|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: problemi di collegamento tra elementi audio video
-
29-12-2006, 13:42 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 4
problemi di collegamento tra elementi audio video
mi rendo conto di essere molto inesperto ma non ho idea di come collegare gli elementi di cui sono in possesso
.. si tratta di un sintoamlificatore kenwood V5100D, un sistema: bose acoustimass 3 serie IV, un TV toshiba 32DL66 e un lettore di DVD Innohit da supermercato di cui non so neanche il modello . In particolare non capisco di quali cavi ho bisogno per collegare gli elementi, e come faccio a collegare il subwofer che ha una sola uscita alll'amplificatore che invece prevede tre ingressi: surround, centrale e frontale . Spero di non scoprire che non i diffusori a due canali non si possono collegare all'amplificatore che ho comprato . Spero di essermi spiegato bene e che qualcuno posa aiutarmi .. grazie Federico
-
30-12-2006, 09:34 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 4
vedo che non risponde nessuno .. mi sa che ho posto una domanda impossibile .. provo a semplificare .. vorrei sapere almeno se il il sistema bose con subwoofer e due satelliti è compatibile con il sintoamplificatore a 5 canali che ho comprato .. sennò cerco di riportarlo indietro .. grazie
-
30-12-2006, 10:14 #3
devi fare un collegamento stereo tra casse e ampli con il cavo che trovi nell'imballaggio delle bose. l'ampli lavora anche in stereo, prossimamente se lo vorrai potrai ampliare il tuo impianto con altre casse.
-
30-12-2006, 13:44 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 4
ho collegato come sempre i satelliti al subwoofer e quest'ultimo all'ampli .. ho provato con tutti e tre le uscite surround frontale e centrale e ho pravato a far funzionare la radio visto che tv e dvd non li ho ancora collegati all'ampli .. ma non funziona ..
-
02-01-2007, 09:22 #5
una domanda stupida, hai controllato se i cavi hanno una direzione?
-
02-01-2007, 17:08 #6
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- MB
- Messaggi
- 88
Originariamente scritto da federaico
sembrerebbe che dovresti collegare l'acoustimass alle uscite "frontal" dell'ampli e poi regolare l'ampli dicendogli che non hai il centrale e il sub (in maniera che invii la voce e le basse frequenze ai frontali). Credo che l'acoustimass internamente sia solo un crossover che separa gli alti mandandoli agli speaker e i bassi al sub.
Cmq se hai già provato a collegare l'acoustimass alle uscite per i frontali e non si sente nessun suono è strano... controlla tutti i fili (+ e -) che vanno alle casse e controlla le impostazioni dell'ampli (configurazione speaker, volumi ecc), altrimenti mi sa che o l'ampli o il bose sono difettosiVpr Panasonic PT-AX200E - Schermo EuroSell Compact Tensioned 92" – Ampli Denon AVR-2311 – Dvd Denon DVD-1920 – Speakers B&W 7 x M1 - Sub Velodyne CHT 10-R – Tvc Samsung PS42C450 & Sharp 32GA8E
-
02-01-2007, 19:36 #7
Se non ho capito male il sistema è composto da un SUB con ingressi 5.1 su RCA e poi i morsetti di uscita verso i famosi cubetti. E' così?
Se così fosse avresti due possibilità:
- usi l'amplificatore in tuo possesso solo come processore dei segnali (spesa inutile...sob) e colleghi alle uscite PRE 5.1, quelle con connettori RCA, agli ingressi del sub FRONT, REAR, CENTER e SUB. Dopodiché utilizzi del cavo per diffusori per collegare tutti i satelliti al sub.
- eviti l'amplificazione dei cubetti da parte del sub e li colleghi ai morsetti delle uscite amplificate del Kenwood. Per il sub sceglierai un solo cavo da collegare all'uscita SUB dell'ampli e andare all'ingresso SUB. Nel setup dell'ampli sarà importantissimo scegliere l'impostazione SMALL per tutti i diffusori!
Purtroppo, devo confermarti che in entrambi i casi la qualità rimmarrà piuttosto bassa.Sono tornato bambino.
-
02-01-2007, 19:46 #8
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- MB
- Messaggi
- 88
nemo l'acoustimass è un sistema passivo, niente rca solo ingressi di potenza...
qui c'è il manuale:
www.bose.com/pdf/customer_service/owners/og_am3.pdf
Vpr Panasonic PT-AX200E - Schermo EuroSell Compact Tensioned 92" – Ampli Denon AVR-2311 – Dvd Denon DVD-1920 – Speakers B&W 7 x M1 - Sub Velodyne CHT 10-R – Tvc Samsung PS42C450 & Sharp 32GA8E
-
02-01-2007, 19:56 #9
Gia, quindi bisogna collegare le uscite amplificate del kenwood al sub e poi da questo ai cubetti.
Il sistema è composto solo da due satelliti?
Se non c'è un ingresso SUB vero e proprio bisognerà settare sull'ampli il sub come OFF.Sono tornato bambino.
-
05-01-2007, 15:07 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 4
grazie mille ... collegando il subwoofer alle uscite frontatli e smanettando un po sulle impostazioni come mi avevate suggerito sono riuscito a risolvere il problema ... ora mi rimane da capire quale collegamento devo realizzare tra ampli tv e lettore dvd .. vi sembrerà banale ma per me non lo è
-
05-01-2007, 16:22 #11
controlla il retro del dvd e vedi se c'è l'uscito o spdf o coax, sono le uscite digitali, e le colleghi all'ampli.ciao