Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    624

    X DScaler c'è una scheda da preferire ?


    X DScaler c'è una scheda che va meglio di altre ?
    oppure utilizzando lo stesso cip c'è poca differenza ?
    in ogni caso qual'è la migliore rapporto prezzo qualità tenendo presente che l'unico utilizzo sarebbe con dscaler ?
    e ipoteticamente la migliore in assoluto per qualità di costruzione ?
    Grazie a tutti.
    JVC DLA-RS500 /Panasonic DP-UB9000 /Cambridge Audio CXUHD /Sony BDP-5000ES /Pioneer HLD-X9 /Screen Innovation Slate

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Le Hauppauge sono un po' un riferimento, chi ha quelle non ha mai avuto problemi.
    Credo però che il BT878 (Conexant/Philips) sia un po' lo stesso ovunque, quindi l'unica variante è il sintonizzatore (non sono tutti uguali, me ne sono capitati alcuni che spandevano radiofrequenza in ogni dove!) e il supporto/drivers.
    Ciao, Peter

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    La migliore scheda per DScaler e' la IDS Falcon,
    S-Video IN e CVBS IN, senza audio, senza TV.

    Praticamente c'e' solo il chip BT8xx, costa ca 300€.

    http://www.ids-imaging.de/html/ids/g..._FRAMESET.html
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Lino,
    non l'ho provata, mi sembra di ricordare che quando la acquistasti ne parlasti molto bene.
    Limita l'uso di DSCaler però al solo uso di scaler da sorgente esterna: io lo uso anche per la TV....
    Ciao, Peter

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Peter,

    Se c'e' bisogno di un segnale TV penso che sia
    da preferire assolutamente uno via SAT, esterno.
    Le WinTV SAT non sono compatibili con DScaler.

    Rispetto alla WinTV, la Falcon riproduce molto
    meglio le scritte scorrevoli orizzontali, per dirne una.

    Tuttavia DScaler e' una cosetta simpatica che
    giustamente un HTPC deve avere ma nulla a che
    vedere con uno scaler esterno dedicato al video.
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    624
    Ho visto il sito della IDS è quello che cercavo anche se 300 euro mi sembrano un po troppi per quello che si acquista.
    Lino conosci il rivenditore italiano ?
    A proposito ho finalmente trovato un nokia 9500 e al momento che ti scrivo è da un mio amico per le modifiche del caso.
    Leggevo sul tuo sito di una uscita DVI sei piu riuscito nell'impresa ?
    JVC DLA-RS500 /Panasonic DP-UB9000 /Cambridge Audio CXUHD /Sony BDP-5000ES /Pioneer HLD-X9 /Screen Innovation Slate

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Originariamente inviato da Inner
    Ho visto il sito della IDS è quello che cercavo anche se 300 euro mi sembrano un po troppi per quello che si acquista.
    Lino conosci il rivenditore italiano ?
    A proposito ho finalmente trovato un nokia 9500 e al momento che ti scrivo è da un mio amico per le modifiche del caso.
    Leggevo sul tuo sito di una uscita DVI sei piu riuscito nell'impresa ?
    Effettivamente la scheda e' un po' cara, i tedeschi si fanno sempre
    pagare bene!

    L'ho presa sei mesi fa direttamente da loro,
    non so neanche se il prezzo sia variato, speriamo in meglio!

    E' l'SDI che sto' cercando di mettere nel 9500
    ma per adesso nessuna novita'.
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Ciao, Lino

    Non arrenderti per l'SDI, in Usa per i loro ricevitori molti sono riusciti nell'impresa...

    Ai letto i datasheet dell'encoder Philips usato nel Nokia ?


    Saluti
    Marco

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Originariamente inviato da Microfast
    Ciao, Lino
    Ai letto i datasheet dell'encoder Philips usato nel Nokia ?
    Sono anni che smanetto con il 9500,
    ho fatto ogni tipo di modifica, l'SDI vorrebbe essere
    l'ultima e a quanto pare molto interessante di questi tempi.

    Anni fa collaborai anche con Uli Hermann, il Dr. Overflow,
    per fare in modo che il Mediamaster avesse con il DVB2000
    anche l'uscita S-Video.
    (Pensa che ancora oggi i nuovi Nokia non Goldbox non ne dispongono)

    Secondo me l'SDI si puo mettere.
    Il chip video e' il Philips SAA7124, alcuni usano l'SAA7183.
    Ho il datasheet ma non la sufficiente conoscenza (e ne' il tempo)
    per poter intervenire.

    Tu ne sai qualcosa in piu'!
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    624
    mi interesserebbe molto l'uscita S-video (veramente ero convinto che il 9500 disponesse gia di questo tipo di connessione sulla scart).
    Potresti illuminarmi sulla modifica Lino ? e potresti brevemente fare farmi un piccolo elenco delle tue modifiche hardware ?
    Grazie in anticipo Lino...
    innermeter@tiscalinet.it
    JVC DLA-RS500 /Panasonic DP-UB9000 /Cambridge Audio CXUHD /Sony BDP-5000ES /Pioneer HLD-X9 /Screen Innovation Slate

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    A seconda dell'encoder usato e' possibile avere ( abilitandolo al posto dell'rgb o del composito ) o non avere il svideo sulla scart.

    Nei modelli piu' vecchi pur non essendo possibile si puo' pero' collegando un cavetto all'encoder avere il svideo indipendentemente dalla scart e sempre attivo.

    Ho fatto tempo fa questa semplice modifica e funzionava perfettamente.

    Saluti

    Marco

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Originariamente inviato da Inner
    mi interesserebbe molto l'uscita S-video (veramente ero convinto che il 9500 disponesse gia di questo tipo di connessione sulla scart).
    Potresti illuminarmi sulla modifica Lino ? e potresti brevemente fare farmi un piccolo elenco delle tue modifiche hardware ?
    Grazie in anticipo Lino...
    innermeter@tiscalinet.it

    Il 9500 dispone dell'uscita S-Video solo con il DVB2000 installato.

    Lo puoi prelevare dalla scart con un adattatore
    oppure installarti sul pannello posteriore un connettore
    S-Video femmina. Il segnale di luminanza lo prendi dal
    videocomposito quello della crominanza dal rosso (scart).
    Schemi di scart e hosiden li trovi in rete con una ricerca.

    Settando S-Video all'interno di DVB2000 i pin RGB sulla scart
    tirano fuori un segnale Component (WOW) .

    Attenzione, la cosa potrebbe non funzionare con i
    vecchi chip Philips SAA7183.

    Le altre mod che ho fatto sono:

    - Uscita audio digitale, AC3 compatibile.
    - Uscita video RGBHV
    - Aggiunto 1MB di ram (memorizza tutte le pagine televideo)
    - Aggiunto 1MB di flash (accetta s.o. piu' grandi ed emulatori cam)
    - AllCAM Amon (5 codifiche in una, Seca+Irdeto+Viaccess+Nagra+Cosmo)

    e poi non mi ricordo piu'.
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Appunto Lino,

    Con l'encoder SAA7183 per avere il Svideo ed in questo caso indipendentemente dalla scart devi saldare un cavetto sui pin giusti ad un connettore svideo ed il gioco e' fatto senza dover settare niente.

    Saluti

    Marco

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Originariamente inviato da Microfast
    Con l'encoder SAA7183 per avere il Svideo ed in questo caso indipendentemente dalla scart devi saldare un cavetto sui pin giusti ad un connettore svideo ed il gioco e' fatto senza dover settare niente.
    Beh, io questa cosa che dici tu l'ho provata piu' di
    una volta e su piu' DVB con l'SAA7183 ma il funzionamento
    era molto instabile.

    Tuttavia, io l'ho sempre testata con TV Sony
    e puoddarsi che erano proprio loro ad essere incopatibili.
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Lino,

    Sul mio non dava problemi su vari Philips/Sony vecchi/recenti come pure su videoregistratori svhs, l'unica cosa che avevo notato i livelli di luminanza un po' elevati che con l'ausilio di un resistore e' stato facile sistemare.


    Penso che bufferizzando l'uscita qualsiasi eventuale problema sarebbe risolto.

    Saluti
    Marco


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •