Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 119
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Il tritubo...se lo conosci lo eviti !!


    Indubbiamente il tritubo rappresenta, al momento, qualitativamente ,una buonissima macchina per l' HT , ma quando ? :
    1) quando e' stata comprata nuova e quando non si e' preso il pacco nell'acquisto usato, cosa assai rara.
    2) quando e' stata istallata e tarata correttamente, da un esperto (costo aggiuntivo)
    3) quando non la si abbandona a se stessa, ma si provvede a regolari aggiustamenti delle tarature
    4) Quando e' collegata ad un computer (htpc) a a qualche duplicatore-quadruplicatore ( cosa assolutamente obbligatoria e costo aggiuntivo)

    I problemi in cui si puo' incappare nell'acquisto di un crt sono i seguenti :

    1) Costa una barca di soldi. Per comprare una buona macchina , che non mandi a donnine la famigerata qualita', ci vuole almeno un 7 pollici costo al nuovo 15000 euro. Vero e' che si trovano crt usati a buon prezzo , ma se si parte dal presupposto che "nessuno regala niente" l'inghippo, da qualche parte , ci deve essere.
    2)Il crt pesa almeno 50 kg per posizionarlo correttamente ci vuole un esperto se non lo sapete fare da soli c'e' un costo considerevole, l'ambiente deve essere in grado di accogliere il pargolo, bisogna provvedere a montare delle staffe apposta sul soffitto per l'istallazione con relative canaline per i cavi e l'alimentazione, separati mi raccomando, (costo aggiuntivo ).
    3)Le Tarature : anche nell'acquisto di una macchina nuova bisogna provvedere a tararla se non si e' capaci di farlo da soli bisogna interpellare un esperto ( costo aggiuntivo ).
    4)Collegamenti : Un utente normale che ha acquistato un player da tavolo, puo' anche buttarlo, non serve, ci vuole un accatipicci , insomma un computer , per sapere che problemi puo' dare ad un inesperto la realizzazzione di un HTPC, ci vuole un tread apposta, ( costo aggiuntivo ) .
    5)Le tarature regolari sono la vita per un crt, infatti la macchina per sua natura non e' stabile e necessita aggiustamenti sistematici in una miriade di parametri, col tempo si impara a farlo da soli, ma chi il tempo non ce l'ha ?

    Avro' dimenticato sicuramente qualcosa, pero' dopo questo escursus uno si ritrova veramente una macchina che riesce a dargli delle soddisfazioni immense, insomma...gli fa' vedere i film .

    Poi ti ritrovi un certo Gipal che ha comprato un panny ( 1700 euro ) non fa' nessuna taratura, lo ha collegato ad un player da 190 euro ,scatta foto al suo schermo, e dice di godere "piu' di un tritubista", nel frattempo risponde Burgy, un'altro pannista che dice : un momento , "ma vale la pena" comprarsi un tritubo ? e qui' una sfilza di risposte circa 500.

    Pero' ci stiamo divertento, un po' di piu' noi, poveri Pannysti, che hanno comprato un videoproiettore da 1700 euro, si vedono i film alla stessa stregua dei tritubisti, non fanno tarature, ed il conto in banca ancora sorride .

    Scusate per la lungaggine.

    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    471
    Se sei soddisfatto dell'immagine che vedi allora "godi tranquillamente". (lo dico senza voler fare alcuna polemica, ho più volte sostenuto che oltre al divertimento di eseguire tutto il setup del sistema il tutto deve essere finalizzato a vedersi i film).

    Se invece cerchi di ricrearti qualcosa di più gradevole (sempre a livello personale, i gusti sono gusti) e la passione non è solo per i film ma anche nel ricercare soluzioni sempre più vicine a quelle che sono le aspettative personali allora devo far pendere la MIA preferenza (sono tra quelli che si è imbattuto nella linea VCR-HTPC dopo avere posseduto un ottimo dlp che vorrei ancora avere ma che ho purtroppo dovuto vendere) sulla soluzione da te presentata come l'anticamera dellinferno.

    Comunque nel forum ho più volte letto una frase del tipo:
    TRITUBO e "qualcosaltro che non ricordo"
    GIOE E DOLORI

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217

    Peppemar

    Sei sponsorizzato dalla Panasonic
    o dal distributore Regionale?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.597
    Originariamente inviato da BobTrap
    ......sono tra quelli che si è imbattuto nella linea CRT-HTPC dopo avere posseduto un ottimo dlp (che vorrei ancora avere ma che ho purtroppo dovuto vendere) sulla soluzione da te presentata come l'anticamera dellinferno.
    Vedi Bob, qui tutto è relativo. Quelli bravi, come te, fanno bene a imbattersi ci mancherebbe. Ma perché al newbie si suggerisce l'acquisto di un Used CRT? Non è un pò come spacciare crak fuori dalle scuole? Sull'ultimo numero di AF, si scrive che uno dei grossi CONTRO dell'HTPC è quello che bisogna "sapercela" alla grande, e ciò vale, x come dice peppemar, anche per i CRT (figuraimaoci x gli Used CRT)...sul fatto se valga o no la pena, se ne è ampiamente dibattuto nel 3ad di burgy.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.039

    Re: Il tritubo...se lo conosci lo eviti !!

    [QUOTE]Originariamente inviato da peppemar

    1) Costa una barca di soldi. Per comprare una buona macchina , che non mandi a donnine la famigerata qualita', ci vuole almeno un 7 pollici costo al nuovo 15000 euro.

    ---------------------------------------------------------------------
    Purtroppo su questo punto non sei sufficentemente informato. Si trovano nuove macchine eccezionali, lontane anni luce dall'lcd spendendo molto meno di 15000 euro. Io sono un esempio e come me molti altri su questo forum.
    -------------------------------------------------------------------
    Pero' ci stiamo divertento, un po' di piu' noi, poveri Pannysti, che hanno comprato un videoproiettore da 1700 euro, si vedono i film alla stessa stregua dei tritubisti, non fanno tarature, ed il conto in banca ancora sorride .
    ---------------------------------------------------------------------

    mhh! Sei sicuro?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364
    Un suggerimento a tutti i Pannysti talebani:

    Andate direttamente al cinema: nessuna taratura, massima qualità, costo ridotto!

    con affetto
    Pacchio

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    471
    Originariamente inviato da gipal
    Vedi Bob, qui tutto è relativo. Quelli bravi, come te, fanno bene a imbattersi ci mancherebbe. Ma perché al newbie si suggerisce l'acquisto di un Used CRT? Non è un pò come spacciare crak fuori dalle scuole? Sull'ultimo numero di AF, si scrive che uno dei grossi CONTRO dell'HTPC è quello che bisogna "sapercela" alla grande, e ciò vale, x come dice peppemar, anche per i CRT (figuraimaoci x gli Used CRT)...sul fatto se valga o no la pena, se ne è ampiamente dibattuto nel 3ad di burgy.

    Hai pienamente ragione, ti appoggio su tutta la linea

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Salerno
    Messaggi
    517
    Polemiche tritubo/LCD?




  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Nessuna polemica

    Originariamente inviato da MarColas
    Polemiche tritubo/LCD?



    non vedo polemica, e non e' mia intenzione farne, e' solo un mio pensiero sui crt.
    Come le donne, non sono tutte rose e fiori .... specialmente quando vogliono comprata la pelliccia.

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    577
    Scusa Peppermar posso farti una domanda?
    Ma un Crt l'hai mai visto funzionare nel vero senso della parola?

    Saluti, Luca

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    79

    Godere......

    Credo sia tutto relativo,
    C’è chi si accontenta della buciona Platinette (Panny) e chi aspira a Naomi(CRT)....
    Se si parla di qualità, non credo proprio ci sia nulla da aggiungere, ma per i poverini come me che solo da pochi mesi ho iniziato ad appassionarsi vanno consigliate le cose giuste, con i pro e i contro di ogni tecnologia.
    Quindi caro peppemar quando scrivi;
    ....Avrò dimenticato sicuramente qualcosa.....
    Posso dire con certezza che;
    1-Non è cosi difficile come dici acquistare tritubo usati a costi simili al Penny...(basta avere pazienza ed effettuare ricerche accurate.....tipiche dell'appassionato)
    2-La qualità video è indiscutibile
    3-Le lampadine del peny finiscono troppo in fretta e costa caro sostituirle.
    4-Prova a fare 2,50m di base ....e sarai divorato da una moltitudine di pixel che ti faranno avere sonni distorti
    5-10000 ore di visione media per ogni tubo sono interminabili.
    In sostanza posso dire che la mia avventura tritubistica, si è conclusa con l'acquisto di un Sony VPH-1292 e ne sono pienamente soddisfatto....almeno per il momento
    Salutoni a tutti
    Dimenticavo che non ho dovuto vendere l'anima al diavolo per l'acquisto e che sopratutto che il bambino ha 260 ore di vita....unici difetti riscontrati...pesa 92Kg e quando l'accendo fa molto rumore (12 ventoline non sono poche).

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    Originariamente inviato da pacchio
    Un suggerimento a tutti i Pannysti talebani:

    Andate direttamente al cinema: nessuna taratura, massima qualità, costo ridotto!

    con affetto
    Pacchio
    Questa si che è una bella considerazione!

    Se sommiamo il costo del panny a quello del lettore ed ai dvd (acquistati o noleggiati), di films al cinema se ne vedono parecchi.

    Ho omesso il costo dell'impianto audio (che al cinema è compreso nel prezzo) perchè sennò si arriverebbe a cifre sufficienti a così tanti films, che non basterebbe tutta la vita per vederli tutti.

    Sono d'accordo sul fatto che non si debba indurre il newbie a ritenere che il tritubo sia un paradiso; è tuttavia vero anche che il principiante deve avere ben chiaro che, acquistando il panny, va incontro a pesanti compromessi qualitativi.

    Personalmente, la prima volta che ho acceso il panny (primo pj visto) ho avuto un attacco di entusiasmo alla vista dell'immagine di 100", ma l'entusiasmo si è spento rapidamente qualche mese dopo alla vista di quello che sa fare un tritubo.

    E' vero, il crt può essere (anche se non è scontato che lo sia) anche un bel paccone di tarature, riparazioni e casini, però anche la svendita di un panny acquistato avventatamente non è cosa leggera.

    Ed infine, da pannysta e senza polemica: i soddisfatti possessori dell'ae100, quante volte hanno visto un crt in azione? Se la risposta è "mai", andate a cercarne uno e capirete perchè la gente è disposta ad ogni sacrificio pur di vedersi il film su uno di quei cosoni.

    E mi raccomando: che sia crt. Non prendete a riferimento i digitali; anche i dlp dm2 di ultimissima generazione, per fantastici che siano, non avranno mai quello che ha un tritubo: non sono analogici.

    Quasi dimenticavo..... L'htpc non è mica quella catastrofe che si può pensare. Se i componenti sono ben scelti e c'è un minimo di dimestichezza e pazienza, è sostanzialmente una passeggiata; altro, naturalmente se si è totalmente a digiuno di hard e soft e, magari, si cerca di adattare un PII 450.

    E poi, la qualità della radeon, pur con i settaggi peggiori del mondo, massacra qualunque player stand alone esistente.

    Ciao. Aurelio
    Ultima modifica di aurel; 21-02-2003 alle 12:16

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    La mia polemica, soprattutto scatenata dai post di Gipal, era solo voluta per precisare (ai newbye appunto) come non fosse vero che il tritubo, come tu stesso scrivi, si vede peggio del panny.
    Perchè era questo che si leggeva nei post di Gipal, o comunque che la differenza di qualità non era così evidente, cosa che non è vero.

    Poi ovviamente qualsiasi digitale è MOLTO più immediato di un tritubo che richiede molte regolazioni (ma non così assidue nel tempo eh!) che, tuttavia, a mio parere sono alla portata di tutti con un minimo di pazienza e impegno.

    Chi non ha tempo, pazienza e impegno è ovvio che commette un errore nell'acquistare un tritubo: non godrà mai!
    Molto meglio che acquisti un digitale.

    Ma se si vuole la massima qualità, si gode nel "perdere tempo" per ottenere l'immagine migliore e a guardarsi i film con l'immagine migliore allora la scelta è una sola: CRT.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Originariamente inviato da gipal
    ...cut... Quelli bravi, come te, fanno bene a imbattersi ci mancherebbe...cut...
    E come credi che sia diventato bravo?
    Certamente non leggendo testi che non esistono.
    Perchè dividi in maniera manichea chi è bravo con i CRT e chi non saprebbe neanche tararli? Non è mica una dote che ti viene data alla nascita o in itinere!?!
    E' una "skill" che acquisisci col tempo ma ti ci devi dedicare.
    E'solo questione di passione e volontà: tutto quello che dite può anche essere condivisibile ma si scontra sul muro della soggettività: se sono disposto a sobbarcarmi lo scotto delle difficoltà da affrontare per raggiungere il climax (ovvero la qualità d'immagine), allora non vedo il motivo per cui non si possa consigliare anche al newbie l'acquisto di un CRT usato.
    Ripeto per l'ennesima volta: il nostro compito è informare chi non lo è: una volta ammonito della strada che si imbocca con l'acquisto di un crt, se l'utente newbie è disposto ai sacrifici illustrati pur di ottenre una immagine di qualità, perchè dissuaderlo?
    Se c'è passione e volontà si risolve tutto: io, Lino, Lorenzo e tanti altri crtisti non siamo nati esperti tritubisti (sebbene nutra ancora qualche riserva al proposito ) ma lo siamo diventati (ove lo fossimo realmente) con l'esperienza acquisita sul campo.
    Se si dovesse scegliere la strada della dissuasione per chi si avvicina al mondo CRT da newbie, si sancirebbe la fine di una tecnologia che già di per se è in fase di autonoma estinzione ma che continua a garantire la migliore qualità dell'immagine.
    Il fatto è che, allo stato, chi vuole il massimo DEVE orientarsi su quella tecnologia, pur dovendo spendere molto in termini di tempo, passione, dedizione, cura e (molto meno) denaro.
    Saluti
    Luca

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    18

    nessuna polemica....


    In risposta a Peppe:

    Caro Peppe, mio marito per un tritubo farebbe carte false !!
    Quindi altro che pelliccia... neanche una ecologica !!

    Sulle gioie e dolori di donne e tritubi cmq concordo !!

    Dimmi tu come faccio io ad accettare il tendone di velluto
    stile cinema che assolutamente vuole mettere in sala !!

    ... ma dovrà passare sul mio cadavere !!



    Ciao,
    Sabbri
    Non voglio al posto della casa un... Warner Village !!


Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •