Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.094

    Acquistare in U.S.A. via internet


    Salute a tutti.
    Non ho mai acquistato tramite internet in USA.
    Volendo aquistare un prodotto hi-fi in usa, come si fa a calcolare il dazio da pagare per lo sdoganamento?
    E' una percentuale fissa dell' importo?
    E come si paga la dogana volendo pagare il prodotto con carta di credito?
    Grazie
    Ale

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Vicenza - Italia
    Messaggi
    744
    I prodotti elettronici (Lettori DVD/Processori Video e credo anche altri componenti hardware per uso hi-fi) mi sembra siano esenti da dazio.

    L'iva del 20% si paga sul totale dichiarato comprensivo di spese di spedizione, più la tariffa applicata dal trasportatore (15 euro circa per UPS)

    Il totale lo paghi alla consegna con assegno o contanti

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    854
    Il dazio è attorno al 4%, calcolato sulla cifra netta (cioè ESCLUSE le spese di spedizione ). In più, si aggiunge l'IVA, del 20%, calcolata sulla cifra lorda (cioè INCLUSE le spese di spedizione). Inoltre, a seconda del corriere può essere applicata o meno un tariffa per la pratica di sdoganamento, che può variare, ma è attorno ai 12-15 Euro.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.094
    Grazie.
    Ale

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Citazione Originariamente scritto da The Believer
    I prodotti elettronici (Lettori DVD/Processori Video e credo anche altri componenti hardware per uso hi-fi) mi sembra siano esenti da dazio.

    questa non mi risulta......puoi verificare cortesemente?!

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Vicenza - Italia
    Messaggi
    744
    Ho provato a consultare le tabelle doganali e la situazione è piuttosto variegata, i dazi vanno dall'esenzione al 14%

    Importo dagli USA regolarmente, e sui processori video non ho mai pagato dazi

    Per verificare cmq, con un po' di pazienza per trovare il codice doganale:
    http://europa.eu.int/comm/taxation_c...it/tarhome.htm

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Ma è un Labirinto!!!

    E' pazzesca la speciosa individuazione pure degli apparecchi scureggianti!!!

    Questi sò tutti scemi!!!

    io mi fermo qui:

    http://europa.eu.int/comm/taxation_c...h=02&Year=2006

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    81

    Acquistare in U.S.A. via internet

    Citazione Originariamente scritto da The Believer
    Ho provato a consultare le tabelle doganali e la situazione è piuttosto variegata, i dazi vanno dall'esenzione al 14%

    Importo dagli USA regolarmente, e sui processori video non ho mai pagato dazi

    Per verificare cmq, con un po' di pazienza per trovare il codice doganale:
    http://europa.eu.int/comm/taxation_c...it/tarhome.htm

    Quello che mi preoccupa sono le spese di spedizione. Come vengono calcolate? In base al peso o altro parametro?
    Per esempio : un pacco di 30 kg. quanto puo' costare?

    Grazie.
    Leopoldo

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    questo te lo può dire chi spedisce....

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.094

    La spesa di spedizione credo che venga calcolata sul peso finale dell'ordine.
    Ero interessato ad un ampli che ho visto nel sito nysound.
    Pesa 26,5kg: costa lui 788dollari e la spedizione 289 dollari!
    1077$ piu' iva tot 1292$ :circa mille euro.
    L'ampli in questione e' quello che ha "ispirato" il red rose...
    Chissa' se in Italia si trova a meno..


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •