Dopo varie esperienze non troppo positive ho fatto scorta di Verbatim 2X, perfetti fino all'ultimo byte ...........
Saluti
Marco
-
29-05-2003, 19:56 #4Serghej ha scritto:
La legge prevede l'obbligo da parte del venditore di fornire la garanzia sui prodotti. Non conosco i dettagli della normativa ma nel tuo caso mi sembra che il venditore non abbia alcuna scusa per esimersi dalla sostituzione integrale dei prodotti, in quanto presentano un evidente difetto di fabbricazione. Una presunta legge che faccia eccezione per i supporti informatici non l'ho mai sentita nominare.
tutto vero!!
se il negoziante furbo si rifiuta, fammi sapere che gli facciamo una letterina con intestazione di uno studio legale e vediamo se non cambia idea...(ovviamente sconto av forum)
ciao
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
30-05-2003, 08:12 #5sasadf ha scritto:
...gli facciamo una letterina con intestazione di uno studio legale e vediamo se non cambia idea...(ovviamente sconto av forum)
CiaoSe quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
30-05-2003, 16:02 #6av-joe ha scritto:
Propongo di mettere la dicitura Operatore a sasadf
Ciao