|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Satellite ed Htpc
-
22-04-2002, 22:41 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2002
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 19
Satellite ed Htpc
Salve a tutti, salto gli apprezzamenti di rito...tanto sapete già di essere tra le migliori communities... e vado dritto al sodo.
Mi pare di avere capito leggendo i vostri thread che per avere il massimo con un tritubo è opportuno orientarsi su un htpc e ne convengo, tuttavia mi sembrerebbe riduttivo limitarne l'uso alla "sola" riproduzione degli amati dischetti argentei.
Ritengo invece che sarebbe estremamente interessante usare il pc anche per la visione di programmi satellitari o televisivi.
Non esistono in commercio schede in grado di consentire ai pc la riproduzione di programmi satellitari anche codificati ? e se si non sarebbe possibile sfruttare la scheda video per decodificare il flusso mpeg 2 e inviarlo al proiettore in progressivo? Infine sarebbe possibile in alternativa fare lo stesso con una scheda tv?
Fiducioso di un Vostro contributo Vi ringrazio anticipatamente, a presto.
Carmelo
-
23-04-2002, 17:15 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parigi with the sea!
- Messaggi
- 1.891
Carmelo, è una funzione AMPIAMENTE utilizzata dagli HTPCofili.
Ti invito a fare una ricerca con google e troverai miriadi di schede con gli ingressi più disparati.
Al fine del processamento del segnale il programma software "King" è indubbiamente Dscaler che trovi qui insieme alle schede con esso compatibili (tipo Hauppage o Falcon) che trovi qui.
Un saluto
Luca
-
23-04-2002, 18:48 #3
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
La WinTV SAT della Hauppauge ha un modulo
opzionale per due Common Interface,
pero' purtroppo non e' compatibile con DScaler.
La PCTV SAT della Pinnacle e' perfettamente compatibile
con DScaler ma e' solo per i canali chiaro.
Oggi la soluzione migliore e' rappresentata da un Ricevitore
DVB esterno ed una scheda Falcon su ingresso S-Video,
con DScaler naturalmente.
Questa combinazione e' quella qualitativamente piu'
vicina all'uso di uno scaler esterno dedicato.
-
24-04-2002, 06:22 #4
Operatore
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 240
Carmelo mi stupisci!
Quando Ti ho fatto vedere il Rosebud con il Cine 7 ti ho ampliamente parlato dei due ingressi (uno comp e uno s-video) da utilizzare per il sat... (con il D-scaler)
Comunque il massimo si otterrà con queste fatidiche modifiche sdi per i ricevitori in modo da entrare nell'htpc direttamente in digitale... in modo da bypassare l'orribile de-interlacciatore che caratterizza penso tutti i ricevitori sat...
Vincenzo
-
24-04-2002, 09:18 #5
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
Originariamente inviato da Pick Up HiFi PA
Comunque il massimo si otterrà con queste fatidiche modifiche sdi
per i ricevitori in modo da entrare nell'htpc direttamente in digitale...
in modo da bypassare l'orribile de-interlacciatore che caratterizza penso
tutti i ricevitori sat...
percorribile e che comunque possa dare poi una qualita'
effettivamente all'altezza del costo sostenuto.
Mi spiego meglio.
Una scheda di input SDI per PC oggi costa piu' di 600€,
una modifica SDI per un ricevitore DVB, qualora possibile,
costa altrettanto, tutto poi per utilizzare DScaler versione SDI.
Ma proprio qui sta il punto, come ho detto in altre circostanze,
DScaler e' una bella cosa, simpatica e flessibile e per di piu'
gratuita, ma la sua qualita' video e' al momento scarsa,
inguardabile se hai appena visto un DVD.
E te lo dice uno che sono anni che lo usa con ogni tipo di scheda.
L'SDI non e' visto come soluzione ideale neanche da chi costruisce
ottimi scaler con ingressi SDI come Vigatec.
Anche se loro stessi effettuano le modifiche, preferiscono
consigliare l'ingresso RGBS tradizionale.
Naturalmente sto parlando di segnali SAT per TV digitale
e del modo di vederli al meglio possibile.
Oggi la soluzione migliore e' uno scaler esterno piu' ricevitore.
E' anche da dire che un ISCAN piu' un GoldBox costano meno
delle varie modifiche o schede SDI.
Il max lo raggiungi con un Faroudja NR ed un Nokia 9500
(lasciamo stare la possibile soluzione Teranex).
Insomma voglio dire, la tipologia di connessione,
seppur preferibile, non e' garanzia di migliore qualita'.
Nel futuro prossimo invece c'e' una cosa interessante,
forse gia' possibile.
Ossia utilizzare una scheda di ricezione SAT
come la Hauppauge WinTV SAT buona anche per i segnali criptati,
ed nuovo lettore SW universale della National capace di leggere
qualsiasi sorgente, sia da input fisici come IEEE1394 o S-Video
che dai driver stessi della scheda, eccolo:
http://www.national.com/appinfo/dvd/dvmatics.html
National's Mediamatics DVMatics application is a software-only,
all-in-one entertainment suite, enabling the PC platform to provide
a complete set of digital audio and video features all in one unified
application. The application provides Digital Video/TV/HDTV/Satellite
viewing, recording, and manipulation/editing of content.
It also provides the complete DVDExpress package, CD audio,
MP3 playback, and encoding (ripping),
along with a robust audio entertainment suite.
Stay tuned!
-
24-04-2002, 11:28 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Originariamente inviato da linomatz
Nel futuro prossimo invece c'e' una cosa interessante,
forse gia' possibile.
E si bypassano tutte le conversioni DA/AD.
E pensare che teoricamente era un'operazione possibile già sei anni fa.........
A volte mi sembra che invece di progredire si regredisca
-
24-04-2002, 12:24 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2002
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 19
Htpc e satellite
Ciao a tutti,
grazie per il vostro contributo. Vincenzo certo che mi ricordo che mi hai parlato della possibilità di usare il rosebud per processare il segnale s video proveniente da un decoder satellittare, ma io ritengo che il risultato sarebbe superiore se essendo la scheda all'interno del pc l'intero processo avvenisse nel dominio digitale e quindi ecco il perchè della mia domanda. A viganet vorrei dire che la sua mi sembra un eccellente soluzione di compromesso perchè credo di capire che comunque non mi consentirebbe di vedere il film in realtime, e comunque solo il nokia 9500 sarebbe utilizzabile a questo scopo ? e in caso affermativo con che software di controllo ?
Vi ringrazio ancora a presto
Carmelo
-
24-04-2002, 12:44 #8
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
viganet,
se hai letto miei precedenti post sull'argomento
saprai che io registro via scsi dal 9500 da parecchio tempo.
Naturalmente e' una cosa ottima,
ottima sicuramente per materiale di origine filmica,
meno valida per quelli provenienti da telecamera
dove PowerDVD pur essendo il migliore con questi segnali
non li riproduce come dovrebbe.
Solo che il discorso perde completamente consistenza
per la visione di programmi in diretta,
e cioe' per quello che poi piu' interessa.
Il National's Mediamatics DVMatics non solo andrebbe a recuperare
il flusso dei dati in ingresso ma andrebbe anche a sfruttare
l'acceleratore presente sulla Radeon, ossia un buon presupposto
per fare un gran lavoro.
Ricordo che DVD Express sempre della stessa ditta
e' stato il primo ad utilizzare il DXVA.
-
24-04-2002, 14:32 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Lino,
so bene che anche tu ti diletti col Mediamaster, è che ogni volta che si affronta l'argomento mi salta un nervoso pazzesco pensando che avevamo già anni e anni fa un decoder definitivo e che hanno fatto di tutto per boicottarlo.
Hanno inventato la favola del decoder unico.
Hanno inventato i decoder con l'HD integrato per fare (meraviglia delle meraviglie) l'HDrecording.
Tutte cose che erano già perfettamente fattibili col decoder più vecchio immesso sul mercato.
Vergogna.
Tornando in topic, è vero che non si possa fare il tutto in real time ma, partite a parte, non mi sembra certo un grosso problema.
Anzi, per chi ha problemi di tempo come me si tratta solo di un vantaggio.
Non so se si possa fare anche con altri ricevitori; cosa volete farci.......... dopotutto devono ancora inventarli decoder con queste capacità !
Il National's Mediamatics DVMatics invece non so proprio cosa sia
-
24-04-2002, 14:36 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
P.S.
Il software che permette la registrazione tramite scsi utilizzando il Nokia Mediamaster si chiama DVB2000recorder e si può scaricare dalla sez. download del sito http://www.satellite.it insieme a molte altre ulility che ti daranno un'idea di cosa sia possibile fare con un ricevitore ben progettato (da Nokia) e ben programmato (non da Nokia).
-
24-04-2002, 15:22 #11
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
Originariamente inviato da viganet
Il National's Mediamatics DVMatics invece non so proprio cosa sia
-
26-04-2002, 12:11 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2002
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 19
DV matics
A linomatz,
ma tu hai avuto modo di provare il software a cui accennavi ?
Inoltre l'indicazione della hauppage deriva solo dal ristretto numero di schede pcsat disponibili o piuttosto da una sua superiorità rispetto alle concorrenti ?
Infine le cam interfacciabili alla suddetta scheda sono le medesime che si utilizzano per i decoder satellitari ?
Grazie anticipatamente
Carmelo
-
26-04-2002, 12:53 #13
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
Re: DV matics
A linomatz,
ma tu hai avuto modo di provare il software a cui accennavi ?
No, per il momento DVMatics non e' in vendita ma viene
dato insieme all'acquisto di un kit di sviluppo hardware.
Ne ho sentito parlare molto bene da una persona che aveva
comprato uno di questi kit ed aveva modificato un lettore D-VHS
con una uscita IEEE1394 (se non ricordo male)
Inoltre l'indicazione della Hauppauge deriva solo dal ristretto numero di schede pcsat disponibili o piuttosto da una sua superiorità rispetto alle concorrenti ?
Hauppauge e' solamente un nome noto.
Le schede TV o SAT per PC, io ho provato delle Hauppauge,
delle Genius, delle Pinnacle, fanno mediamente schifo,
ed e' un vero peccato.
Infine le cam interfacciabili alla suddetta scheda sono le medesime che si utilizzano per i decoder satellitari ?
Certamente.
-
26-04-2002, 13:30 #14
Oggi vado a prendere il mio 9500 "liberato"
JVC DLA-RS500 /Panasonic DP-UB9000 /Cambridge Audio CXUHD /Sony BDP-5000ES /Pioneer HLD-X9 /Screen Innovation Slate