Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    2

    Chi mi puo aiutare sulle connessioni ?


    Salve, premetto che sono totalmente ignorante in materia, il mio problema e' che ho acquistato un lcd 26° sharp ga6e(dovrebbe arrivare domani o dopo) in quanto il miovecchi sony a tubo catodico ha tirato le cuoia. Quando e' morto il tv mia moglie ha pensato bene di staccare tutti i cavi(alim. e scart dei componenti che avevo attaccati), il coll. me l'aveva fatto il tizio del negozio dove acquistati il dvd rec.... morale ora ho tutto staccato e non so proprio come fare per collegare tutti i miei ciappini. Vi elenco le caratteristiche se qualcuno mi da una mano e mi dice come posso fare gliene saro' immensamente grato(il tv l'ho comprato via internet per risparmiare e non so a chi chiedere !!).
    Tv :
    ext1 : scart rgb
    ext2: scart av(ingr./uscita av, ingresso y/c, avlink)
    ext3 : S-Video (ingr. y/c, spinotto rca(ingresso av)
    ext4 : spinotto rca, component/audio(ingr. audio 1 jack da
    diam.3,5)

    Skybox Pace : 2 scart

    C.I Jeppesen Pvr 8000 2 scart + 1rca + 1s-video

    Dvd Recorder Pvr Sony rdr-hx1000 : 2 scart + s-video + component(Y/P/R)

    AV SENDER : 1 scart(in ogni caso al tx vanno 3 spinottini giallo,rosso e bianco).

    Ho gia 4 o cinque scart di elevata qualità che erano usate per i vari collegamenti(il vecchio tv aveva 2 scart).
    Vi spiego quello che vorrei ottenre :
    Lo skybox ce l'avevo solo collegato per aggioranre la smart di sky con i nuovi codici dopodiche' ce l'ho sempre spento in quanto sul jeppsen ho una cam che legge la carta di sky ...
    Col dvd rec. potere registrare sia in analogico(tv) che da satellite tramite il Jepsen o skybox, vedere i dvd senza dover spegnere tutti i decoder e fare vedere ad un altra tv tramite il video sender il programma in av del tv.
    Spero di non avere fatto troppo casino e che qualche anima pia possa aiutarmi.
    Grazie
    Roberto
    P.S. sono disposto acnhe ad acquistare della componentistica se ce ne fosse bisogno(magari ditemi quale e' meglio)

    Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    443
    Ovviamente provo a darti qualche indicazione a lume di naso perché possono esserci altre possibilità di collegamento diverso.
    Utilizzando i cavi scart che già hai, meglio di tutti dovrebbe essere entrare in scart con segnale rgb nel tv dal dvd recorder dove (nell'altra scart) hai prima fatto entrare il decoder sat (sempre in rgb). Puoi anche tenere collegati i due decoder in cascata tramite la seconda scart (vigila sempre di usare il segnale in modalità rgb, ovvero devi settarlo anche sui rispettivi menù).
    Fatti questi collegamenti, puoi registrare dal satellite sull'hd del Sony (e poi sul dvd) e vedere sul tv. Per vedere su altro tv, puoi prelevare il segnale con i tre rca che vedi entrare nel modulatore (se ho ben compreso) da altra scart (mi pare la seconda che elenchi, che ha anche l'uscita) non utilizzata del tv:
    Questa potrebbe essere una maniera, ma puoi ad esempio evitare le cascate scart e attaccare tutto al tv, al limite prelevare con il recorder proprio dal tv come il modulatore (ma non mi piace..., il recorder è meglio collegato direttamente al sat utilizzato proprio come un tempo facevi con il vcr).
    Ho tralasciato il segnale da antenna terrestre ma quello è facile: lo avrai fatto passare attraverso il dvdrecorder e mandato al tv.
    Spero di esserti stato perlomeno non dannoso "non" aumentando la confusione.
    Ciao
    Display LG Oled 83C34 - Lettori Blu ray Magnetar UDP-800 - Pannde pd-670eu - Reavon UBR-X100 - Sony UBPX1100es - 2xSony UBPX800
    Decoder ecc. Sky Q Black - AppleTV 4k - Blackmagic Design Atem Mini Pro - Matrix 4x2 KuWFi - Splitter Feintech 1x4 - Sintoamplificatore Denon AVC-A110 - Diffusori Klipsch 2xRF7 - RC7 - 2xRP600M - 2xRP500SA - 2x41SA - 4xRS7 - 2xRW12 - Imac 27" i9 - Poltrone Caloi Tila

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    2

    Ettore ha scritto:
    Ovviamente provo a darti qualche indicazione a lume di naso perché possono esserci altre possibilità di collegamento diverso.
    Utilizzando i cavi scart che già hai, meglio di tutti dovrebbe essere entrare in scart con segnale rgb nel tv dal dvd recorder dove (nell'altra scart) hai prima fatto entrare il decoder sat (sempre in rgb). Puoi anche tenere collegati i due decoder in cascata tramite la seconda scart (vigila sempre di usare il segnale in modalità rgb, ovvero devi settarlo anche sui rispettivi menù).
    Fatti questi collegamenti, puoi registrare dal satellite sull'hd del Sony (e poi sul dvd) e vedere sul tv. Per vedere su altro tv, puoi prelevare il segnale con i tre rca che vedi entrare nel modulatore (se ho ben compreso) da altra scart (mi pare la seconda che elenchi, che ha anche l'uscita) non utilizzata del tv:
    Questa potrebbe essere una maniera, ma puoi ad esempio evitare le cascate scart e attaccare tutto al tv, al limite prelevare con il recorder proprio dal tv come il modulatore (ma non mi piace..., il recorder è meglio collegato direttamente al sat utilizzato proprio come un tempo facevi con il vcr).
    Ho tralasciato il segnale da antenna terrestre ma quello è facile: lo avrai fatto passare attraverso il dvdrecorder e mandato al tv.
    Spero di esserti stato perlomeno non dannoso "non" aumentando la confusione.
    Ciao
    Intanto grazie ancora per l'interessamento, il fatto e' che essendo proprio una ciofeca in effetti mi sa che ci ho capito poco per cui provo a dirti :
    1° sol. (cascata scart)
    l'uscita scart del dvd recorder va ad av1 del tv(rgb)
    All'entrata scart del dvd rec. ci porto l'uscita del jeppsen pvr
    All'entrata del Jeppsen PVR ci metto l'uscita dello skybox.
    Domanda : e l'entrata del skybox 'ndo la metto ?
    Poi mi suggerisci di collegare il tx dellìav sender alla 2°scart del tv(ma nell'altra tv cosi' facendocosa vedo ?)
    2° poss. : Ho visto in giro su dei forum la possibilità di colelgare un po di roba ad un convertitore scart (mi dicono che quello della Gimar SC1 sia ilmigliore(automatico, senza telecomando), ti elenco le caratteristiche e ti chiedo come posso usarlo :

    Descrizione:
    La Smart Scart Sc1 è una multiscart automatica comandata da un microprocessore, dotata di 4 entrate e di 2 uscite indipendenti. Permette di selezionare due segnali da 4 sorgenti audio-video e distribuirli senza perdite su 4 uscite. Il modello base SC1 ha da oggi tutte le funzioni della Plus, ovvero permette la commutazione del formato 16/9 , 4/3 dell' RGB e AV sul TV.

    Caratteristiche tecniche:
    CONNETTORI: 2 entrate scart, 2 entrate uscite scart, 1 uscita scart, 3 RCA uscita, 1 uscita SVHS, 1 jack I/O, 1 connettore alimentazione 12V cc - CONTROLLO: con microprocessore, senza commutatori. - VELOCITA' DI COMMUTAZIONE: 0,5 sec. - IMPEDENZA: 75 ohm. - TEMPERATURA DI LAVORO: -10°C/+60°C. - DIMENSIONI: 115 x 95x 26 mm - PESO: 120g - COMPATIBILITA': PAL, SECAM, NTSC, PLAYSTATION, RGB, SVHS, COMPUTER TV

    Se mi potete illuminare ...
    Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •