• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Nintendo WII >>Official thread<<

Gioppino

New member
Nintendo Wii

Annunciato oggi il lancio del Nintendo Wii in europa: avverrà l'8 dicembre e la console sarà venduta a 249€ compreso il gioco wiisports.
Non c'è bisogno di aggiungere che Zelda e Rayman raving rabbids saranno i prossimi acquisti obbligati di ogni nintendaro che si rispetti! :D
 
se condo me è un furto: doveva costare "massimo 200 $"...
e invece va a finire che costa quanto l'x360 a natale... ma vaff...
inoltre anche i giochi: tra 40 e 50 €...

nintendo non vedrà MAI PIU' i miei soldi
 
premetto che è dai tempi del SNES che non compro consolle nintendo. L'unico mio interesse per il WII è rivolto al fatto del nuovo sistema di controllo che vorrei prima provare.

Mi piacerebbe l'idea di un gioco di spade o roba simile.

Non mi sono molto informato sulle caratteristiche ma mi pare che non supporti l'alta definzione nei giochi, cioè niente giochi a 1280x720 ma a risoluzioni standard con un supporto di molti giochi per i 16:9. Confermate?

Immagino che audio 5.1 nei giochi e uscita audio digitale neanche a parlarne...
 
non vedo l'ora che arrivi dicemre..sara' un lieto natale........:D

che figata.............un pad spaziale, la classe di nintendo, se nella confezione c'e' anche un lucano, sono a posto:yeah:
 
Il Wii è una macchina che nelle intenzioni di Miyamoto avrebbe dovuto costare 99 $,ma la memoria da 512 e altre complicazioni hanno fatto levitare il prezzo.Per Superfess ti confermo che il wii ha le stesse feature del game cube ,ossia dolby prologic 2 e 480 p su component ma non su tutti i giochi.Ad esemipo rayman ravid rabbits usa non supporta il prog scan.Niente uscite digitali anche questa volta.
Però prendendo un wii ci si porta a casa zelda twilight princess,che a forza di 9.5 o 10 si candida a sostituire ocarina of time dal trono di miglior videogioco mai sviluppato.
Le varie testate giornalistiche (tranne famitsu) hanno affermato che zelda è meglio giocato con il wiimote che con il joypad del cubo,sebbene sia comunque un gioco del game cube a tutti gli effetti.Il wii sta tentando un colpo gobbo alla sony che ,nonostante sia già presente su 2 mercati,ha venduto la metà delle console nintendo solo in usa.Certamente la carenza delle ps3 incide ma un altro dato è ancora più interessante.il rapporto dei giochi venduti per macchina (ps3) è di 0,8 in giappone, 1 in america.Il wii si attesta con una media di tre giochi a macchina e l'incredibile risultato di zelda che sta vendendo una copia per macchina.Kaz hirai ha commentato questa notizia asserendo che questa grande differenza è data dal fatto che molte ps3 sono state rivendute su ebay non finendo,quindi ,nelle mani dei veri videogiocatori.Io vorrei ricordare al mio amico Kaz che 249(wii)+180 (3 giochi) fa 429 euro o dollari è uguale...non bastano neanche per la versione da povero della ps3.
 
:D

Finalmente e' tra noi, stamane alle nove ero puntualee da ebgames,
oggi full immersion da paura........ZELDA....:cry: e' stupendo, sono gia' a 5 ore di gioco e si ha la netta sensazione di aver solo grattato la superficie, storia splendida atmosfera magica, controller fantastico......wii sports e' magistrale, specialmente il tennis e il golf.....

insomma penso proprio che con questa generazione ci sara' proprio da divertirsi....:)
 
Ho potuto provare il Wiimote a casa di un amico che ha comprato il Wii appena uscito!

Grandi scambi al tennis, 1 contro 1 con il rischio fisico di scontrarsi se non si sta attenti, colpi a tutto braccio, pallonetti liftati, effetti a profusione!

Per me troppo divertente, ma ci vuole il fisico!

Inoltre si ha la possibilità di personalizzare i personaggi con diverse caratteristiche fisiche, insomma vi troverete a giocare contro gli amici e gli altri amici che non giocano saranno nel pubblico (questo per quel che riguarda i Wii Sports)

Fantastico, Zelda l'ho solo visto e non giocato ma mi dicono gli amici che sia incredibile!

Per quel che riguarda gli sparatutto mi sa che siamo giunti al capolinea: siamo ai livelli di mouse e tastiera, con il pad analogico ti muovi e con il Wiimote giri gli occhi, punti e spari!

Mii (:D) sa che me lo vado a comprare!

Tra le altre cose è anche molto bello da vedere!

ciao

igor
ps: ieri sera ho visto anche per la prima volta Gears of War per Xbox360, aiuto!!!!!!!!ed era solo su una televisione crt in SD, aiuto pauroso!!!! se questo è quello che possono fare in un solo anno di vita della macchina a fine vita chissà cosa combineranno!
pps: mi sa che questa volta la Sony se la vede un po' peggio delle altre
 
igor ha detto:
Ho potuto provare il Wiimote a casa di un amico che ha comprato il Wii appena uscito!

Grandi scambi al tennis, 1 contro 1 con il rischio fisico di scontrarsi se non si sta attenti, colpi a tutto braccio, pallonetti liftati, effetti a profusione!

Per me troppo divertente, ma ci vuole il fisico!
cosa ci dici del controller che può scappare di mano?
http://www.tgcom.mediaset.it/tgtech/articoli/articolo339370.shtml

mandi
Paolo
 
Paolo UD ha detto:
cosa ci dici del controller che può scappare di mano?
http://www.tgcom.mediaset.it/tgtech/articoli/articolo339370.shtml

mandi
Paolo

avevo letto anche su un sito americano di questi inconvenienti, da quello che ho potuto vedere io per ora l'unico problema che abbiamo avuto in una partita di tennis è stata la vicinanza di una colonna:, mentre colpiva la pallina virtuale l'amico con cui stavo giocando ha dato una legnata contro la succitata colonna facendo aprire il vano pile, però devo dire che il Wiimote non ha subito danni!

Inoltre bisogna dire che la fettuccia ha un pezzetto di plastica che serve per chiudere la fettuccia stessa al polso in modo tale che non ci sia movimento laterale/verticale insomma blocchi il laccio al polso per il tempo che giochi!

ciao

igor
 
Perso l'altro ieri (il 6 ) con 3 giochi.
Sono due giorni che mi ci sto ammazzando dalle risate.
Per ora niente cavi decenti quindi mi sono dovuto costruire un cavo component a mano sfruttando lo spinotto di quello composito.
La grafica in Sd sui nuovi pannelli non rende bene, pero' in quanto a divertimento e giocabilita' non ce ne e' per nessuno.
 
L'ho comprato oggi! Che dire: graficamente non è lontano dal suo predecessore Gamecube e l'unico collegamento possibile al momento è il cavo composito (attendo con ansia il cavo dedicato HDMI per una valutazione più attendibile).

Però, ragazzi, che giocabilità, che divertimento! Il rivoluzionario sistema di controller (peraltro un brevetto italiano) è un'autentico spasso! Sono stato ore a sfidare i figli con WII Sports e WII Play facendomi un sacco di risate (e di sudate)! Mi sto facendo le ossa su Call of Duty 3 (molto coinvolgente ma serve tempo per familiarizzare con il doppio controller), Monster 4x4 (fantastico il mini-volante da applicare al controller), Rayman Raving Rabbids e Super monkey ball Banana Blitz (divertententissimo!).

Si è collegato subito in rete ed ha scaricato subito gli ultimi aggiornamenti. A breve sarà possibile scaricare i vecchi giochi del Nintendo 64 e giocarli in emulazione.

Insomma, non sarà un mostro di potenza grafica ma l'innovazione del gameplay è straordinaria. Puro stile Nintendo!

(...poi mi compro anche la PS3 quando la proporrano ad un prezzo meno osceno ;))

Attendo con ansia i pareri di altri utenti.
 
posso solo dire che collegata in composito sul mio kdf50 è un vero vomito.zelda si vede tutto appannato.ignobile.
 
Top