Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Casse attive in H. T.

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    76

    Casse attive in H. T.


    Quali sono, secondo voi, i pregi e difetti nell'utilizzare diffusori monitor rispetto a quelli passivi in un impianto H.T.? Tali diffusori debbono essere necessariamente collegati ad un pre o basta anche un amplificatore?
    Attendo suggerimenti.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    166

    Re: Casse attive in H. T.

    Originariamente inviato da CLABART
    Quali sono, secondo voi, i pregi e difetti nell'utilizzare diffusori monitor rispetto a quelli passivi in un impianto H.T.?
    Tali diffusori debbono essere necessariamente collegati ad un pre o basta anche un amplificatore?
    Attendo suggerimenti.
    A mio giudizio l'unico vero difetto nell'utilizzare diffusori attivi,non "monitor"come dici tu che possono essere anche passivi,é che non permettono tanto ulteriori upgrade,ovvero non sono molte le ditte che li fanno,quindi scelta limitata,e costi eccessivi per quello che offrono,l'ampli che usano non é mai a livello di ampli esterni.

    Basta il pre od un integrato con uscite pre.

    Ciao...

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Immagino le critiche quando si cominceranno ( e non manca molto ) ad utilizzare ampli switch ad alta potenza e da quattro soldi per ogni via e quindi senza crossover passivi.

    Si legge sempre piu' insistentemente che stanno migliorando rapidamente e che ( presto ? ) sostituiranno i tradizionali un po come e' successo per gli alimentatori.

    Cosa ne pensate ?

    Saluti
    Marco

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    76

    Re: Re: Casse attive in H. T.


    Scusate se rispondo solo ora: ho avuto impegni di lavoro che mi hanno tenuto fuori dal forum.
    Per ros99:

    Originariamente inviato da ros99
    A mio giudizio l'unico vero difetto nell'utilizzare diffusori attivi,non "monitor"come dici tu che possono essere anche passivi,é che non permettono tanto ulteriori upgrade,ovvero non sono molte le ditte che li fanno,quindi scelta limitata,e costi eccessivi per quello che offrono,l'ampli che usano non é mai a livello di ampli esterni.
    per "monitor" intendo quei diffusori utilizzati negli studi di post-produzione audio/video, nelle sale cinematografiche che sono attivi cioè amplificati. Certamente, rispetto alle casse passive, offrono, a mio avviso, più dinamica di quelli passivi ma non vedo come possano essere una scelta limitata quando le case costruttrici di tali casse sono abbastanza numerose (FTB, GEM, JBL, GENELEC, YAMAHA ecc..), che non permettono upgrade quando invece basta cambiare il pre o un finale con uscite pre con le nuove codifiche aggiornate. Semmai posso dire che la scelta del genere può diventare abbastanza onerosa visto i prezzi di queste casse e dei pre.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •