Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602

    Telo o non telo, questo è il problema...


    Ho ricevuto un messaggio privato che chiedeva info sui teli. Dato che il problema è annoso, e dopo mesi di attento lurkaggio ancora non ho le idee completamente chiare, ho pensato che fosse un argomento di interesse più generale. Ho deciso quindi di aprire questo thread.

    Le informazioni che girano in questo forum, come in forum americani, sono molto contraddittorie. Ho trovato in giro solo un paio di opinioni scientificamente supportate (da prove comparative dirette) ed una serie infinita di opinioni personali assolute (che dicono cioé che il loro telo si vede bene, ma non paragonano il risultato a nulla).

    Posso schematizzare in tre gruppi, diciamo tre scuole di pensiero, il discorso teli (a parte viene il discorso montaggio):

    1) Comprare un telo fiko
    2) Comprare un accrokko dei più disparati e farlo passare per un telo
    3) Proiettare sul muro

    1) Chi compra un telo fiko (supponiamo screenline) difficilmente ha la possibilità di fare prove comparative (in media ovviamente), e tipicamente compra quello che ha visto da un amico o quello che gli è stato consigliato, o un tipo che ha visto e gli è piaciuto. C'é chi suppone (perché dubito che abbia fatto prove comparative) che un telo grigio (tipo il grayhawk) sia meglio nel caso di lcd (o comunque di vpr digitali) di quelli mattewhite. Tutti in media si allineano su un guadagno che va da 0.9 ad 1.2.

    2) Qui solo la fantasia vi riesce a fermare. C'é chi ha comprato una tovaglia, chi carta da parati grigia, chi ha fatto dipingere il muro con una vernice texturizzata grigia, chi ha comprato da ikea dei teli a scomparsa, ecc, ecc. Ovviamente in questi casi la spesa è ridicola, quindi al massimo se il risultato non soddisfa, si butta tutto e si ricomincia.

    3) Purchè il muro sia piatto...

    Per quanto riguarda il montaggio, le strutture per il fisso sono piuttosto semplici, ma la cosa più fika è vedere con quanta passione si cerchi di progettare e costruire strutture a scomparsa per ottenete il mascheramento delle bande grigie. Lo trovo molto bello.

    Personalmente ho pensato di andare per gradi: appena mi arriva il proiettore, proietto sul muro. Però la mia casa è antica, e le mura sono mooooolto irregolari. Quindi poi passerò al carton gesso. La bordatura dello schermo la otterrò con una bella mano di vernice nera. A quel punto, sul carton gesso, sperimenterò tutte le pazzie che finora sono riuscito a trovare (di cui al punto 2). A questo punto proverò a recuperare degli scampoli di telo da un qualche distributore/rivenditore.
    (vi prometto un bel post a giochi fatti)

    Appena torno a casa vi cerco il post che faceva prove comparative dei vari teli (guadagno, colore, ecc).

    Alla fine di tutto il lurkaggio ho solo recuperato le seguenti informazioni "certe": non salire sopra gli 1.2-1.3 di guadagno, sennò fa skifo e se ti autocostruisci il tuo telo ti diverti.

    P.S. Speriamo che questi pigroni di scribacchini delle rivistacce di settore, si degnino prima o poi di scrivere qualcosina sui teli...

    bai bai (e fatemi sapere le vostre esperienze)
    Fletto i muscoli
    e sono nel vuoto.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Padova
    Messaggi
    489

    bella domanda! Io a dir il vero l' esperienza che hai citato l' ho fatta annnni orsono. Sono comunque arrivato alla conclusione che un buon telo valga una parte del proiettore. Tralascierei subito l' esperienza del muro che non riflette o le varie verniciature che riflettono troppo e sparano al centro. Una volta andavano di moda anche i perlinati, ovvero quelli con le microparticelle di vetro ma van bene solo se stai proprio davanti allo schermo. Io consiglio di farsi mandare dai produttori il campione (almeno io ho fatto così)e poi vedere l' effetto che fà in comparazione. Nel mio caso io ho testato tele da-lite, maxivideo e screen-line e devo dire la verità che non ho visto assolutamente la differenza pur guardando e riguardando (parlo del guadagno standard 1,2 1,3)
    Poi ho addirittura esagerato acquistando lo schermo 4format, ma questo è un' altro discorso. Comunque sia sconsiglio il fai da te, muro ecc, già che hai fatto 30 fai 31 e comprati uno schermo degno di tale nome. Almeno la tela. ne sarai sicuramente soddisfatto.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •