|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
Discussione: AppleTV: è vera rivoluzione?
-
10-01-2007, 11:51 #1
AppleTV: è vera rivoluzione?
Proseguo qui una discussione aperta nel 3d "iPhone".
Come molti sapranno, ieri sera Steve Jobs ha presentato ufficialmente - oltre al meraviglioso iPhone- anche "AppleTV". Queste le caratteristiche del nuovo hardware, disponibile a fine febbraio al costo di 299 USD (tratte da Apple Store):
"- Mac + PC
- Wi-Fi 802.11 wireless
- 40GB hard drive for up to 50 hours video
- Apple Remote
--Any time is prime time--
Now there's always something good on TV. With Apple TV, you can enjoy movies, TV shows, music, and podcasts in your iTunes library, plus photos and movie trailers, on your widescreen TV — wirelessly, from your Mac or PC.
--Download--
Ready to be entertained? Any time day or night, simply download what you want to watch or listen to from among millions of choices on the iTunes Store. Then let Apple TV do the rest.
--Sync--
Apple TV automatically grabs the digital media on your computer and makes it available for you to enjoy on your TV. Best of all, whenever you add something new in iTunes, Apple TV updates automatically.
--Watch--
Thanks to the intuitive interface, finding what you want to watch is as easy as navigating a few simple menu items using the included Apple Remote. Just a few clicks and you'll be enjoying all your favorites from the comfort of your couch".
Personalmente, come ho già scritto, pur utente Apple da 13 anni e certo della capacità innovativa e funzionale di tanti prodotti di Cupertino non credo che AppleTV possa definirsi "rivoluzionaria".
Il prodotto - a quanto si legge - parrebbe solo un'appendice di iTunes, dal quale gli utenti (solo americani, attualmente) possono scaricare comodamente i contenuti multimediali, acquistarne di nuovi su iTunes Store, consultare la propria libreria con FrontRow (ovvero, pù o meno, quello che stanno facendo molti macmaniaci - me compreso - con l'hardware attualmente in listino, come i MBP e telecomando annesso). Purtroppo non è presente nessun lettore DVD per l'HD (né BR né HD-DVD), come lasciava invece intendere quell'iTV che si era intravista nell'ottobre scorso... mentre 40 GB paiono un pò scarsini nell'ottica di un futuro media center HD. L'unica, vera novità sembra essere l'adozione del protocollo wireless 802.11n (offerto dalle Airport Extreme Base Station di ultima generazione e compatibile con tutti i prodotti Apple attuali), capace di trasferire dati sino a 5 volte più velocemente rispetto al protocollo 802.11g.
E' vero, come Gordon mi ha fatto notare, che i filmati HD possono essere convertiti ed importati: attualmente infatti mi sto gustando sul PDP l'intera libreria di clips HD presente sul sito QuickTimeHD. Ma tale operazione preventiva la si deve effettuare via web tradizionale, così come avverrebbe con qualsiasi altro filmato in nostro possesso: scaricamento/trasferimennto/visione (fino ad imballare, temo molto presto, i 40 GB disponibili).
Del resto il payoff del prodotto parla chiaro: "If it's on iTunes, it's on TV. Introducing AppleTV", così come la "versatilità" di utilizzo viene illustrata con un semplice "bridging" tra il materiale presente sul proprio laptop e lo schermo.
Mah.Ultima modifica di Don_Zauker; 10-01-2007 alle 12:09
-
13-01-2007, 09:39 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 5
Ciao sono nuovo qui, e stavo facendo la stessa tua riflessione con alcuni amici del POC (powerbook owners club).
dopo l'euforia iniziale, pensandoci un po' e con la conoscenza del Mac OS X appena poco superiore al semplice utilizzatore, la macchina che, in assoluto (non c'e' picci' che tenga...), si adatta a far da MediaCentral e' ancora il mac mini, che costa, nella versione base, poco piu' del doppio ma avresti:
- un vero Mac!
- lettore DVD, Divx, ecc. basta che ci sia il codec quicktime ed eventualmente, usare VideoLan
- uscita HDMI/DVI
- Uscita ottica
- Disco da 60GB
- Porte USB2 e FireWire alle quali attaccarci dischi, stampanti, tuners DDT, ecc
- Wireless integrata, grazie alla quale puoi utilizzarla come ripetitore, print server wireless e/o serverino di rete
- bluetooth integrato che, grazie a software come Salling Clicker piloti tutto dal cellulare e ci colleghi la tastiera e il mouse, of course
- il telecomando e' di serie
- e, se vuoi proprio un mediacentral, installi Equinox Mediacentral che e' distribuito anche in Italia
- le sue dimensioni ti permettono di posizionarlo praticamente ovunque (anche se nasconderlo e' un peccato..)
- ma soprattutto, l'occasione di buttare il Win$!!!!
Spesa totale, includendo software aggiuntivi e cavi: molto meno di 700euri. E, come sai, installare un mac nella configurazione sopra tra l'LCD e l'HT ci si mette un'oretta con la pausa caffe'+sigaretta....
A questo punto posso solo essere d'accordo con te, l'AppleTV, studiata principalmente per gli USA, e' l'estensione video/wireless di iTunes e, ad oggi, nient'altro.
ciao.