|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Casse attive in H. T.
-
22-03-2002, 13:45 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 76
Casse attive in H. T.
Quali sono, secondo voi, i pregi e difetti nell'utilizzare diffusori monitor rispetto a quelli passivi in un impianto H.T.? Tali diffusori debbono essere necessariamente collegati ad un pre o basta anche un amplificatore?
Attendo suggerimenti.
-
26-03-2002, 14:39 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Piacenza
- Messaggi
- 166
Re: Casse attive in H. T.
Originariamente inviato da CLABART
Quali sono, secondo voi, i pregi e difetti nell'utilizzare diffusori monitor rispetto a quelli passivi in un impianto H.T.?
Tali diffusori debbono essere necessariamente collegati ad un pre o basta anche un amplificatore?
Attendo suggerimenti.
Basta il pre od un integrato con uscite pre.
Ciao...
-
27-03-2002, 13:14 #3
Immagino le critiche quando si cominceranno ( e non manca molto ) ad utilizzare ampli switch ad alta potenza e da quattro soldi per ogni via e quindi senza crossover passivi.
Si legge sempre piu' insistentemente che stanno migliorando rapidamente e che ( presto ? ) sostituiranno i tradizionali un po come e' successo per gli alimentatori.
Cosa ne pensate ?
Saluti
Marco
-
29-03-2002, 14:13 #4
Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 76
Re: Re: Casse attive in H. T.
Scusate se rispondo solo ora: ho avuto impegni di lavoro che mi hanno tenuto fuori dal forum.
Per ros99:
Originariamente inviato da ros99
A mio giudizio l'unico vero difetto nell'utilizzare diffusori attivi,non "monitor"come dici tu che possono essere anche passivi,é che non permettono tanto ulteriori upgrade,ovvero non sono molte le ditte che li fanno,quindi scelta limitata,e costi eccessivi per quello che offrono,l'ampli che usano non é mai a livello di ampli esterni.