Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    154

    Come funziona la garanzia?


    Dopo circa un anno di utilizzo del mio televisore lcd ho iniziato a notare due righe verticali che tagliavano tutto il monitor dall'alto in basso.All'inizio credevo fosse un problema di segnale analogico, ma resomi conto che lo stesso difetto avveniva anche con i dvd,ho portato la mia tv dal rivenditore.Lui ha riconosciuto il difetto però visto che non ha più lo stesso monitor in vendita mi ha detto che lo avrebbe mandato all assistenza(anche se non capisco come visto che dopo un anno l' assistenza data dalla ditta scade).Ora è più di un mese che sono senza tv e non ho nessuna notizia.Volevo capire come devo comportarmi e sopratutto per quanto tempo legalmente possono tenersi la tv.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente scritto da Dario 76
    Dopo circa un anno di utilizzo del mio televisore lcd ho iniziato a notare due righe verticali ......
    Ciao Dario,
    ti consiglio di scrivere, se non lo avessi ancora fatto, una raccomandata con ricevuta di ritorno indirizzata al tuo rivenditore e per conoscenza al produttore, per segnalare il difetto in modo da avere una documentazione che attesti la data del guasto.
    Comunque mi è stato detto che per il primo anno di vita, in caso di guasto ci si debba rivolgere al rivenditore, e per il secondo anno di vita direttamente al produttore.
    Comunque nel mio caso, avevo un plasma che qualche giorno prima della conclusione del primo anno di vita ha evidenziato sulla sx dello schermo una riga verticale inizialmente larga 3 cm e successivamente 6 cm di pixel spenti.
    Ebbene dopo circa 4 mesi di scambio di mail tra me il rivenditore ed il produttore, sono stato costretto ad affidare tutto ad un avvocato, e dopo ulteriori 4 mesi circa ho ottenuto la sostituzione del mio plasma, con un nuovo modello anche HD.
    Saluti
    Alfredo

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    Perdonami Alfredo ma la verità è esattamente il contrario.

    Ovvero le nuove norme sulla garanzia commerciale obbligano IL RIVENDITORE ad essere responsabile per due anni.

    Per comodità loro ed abitudine consolidata, tutti i rivenditori ci fanno ancora rivolgere ai centri di assistenza autorizzati (anche se la legge dice che sarebbero loro a doversene occupare), ma nel caso in cui la garanzia offerta dal Produttore sia solo di un anno, allora tocca a loro onorare il contratto biennale.

    Questo è sancito per legge e vale per tutti i prodotti acquistati nuovi in territorio italiano.

    Poi i furbi esistono dappertutto, ma alla fine pagano.....

    (anche se dalla loro hanno un'arma micidiale; quella che vorrebbe dimostare tramite perizia tecnica a spese ovviamente del cliente che il guasto sia stato causato senza dubbio alcuno da un difetto dell'apparecchio e non da un uso non consono dello stesso)

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811

    garanzia

    la garanzia è per legge di due anni non di uno solo, e questo indipendentemente da chi sia il rivenditore e dove sia prodotta la merce. chi vende in italia deve sottostare alla normativa vigente ossia quella che garantisce qualunque elettrodomestico o prodotto in generale per 24 mesi. qualora ti rispondessero picche rivolgiti ad un'associazione di consumatori ma per tutelarti invia racc con ric di ritorno a chi ti ha venduto l' lcd

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    154
    Loro mi hanno riconosciuto il difetto,il problema è per quanto possono lasciarmi senza televisore?E' già da un mese e mezzo che lo hanno loro.Io non trovo giusto che uno spende un mare di soldi e il rivenditore,che ha il bel guadagno, poi nel caso del guasto ti lasci sia senza un tv in sostituzione e pure attendere così tanto tempo.Poi non capisco un altra cosa come lo portano in assistenza se è scaduta,visto che è passato l' anno canonico?Lo pagheranno a lore spese?e se così fosse io perchè dovrei attendere tutto questo tempo per fargli una cortesia?Ecco i miei dubbi spero che qualcuno sia in grado di risolverli.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Citazione Originariamente scritto da Dario 76
    Loro mi hanno riconosciuto il difetto,il problema è per quanto possono lasciarmi senza televisore?...Poi non capisco un altra cosa come lo portano in assistenza se è scaduta,visto che è passato l' anno canonico?Lo pagheranno a lore spese?e se così fosse io perchè dovrei attendere tutto questo tempo per fargli una cortesia?Ecco i miei dubbi spero che qualcuno sia in grado di risolverli.
    ma scusa, le hai lette le nostre risposte o no??? ti abbiamo scritto in due che la garanzia è di 2 anni non di uno. sulla seconda parte, ossia per la tv sostitutiva non sono molto informato ma credo che non ci sia un periodo max senza cui possono lasciarti senza tv. ma hai provato a farlo presente al negozio??

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    In altre parole, il tuo rivenditore deve darti 2 anni di garanzia, il come poi te la da (lo ripara lui a sue spese o il costruttore lo ripara gratis è un fatto che non ti riguarda).

    Hai provato a leggere il certificato di garanzia del tuo prodotto ? Solitamente è indicato il periodo di garanzia fornito dal costruttore, per la massima parte ormai è due anni, anche perchè è una norma europea.

    Quanto al periodo per la riparazione, non è indicato da alcuna parte, mi sembra vi sia qualche clausola sulla irreparabilità o simili, ma indicazioni di termini ben precisi, no.

    Quanto all'apparecchio sostitutivo, idem, può essere un atto di cortesia del venditore, ma non è previsto.

    In campo automobilistico, ad esempio, dove i prezzi sono ben più alti, non esiste l'obbligo dell'auto sostitutiva, molte concessionarie lo prevedono, ma a un costo giornaliero (non proprio economico) e se l'auto è disponibile.

    Dovrai pazientare, purtroppo un apparecchio può benissimo guastarsi, indipendentemente dal suo prezzo.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    154

    televisore non riparabile ed ora?

    Il rivenditore dopo varie vicessitudini non è riuscito a ripararmi il televisore,ed io stanco gli ho detto che lo avrei ritirato e parlato con il mio legale.Lui allora mi ha proposto il cambio,ma vuole cambiarmelo con un televisore di uguali caratterestiche perchè dice che il mio si è ormai svalutato e non vale più quanto lo avevo comperato io.Io non ci sono stato e gli ho risposto che si è vero che il televisore con quelle carattereristiche costa molto meno,ma che io è da 4 mesi che lo ho affidato a loro e che pure in questo periodo si è svalutato oltre che ho avuto il danno di non averlo per tutto questo tempo.Ora mi dice qualcuno prima che io parli con il mio legale cosa posso pretendere?Il prezzo di acquisto,un prezzo vicino a quello di acquisto o un televisori di uguali caratterestiche?

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Citazione Originariamente scritto da Dario 76
    Lui allora mi ha proposto il cambio,ma vuole cambiarmelo con un televisore di uguali caratterestiche perchè dice che il mio si è ormai svalutato e non vale più quanto lo avevo comperato io.Io non ci sono stato
    Scusa, da quello che hai scritto mi sembrerebbe di capire che tu ne voglia uno anche migliore del precedente!
    Ho capito bene?

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    Citazione Originariamente scritto da viganet
    (anche se dalla loro hanno un'arma micidiale; quella che vorrebbe dimostare tramite perizia tecnica a spese ovviamente del cliente che il guasto sia stato causato senza dubbio alcuno da un difetto dell'apparecchio e non da un uso non consono dello stesso)
    Credo che se si andrà per le vie legali, e verrà richiesta una perizia tecnica, sicuramente la dovrà pagare INIZIALMENTE l'acquirente. Se però poi vince la causa, il costo della perizia sarà rigirato al rivenditore / produttore.
    Spero di non dire fesserie, ma credo funzioni così: per quanto riguarda il "rimborso" chiesto da Dario 76, in teoria ti dovrebbero ridare il tuo televisore punto e basta (cioè il tuo televisore originale e riparato, o modello nuovo ed identico), a prescindere dal fatto che si sia svalutato o meno. Se poi tale televisore non è più in commercio, e non risulta riparabile, dovrebbero ridarti un televisore di caratteristiche il più simili al tuo.
    Per quanto riguarda i tempi di attesa della riparazione, e la tv in sostituzione, mi pare che non ci sia nulla di garantito
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    3

    _____[CUT]_____

    _____[CUT]_____
    Ultima modifica di Nordata; 05-06-2006 alle 10:37

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197

    ma sto scemo che vuole, proprio qui.... sarebbe da chiamare i mod...
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •