Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    3

    Chiedo un consiglio, il solito neofita


    Buongiorno,
    sto rinnovando l'impianto ormai datato in sala, definirlo HT credo sia un po troppo azzardato, comunque: lettore DVD PlayStation2 :-) con un sinto amplificatore corredato di casse 5.1 della Teac con sub passivo.... acquistato alla Conad tra il reparto salumi e quello dei latticini circa 7 anni fa :-)

    Non voglio spendere grandi cifre, chiedo solo un pò di coinvolgimento in più quando guardo un film, un suono pulito anche a volumi bassi, e poi mi piacerebbe creare un'atmosfera "piena" e coinvolgente.
    Ora come ora per avere un minimo di coinvolgimento devo regolare il sinto con Subwoofer al massimo e alzare a palla il volume, tristezza per me e rabbia per i vicini.

    Utilizzo 70% HT, 20% radio, 10%cd musica jazz ambient, ho molti mp3, e moltissimi DVD sportivi che sulla playstation vedo in bianco e nero credo sia colpa del codice regione.
    Ho una stanza 5x4 configurata in questo modo:
    Tv contro ad una parete e divano posto di fronte, nessun ostacolo sennon i muri stessi di perimetro.

    Ho letto un pò di vostri Thread, io sono orientato su un entry level senza troppe complicazioni quindi ecco un paio di proposte alla mia portata, trovate in rete, su alcuni siti consigliati da voi in altri thread

    denon 1720 + denon 1706 = 406 euro
    onkyo sp403 + Onkyo 503 = 443 euro
    Yamaha rxv 650rds + Yamaha dvd-s 657 = 435 euro

    Purtroppo non sono molto esperto per trovare da solo un set di casse in grado di sfruttare appieno le doti dei sinto sopra descritti, quindi mi rivolgo a voi per un consiglio, chiaramente il budget delle casse deve essere proporzionato alla spesa del resto, e soprattutto un set finito e non assemblare più tipi e marche di casse, se no più che un HomeTeatre diventa un HomeWork :-)

    Oppure su ebay ci sono molte proposte di casse 5.1 Jamo e310 che non mi sembrano malaccio, solo non so se si possono abbinare ai 3 impianti sopra descritti.

    ecco le domande:
    Che ne dite dei 3 sistemi sopra descritti qualità prezzo?
    Che ne dite dell'abbinamento con le casse Jamo?
    Otterrò un risultato soddisfacente?
    Il tutto può essere collegato ad un LCD HT?

    Ora che vi ho bombardato di domande, non so cosa offrire in cambio a chi mi aiuta, che ne dite, facciamo una birra virtuale?
    Buona giornata grazie
    marco

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se hai letto bene il regolamento, come dovresti avere fatto all'atto dell'iscrizione, saprai che le disussioni devono avere un titolo chiaro ed esplicativo del contenuto, nonchè essere inserite nelle sezioni appropriate.

    Oltre a ciò il tuo posto tocca vari argomenti, diversi tra loro.

    Ti consiglierei di dividere le domande ed inserirle nelle sezioni interessate, nonchè dare dei titoli adeguati.

    Fammi sapere cosa intendi fare al proposito (divisione - spostamenti -. chiusura di questa); in caso contrario la discussione verrà spostata in Off Topic.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    3
    Chiedo scusa,
    purtroppo mi è già stato difficile inserire da perfetto neofita questa descrizione, ignoravo vigesse un regolamento così rigido, che a giudicare dalla mole di thread giornalieri credo sia divenuto un obbligo per gli addetti ai lavori, ma purtroppo per un "comune mortale" è abbastanza complesso.

    L'oggetto mi sembrava chiaro e esplicativo non avendo una ben che minima idea di come inizare a crearmi un HT.
    e anche il manifesto che dice:
    "Forum per ogni argomento legato all'audio ed al video"

    boh? comunque mi scuso nuovamente e se la discussione crea confusione agli altri utenti spostala dove ritieni più opportuno.

    Inutile dire che da perfetto ignorante del mondo HT, reputo che questo forum dia poca possibilità d'ingresso non addetti ai lavori, e più che creare armonia tra gli utenti crea una sorta di tensione generalizzata comune.
    Spero che la critica venga presa nel modo più costruttivo possibile e non fine a se stessa.

    Buona serata

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da bughs
    ...ignoravo vigesse un regolamento così rigido...
    Il regolamento non è "rigido", ma prescrive solo alcune norme elementari di comportamento, proprio per far sì che il Forum stesso sia di facile consultazione per tutti.

    ...L'oggetto mi sembrava chiaro e esplicativo...
    A me non sembra: "Chiedo un consiglio" su cosa ? Un amplificatote, un videoproiettore, come configurare un HTPC, il modo migliore per costruire un risuonatore di Helmholtz ?

    Gli argomenti sono infiniti, se vuoi ottenere delle risposte devi fare in modo che chi legge sappia di cosa tratta la tua richiesta, senza doverla aprire e se il titolo risveglia la sua curiosità o sente di saper dare una risposta interverrà.

    ...reputo che questo forum dia poca possibilità d'ingresso non addetti ai lavori, e più che creare armonia tra gli utenti crea una sorta di tensione generalizzata comune.
    Confesso di non aver capito questa parte, peraltro credo smentita dai fatti, ogni giorno vi sono nuovi iscritti che postano domande o entrano in quelle già aperte senza, mi sembra, alcuna tensione.

    Le critiche costruttive sono bene accette, sempre nell'ambito di quelle che sono le regole del forum e della netiquette.

    Se ritieni di non aver meritato il richiamo ricevuto puoi benissimo inviarmi un MP, spiegando meglio le tue ragioni o anche il significato della tua ultima frase.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Se, invece di perdere tempo a polemizzare inutilmente, avessi semplicemente, come ti era stato chiesto, indicato un banalissimo titolo per il messaggio, tipo uno di quelli che avevi indicato, in modo che chiunque, leggendolo, potesse capire COSA volevi sapere, il tutto sarebbe finito lì.

    Non credo che poi che sia così difficile capire che se su una sezione c'è scritto "diffusori" si parlerà di altoparlanti, se c'è scritto "amplificatori" si parlerà di questi.

    Se, giustamente, non sai cosa sia un ampli o un sinto ampli, basta fare la domanda, scrivendo nel titolo "che differenza c'è tra ampli e sintoampli ?", invece di scrivere "datemi una mano".

    A parte questo, se te lo si fa notare si cerca di capirne il motivo e si provvede, come fa la il 99% degli utenti vecchi e nuovi.

    Se avessi letto solo un attimo il regolanento, cone più volte consigliato, avresti anche appreso cosa sia un MP, cosa che ti è stata espressamente richiesta, ed avresti evitato la polemica in pubblico (vietata e motivo per cui il tuo ultimo messaggio è stato eliminato), magari ottenendo altre spiegazioni.

    Comunque, nel caso tu voglia continuare a frequentarci ti assicuro che sarai il benvenuto e potrai avere qualsiasi spiegazione, anche quelle più semplici, purchè, come tutti, rispetti quel minimo di regole esistenti.

    Per darti modo di leggere almeno una volta il troppe volte citato (e violato) regolamento, sei sospeso per 3 giorni; se lo ritieni puoi sempre spiegarti tramite MP.

    La presente discussione viene chiusa.

    Grazie e ciao.
    Ultima modifica di Nordata; 29-11-2005 alle 12:20
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •