|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Alice non va
-
10-02-2007, 15:31 #1
Alice non va
Premetto che, pur avendo Alice 4 mega, il massimo della velocità registrata è stata di circa 1,8 mega.
Da qualche mese, però, succede che a partire dal primo pomeriggio e fino a tarda sera, la velocià media di aggira sui 50/100 Kb mentre al mattino continuo a viaggiare sui 1,2 - 1,8 Mb.
Leggendo in giro sulla rete sembrerebbe un problema di Spyware, malware o robaccia del genere ma nè Ad-aware nè Spybot mi segnalano qualcosa del genere.
Ho provato anche a cambiare i DNS come consigliato in più parti, ma il problema resta.
Ho chiamato il 187, e mi hanno detto che la linea è a posto e per risolvere il problema dovrei semplicemente riavviare il pc!
A qualcuno è capitato lo stesso? Come avete risolto?HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
10-02-2007, 16:27 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Padova
- Messaggi
- 194
Anche l'adsl base di tiscali si comporta così da una settimana circa. Al mattino tutto normale, nel pomeriggio tutto impastato e lento.
Temo che non sapremo mai la verità, spero che si risolvano in fretta...
-
10-02-2007, 17:53 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 1.410
Purtroppo è un problema noto, riguarda tutte le Alice e tutta l'Italia, da mesi. Su hwupgrade c'è questo kilometrico thread ufficlale sull'argomento, dove nel primo post c'è il riassunto dei problemi risolti e non: ping elevati, pacchetti persi, DNS che non funzionano (tipo: www.google.it da sito non trovato: controlla di aver scritto bene
).
Nella Sicilia occidentale a gennaio abbiamo avuto per una settimana la velocità di download molto più bassa di quella di upload. Con i ping alti, per chi gioca on-line è un vero inferno.
Il 187 non sa più cosa rispondere, ma non è sicuramente un problema di spyware e simili; secondo alcuni sono i primi sintomi di congestione delle linee dovute al moltiplicarsi delle connessioni flat ed all'innalzamento delle bande minime a 2-4 Mbps. Infatti ne risentono anche tutti gli altri operatori che sono in Wholesale su Telecom, mentre chi è passato a Fastweb, che ha una sua rete, ha risolto il problema.
Comunque nel primo post di quel thread ci sono alcuni consigli per alleviare alcuni problemi.
Michele
-
10-02-2007, 18:05 #4
Alice singhiozza e te lo confermo.
Attualmente ci sono problemi con i DNS e varie rotte modificate causa una serie di problemi che hanno avuto novembre nella centrale CENTRO-ITALIA.
E' inutile , molte volte chiami il 187 ma non hanno una conoscenza tecnica adeguata per dare spiegazioni ( mediamente ) o per aiutare.
Ai primidi gennnaio nonostante il collegamento UP le rotte del MUX mi ruotavano su una linea attualmnte sganciata. Ho chiamato è mi hanno segnalato che avevo già aperto la chiamata !!Miracolo oramai al 187 prevedono. Ho aspettato un giorno poi ho chiamato un mio collega al NOC TELECOM di MILANO il quale dopo avere tentato tre volte di resettare il MUX ha modificato i parametri del gateway IPLANET e ....
la line ha cominciato a reinstradarsi miracolosamente!!.
Purtroppo il problema è di infrastruttura, fino a che non ampliano la rete, questa si basa su architetture MPSL e ATM progettatta con i parametri dei primi del 90, quando acora non si pernsava al 20 MBit a casa...
Il problema è che essendo Telecom uno dei main carrier della dorsale Italiana, quando singhiozza , singhiozzano anche gli altri provider che la usano in affitto.
Attualmente la parola d'ordine è .... Prima Interbusiness Poi gli altri.
Gli spyware non centrano proprio niente!!
CiaoPJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80
-
10-02-2007, 18:50 #5
-
10-02-2007, 19:14 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
dalle mie parti è arrivata la 640 da un mese, e il pomeriggio e la sera rimpiango il 56k. La notte (dopo le due) e la mattina (fino alle 12), tutto regolare.
-
10-02-2007, 21:24 #7
Originariamente scritto da Mike5
HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
11-02-2007, 23:13 #8
Stasera ho voluto fare una prova, ed ho avuto la conferma che fino alla mezzanotte la velocità era a livelli "analogici", passata la mezzanotte di colpo si torna a livelli normali.
Non vorrei pensar male, ma.....HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
11-02-2007, 23:28 #9
Originariamente scritto da lello
Proverei a far fare un giro a kasperksy (free 30 giorni) per verificare la presenza di qualche verme nel pcHome Theatre In Progress - Plasma Pioneer 436XDE - Amplifier Denon AVC-A1SE+UPGRADE THX ULTRA 2 - Head-Phones AKG K-280 Parabolic - Front Klipsch Epic CF-4 - Rear Klipsch Epic CF-3 - Center Klipsch Epic CF-4 - Subwoofer Klipsch SW-15 - Cavi Monster Cable Ultra Series THX - Blu-ray Player Playstation 3 - Sat SKY-HD (Pace 820NS)
-
12-02-2007, 15:49 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 1.410
Originariamente scritto da lello
Se è lui, per rimuoverlo devi scaricarti istruzioni e tool da uno di questi siti (anche hwupgrade) da un altro PC non infetto e poi usarli in quello infetto.
Michele
-
14-02-2007, 17:53 #11
Originariamente scritto da Mike5
Non vi dico le peripezie per cercare di toglierlo, ma alla fine, grazie ad una botta di c...ehm colpo di fortuna,ce l'ho fatta.
Nel frattempo la Telecom mi chiama per dirmi che ha risolto il problema della velocità di navigazione, ed in effetti sono tornato a viaggiare a 2Mb sia al mattino che alla sera.
Tutto bello fino a poco fa: di nuovo a livelli analogici.HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
15-02-2007, 16:20 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 1.410
Originariamente scritto da lello
Si è accertato che non dipende dai DNS, ci deve essere un problema su qualche linea.
Michele
-
16-02-2007, 07:29 #13
il problema è nei loro server.............non ce la fanno a gestire tutti gli abbonati
@ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow
-
24-02-2007, 10:43 #14
Originariamente scritto da Mike5
HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30