|
|
Risultati da 16 a 17 di 17
Discussione: Proiezione frontale, CONTAMINAZIONE SCHERMI TV!!!!
-
16-02-2006, 11:43 #16
propinarci tagli che a loro fabbricanti son più economici (buttano meno porzione di wafer), e a noi fan crederci che si vedono meglio! (poi vedrete che al taglio superiore, diranno che questo era uno dei difetti di tale risoluzione ad Minki@m....)
Col risultato che uno schermo 16/9 non contorna più l'immagine perfettamente(i primi possessori di Mistu HC3000 potranno raccontare...c'è il thread che riassume i loro), e non potendo mappare 1:1:1 la matrice con la risoluzione nativa del 720p, si dovranno fare tanti ricampionamenti con ognuno il suo livello di degrado dell'immagine...
Ripeto: tra un 1366x768 scalato male, ed un 1280x720 non scalato ma nativo, è cento volte meglioil secondo, anche se meno risoluto....
e questo non IMHO, ma è così!!!!!
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
16-02-2006, 11:46 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 11
Originariamente scritto da sasadf
Sulla risoluzione 1366x768 credo si possa essere tutti d' accordo: il display sara' sempre costretto a riscalare ogni segnale NTSC, PAL, half-HD e full-HD e pertanto rappresenta una scelta stupida per l' appassionato.
Sui DMD non mi pronuncio poiche' soffro di una grave forma di arcobalenite e, quindi, l' argomento mi interessa relativamente.
Circa la risoluzione 1280x768, invece, devo dire che mi piace molto: a patto di pilotare il display con un HTPC o una sorgente che gestisce tale risoluzione, ho la possibilita' di visualizzare il 1280x720 e, al tempo stesso 1024x768, entrambe senza riscalature.
Con tale matrice e' possibile inscrivere il 16:9 e il 4:3 e questo per me e' un fatto positivo.
Sono un grande appassionato di cinema e possiedo molti film in formato 4:3 (quasi tutto cio' che e' stato girato prima degli anni 50-60 e qualcosa anche dopo ha questo formato d' immagine). Finalmente avro' la possibilita' di godermi al meglio tale materiale, mantenendo nel contempo un' ottima visione dei film in formato panoramico.
Tra l'altro, gia' oggi, tutti i film con formato superiore a 1,78:1 avevano le bande nere sopra e sotto (e sono numerosi i film in 2,35:1), l' unica differenza sara' che una percentuale maggiore di film presenta tali bande.
Originariamente scritto da Marlenio
1-ai produttori converra' costruire quelle matrici,
2-ci venderanno prima queste e poi le vere HD,
3-e infine, le matrici 16:10 sono appetibili anche in campo informatico, dove poter inscrivere il 4:3 e' molto importante.
Ciao