Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    408

    Mixerino audio x casse amplificate?


    Ciao, sono quasi digiuno di mixer audio.
    Vorrei porre un mixerino tra il lettore DV e le casse amplificate (150w) quando faccio proiezioni pubbliche in sale con 60-70 persone. Poichè qualche volta le sale sono abbastanza spoglie e il commento del documentario rimbomba un po', vorrei modificarlo con un mixer audio.
    E' possibile?
    Non vorrei pero' spendere più di 60-70 euro e soprattutto vorrei sapere quanto un mixer del genere possa "sporcare" il segnale.
    Grazie per qualche info.
    Adriano

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    In commercio esistono molti mixer di piccole dimensioni (e possibilità ), anche nei centri commerciali se ne trova qualcuno; puoi anche provare presso qualche negozio di articoli musicali, magari ne trovi di usati.

    Però, tu fai un discorso che mi lascia un pochino perplesso: parli di problemi principalmente legati all'acustica della sala.

    I mixer che cui tu ti riferisci, indicando quella fascia di prezzo, sono molto semplici: solitamente hanno 2 o 3 ingressi, divisi tra linea e micro e nient'altro.

    Salendo un pochino con il prezzo puoi trovare dei mixer che hanno anche un semplice controllo di tono, i soliti due controlli bassi e acuti, ma niente più.

    Salendo ancora puoi trovare qualche mixer che magari ha un piccolo controllo di tono suddiviso su alcune bande, leggermente più adatto ai tuoi bisogni.

    Se non hai espressamente bisogno di un mixer, ovvero non hai bisogno di controllare due o più sorgenti, forse ti converrebbe cercare un equalizzatore grafico analogico e basta, magari usato.

    Non costano molto e si presterebbero meglio allo scopo, infatti potresti intervenire su qualche risonanza dell'ambiente.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    408
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Se non hai espressamente bisogno di un mixer, ovvero non hai bisogno di controllare due o più sorgenti, forse ti converrebbe cercare un equalizzatore grafico analogico e basta, magari usato.
    Non costano molto e si presterebbero meglio allo scopo, infatti potresti intervenire su qualche risonanza dell'ambiente.
    Ciao
    Ti ringrazio tantissimo per i tuoi consigli, infatti vorrei prendere in considerazione un equalizzatore grafico analogico ma vorrei sapere se si possono connettere varie fonti come con il mixer.
    Infatti solitamente io devo connettere un videoregistratore DV (digitale), un lettore DVD da tavolo ed un lettore CD.
    Con un equalizzatore grafico potrei connettere tutte queste fonti audio?
    Comunque non devo miscelare nulla ma devo usarne una per volta.
    grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Gli equalizzatori grafici solitamente hanno solo una ingresso ed una uscita stereo.

    Esistono mixer con inseriti equalizzatori grafici ad ottave, quindi con almeno una decina di cursori per canale, ma sono sicuramente abbastanza più costosi della cifra prevista da te.

    Esistono in commercio dei semplici commutatori di segnale audio, prova in qualche grosso centro commerciale tipo MW o simili o fai una ricerca in rete.

    Ho notato ora che hai inserito la discussione in una sezione non molto adatta, per cui la sposto in quella Generale.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •