Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Roma come New York ... in Wireless !



    http://www.repubblica.it/2005/f/sezi...awireless.html

    Anche gli AutoBus la pubblicizzano .....

    P.S. WiMax ... come ti aspetto a braccia aperte !!!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848
    Sono uno gnorri, ma non ho capito ancora una cosa.
    Chi la paga la connessione in questi casi? (tipo wi-fi in aeroporti, ecc)
    Se c'è poca copertura gia m' immagino delle cozzate tra persone/persone o persone/cose mentre cercano "il campo nel parco" col loro palmare

    Anzi ho poco da immaginare... io ho già cozzato!

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    104
    Danik ha scritto:
    Sono uno gnorri, ma non ho capito ancora una cosa.
    Chi la paga la connessione in questi casi? (tipo wi-fi in aeroporti, ecc)
    Se c'è poca copertura gia m' immagino delle cozzate tra persone/persone o persone/cose mentre cercano "il campo nel parco" col loro palmare

    Anzi ho poco da immaginare... io ho già cozzato!
    Credo che le spese vengano coperte dalla pubblicità. Cmq mi pare che il Wi-Fi a villa Borghese sia gratuito solo per un anno.
    Roma: affitto stanza ammobiliata a ragazzo/a lavoratore/ice e/o studente/ssa a due passi dalla metro. Mandatemi un pvt o mail
    Dottore in Fisica, Roma: ripetizioni in fisica, matematica, informatica ed inglese. Lezioni anche di gruppo e sconti per più ore. Contattatemi con pvt o mail

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    YES !
    E' Gratuito ! Considerate che stiamo in piena sperimentazione

    Cmq, proprio per evitare "il furbo" della situazione che si piazza sulla panchina e si scarica un'immagine ISO..... il Comune di Roma ha limitato l'accesso ad un ora al giorno per lo stesso utente/macchina.

    Quanto ad esperienza personale ... devo dire che prestazionalmente ( quando funziona bene ) e' una favola
    Con lo stesso portatile, quindi a parita' di software e hardware, ho avuto modo di vedere l'effettiva velocita' di connessione, passando da GPRS ( 47-56kbyte ), UMTS ( 387kbyte ) e WiFi ( 2 Mbit ) e vedere materializzarsi le pagine a quella velocita' e senza fili... e' uno spettacolo !

    Comunque, le cose importanti sono 2:

    1) Si aprono con questo, una serie di servizi per il cittadino, su Portale dedicato, che permetteranno, ovunque, con l'uso di un portatile o PDA, l'accesso a informazioni di pubblica utilita' con tanto di servizi dedicati.

    2) Con il nuovo decreto, si espandera' l'uso del Wireless che non sara' piu' relegato ai cosiddetti HotSpot, ma potra' essere, "sparato" In Air per consentire l'accesso ovunque e formare una Lan immensa di copertura Nazionale.
    Questo significa che presto gli ISP potranno offrire pacchetti customizzati di offerte wireless per l'utenza privata.
    Il tutto in attesa del nascente WiMax che perfezionera' e ottimizzera', anche prestazionalmente, il tipo di servizio
    Ultima modifica di Highlander; 17-09-2005 alle 06:17

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471
    Io sono andato all'hotspot di Villa Borghese per provare a fare un giro col palmare.
    Beh e' stato piuttosto divertente navigare in Internet in villa mentre si prende il sole.
    Purtroppo pero' la connessione e' limitata ad un'ora la giorno.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Cosmopavone ha scritto:
    Io sono andato all'hotspot di Villa Borghese per provare a fare un giro col palmare.
    Beh e' stato piuttosto divertente navigare in Internet in villa mentre si prende il sole.
    Purtroppo pero' la connessione e' limitata ad un'ora la giorno.
    Concordo !

    Per la limitazione, il Comune di Roma ha prevenuto cio :
    Highlander ha scritto:

    Cmq, proprio per evitare "il furbo" della situazione che si piazza sulla panchina e si scarica un'immagine ISO..... il Comune di Roma ha limitato l'accesso ad un ora al giorno per lo stesso utente/macchina.

    Funziona al momento anche per questo .....
    Tiscali non aveva limitazioni.... ma tanta gente rubava banda con download pesanti gratuiti

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    76
    Tu sei scemo (in senso bonario e non per questo voglio offenderti)!
    Andare a Villa Borghese per provare l'ebbrezza del wi-fi con portatile rischiando pelle ed hardware?
    Ti sei forse scordato le aggressioni a scopo di rapina che ci sono state quest'anno?

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    CLABART ha scritto:
    Tu sei scemo (in senso bonario e non per questo voglio offenderti)!
    Andare a Villa Borghese per provare l'ebbrezza del wi-fi con portatile rischiando pelle ed hardware?
    Ti sei forse scordato le aggressioni a scopo di rapina che ci sono state quest'anno?
    I rischi per questioni di microcriminalita' esistono ovunque e NON per questo uno si barrica in casa.
    Esiste una soglia di attenzione da sollevare sempre ( ma questo e' un discorso lungo e OT ). In effetti, in alcuni luoghi e certi orari si puo' essere piu' a rischio che in altri.
    Tuttavia eviterei di dare un Immagine di Roma come New York Central Park !
    Almeno su questo, siamo felicemente lontani !


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •