|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
Discussione: Un forum dedicato a prezzi
-
04-12-2005, 10:10 #1
Un forum dedicato a prezzi
Premesso che i prezzi dei prodotti elettronici cambiano frequentemente . che ne pensate di Istituire una stanza dove è possibile segnalare e confrontare i prezzi ?
-
06-12-2005, 00:31 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Uboldo (Va)
- Messaggi
- 492
Forse è contro al regolamento.
Io sarei favorevole, se non ci diamo una mano tra noi, questi ci spennano!!
Ciao, Alex
-
07-12-2005, 07:23 #3
Non vedo perchè dovrebbe essere contro il regolamento visto che di motori di ricerca per i prezzi ne esistono a dozzine.
Sarebbe molto interessante/utile e potrebbe esere aggiornato dagli utenti.
Potrebbe essere diviso in campi tipo:
...tipo ........|.........Italia..............|........Eur opa..................|..........Internaz.......... ...|
----------------------------------------------------------------------------------------
lettore .......|.....220 (mercatone..).|....189 (www..)..............|......110$ (www...).............|
................|......169 (www...).......|....................................|... .....................................|
potrebbe sarebbe un osserrvatorio privilegiato per i nostri giocattoli...
o c'è qualche distributore poco interessato?!?Ultima modifica di astigmatico; 07-12-2005 alle 07:28
-
07-12-2005, 08:56 #4
Confermo che eviterebbe ore ed ore a ricercare il prezzo migliore, magari evitando anche qualche fregatura
Certo che dopo che ci faccio su internet
Stefano
-
07-12-2005, 10:03 #5
Avevo gia chiesto ad un utente molto attento ai siti on line
di vendita di prodotti elettronici di aprire (in accordo con il nostro admin) un 3d con la legenda dei siti divisi per settore di vendita. Si potrebbe a questo aggiungere una comparativa dei prezzi. Certo è, che farlo per migliaia (e non esagero
) di prodotti sarebbe un pò complesso e articolato. Soprattutto sarebbe di difficile navigazione.
E poi, in un certo senso c'è gia kelkoo che lo fa.Sono tornato bambino.
-
07-12-2005, 10:18 #6
Originariamente scritto da nemo30
Stefano
-
07-12-2005, 11:23 #7
Parere strettamente personale:
l'idea, di per sè, potrebbe essere di una qualche utilità, però:
ho paura che si presterebbe troppo ad infiltrazioni "pubblicitarie" direttamente da parte del venditore, anche se veritiera in sè.
Tale tipo di inserzioni sono vietate, per ovvi motivi ed il valutare per ognuna di esse l'origine (un utente o un rivenditore) sarebbe molto difficile e comporterebbe un lavoro continuo.
Esempio: se vedo un messaggio inviato da Nemo30 che segnala l'ultimo modello di plasma a prezzo stracciato presso il tale negozio, so che lui è un utente di vecchia data e la cosa può andar bene, ma se vedo lo stesso messaggio da parte di Pinocchio, utente appena iscritto, come mi comporto ?
Il messaggio probabilmente contiene una notizia vera, ma fatta dal negoziante e questo non è permesso, in quanto, anche se utile, è pubblicità (gratuita).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
07-12-2005, 11:44 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Messina
- Messaggi
- 372
Originariamente scritto da nordata
-
07-12-2005, 11:50 #9
Non credo sia tecnicamente possibile farlo in automatico, altrimenti lo si farebbe già con la sezione mercatino, evitando il continuo controllo da parte dei Mod.
Il farlo in modo manuale richiederebbe un lavoro supplementare da parte degli stessi con tempi di intervento sicuramente non immediati, per cui l'eventuale annuncio pubblicitario verrebbe nel frattempo visto da molti, ottenendo così lo scopo.
Comunque Emidio, assente per motivi di lavoro, è stato informato di questa discussione, per cui credo che darà un suo parere sulla fattibilità.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
07-12-2005, 12:27 #10
Originariamente scritto da nordata
se il messaggio di pinocchio/negoziante contiene una notizia vera,
ovvero offre effettivamente un prezzo minore
non mi sembra ci sia pubblicità, ma un'opportunità per tutti.
se invece il prezzo è falso basterà una telefonata per scoprirlo,
e non la faranno i mod ma gli interessati.
E' un gioco al ribasso, certo, ma fa comodo a noi (consumatori)
Sarebbe ora di finirla di pagare lo stesso prodotto 10 prezzi diversi.
O dobbiamo continuare a farci prendere per il didietro da importatori/distributori che arricchiscono?Sony85XG85-SonyX800m2-ATV-
-
07-12-2005, 12:28 #11
Originariamente scritto da nordata
Sono tornato bambino.
-
07-12-2005, 12:42 #12
Originariamente scritto da nemo30
-
07-12-2005, 12:51 #13
Io penso che quello che conta è il fine. Se di un prodotto trovo subito il prezzo piu basso , segnalatomi da altri utenti, poco m'importa se quest'ultimi sono parenti/amici del venditore.
E chiaro che poi ognuno acquista di sua responsabilità !!
Non sono programmatore ma forse è possibile una specie di classifica che si aggiorna in automatico con il prezzo piu basso in alto e via dicendo, un pò come per i sondaggi sul sito.....
Stefano
-
07-12-2005, 12:56 #14
Originariamente scritto da cobracalde
Sono tornato bambino.
-
07-12-2005, 12:57 #15
Originariamente scritto da mammabella
Sono tornato bambino.