Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    25

    Software per analisi tipo traccia audio digitale



    Ho necessità per scopi puramente didattici di un software che imi consenta, una volta inserito un quasiasi tipo di cd o dvd, nel lettore PC, sappia decodificare ed indicarmi il maggior numero possibile di informazioni sui tipi di traccia audio digitale memorizzate nel supporto, cioè tipo di decodifica (dts,sacd,dvd audio, pcm ecc), frequenza di campionamento, numero di bit di campionamento ecc, ecc.

    Inoltre vorrei chiedere se esistono software che trasformano un normale notebook in un analizzatore di spettro audio naturalmente con microfono esterno collegato all'ingresso mic-in di tipo normale e non professionale.

    Ringrazio chi vorrà aiutarmi!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non vedo molto l'utilità di un software del primo tipo.

    I CD e i DVD sono registrati secondo ben precisi standard; ad esempio i normali CD audio sono incisi con campionamento a 44.100 Hz e 16 bit, un eventuale software non direbbe nulla più.

    Per la tua seconda domanda, esistono numerosissimi software di tale tipo, sia free che a pagamento, con vari livelli di complessità.

    A questo link puoi trovare alcuni programmi di ottimo livello e puoi scaricare le demo:

    www.SoundTechnology.com

    In rete, con un po' di ricerca, puoi trovare anche dei software freeware.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 05-06-2006 alle 01:24
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Non vedo molto l'utilità di un software del primo tipo.

    I CD e i DVD sono registrati secondo ben precisi standard; ad esempio i normali CD audio sono incisi con campionamento a 44.100 Hz e 16 bit, un eventuale software non direbbe nulla più.

    Per la tua seconda domanda, esistono numerosissimi software di tale tipo, sia free che a pagamento, con vari livelli di complessità.

    A questo link puoi trovare alcuni programmi di ottimo livello e puoi scaricare le demo:

    www.SoundTechnology.com

    In rete, con un po' di ricerca, puoi trovare anche dei software freeware.

    Ciao
    Si pero' ad esempio sulla traccia di tipo wav di un CD posso trovare audio codifcato in DTS ( e credo tu sappia ne esistano diverse versioni) o AC3 oppure chissa quale altro formato.

    Vale la stessa cosa per i DVD.

    Per non parlare poi dei SACD dove ci sarebbe da sapere le varie codifiche inserite.

    Tu credi che esista un software che mi dia solo queste informazioni almeno?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    60

    Citazione Originariamente scritto da nordata
    .

    Per la tua seconda domanda, esistono numerosissimi software di tale tipo, sia free che a pagamento, con vari livelli di complessità.

    A questo link puoi trovare alcuni programmi di ottimo livello e puoi scaricare le demo:

    www.SoundTechnology.com

    In rete, con un po' di ricerca, puoi trovare anche dei software freeware.

    Ciao
    mi riallaccio a questa discussione
    esistono sw x mac
    x misurare la risposta in frequenza
    segui il tuo istinto fin che puoi, poi superalo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •