|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Roma come New York ... in Wireless !
-
16-09-2005, 21:38 #1
Roma come New York ... in Wireless !
http://www.repubblica.it/2005/f/sezi...awireless.html
Anche gli AutoBus la pubblicizzano .....
P.S. WiMax ... come ti aspetto a braccia aperte !!!
-
16-09-2005, 21:58 #2
Sono uno gnorri, ma non ho capito ancora una cosa.
Chi la paga la connessione in questi casi? (tipo wi-fi in aeroporti, ecc)
Se c'è poca copertura gia m' immagino delle cozzate tra persone/persone o persone/cose mentre cercano "il campo nel parco" col loro palmare
Anzi ho poco da immaginare... io ho già cozzato!
-
16-09-2005, 22:04 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 104
Danik ha scritto:
Sono uno gnorri, ma non ho capito ancora una cosa.
Chi la paga la connessione in questi casi? (tipo wi-fi in aeroporti, ecc)
Se c'è poca copertura gia m' immagino delle cozzate tra persone/persone o persone/cose mentre cercano "il campo nel parco" col loro palmare
Anzi ho poco da immaginare... io ho già cozzato!Roma: affitto stanza ammobiliata a ragazzo/a lavoratore/ice e/o studente/ssa a due passi dalla metro. Mandatemi un pvt o mail
Dottore in Fisica, Roma: ripetizioni in fisica, matematica, informatica ed inglese. Lezioni anche di gruppo e sconti per più ore. Contattatemi con pvt o mail
-
17-09-2005, 06:06 #4
YES !
E' Gratuito ! Considerate che stiamo in piena sperimentazione
Cmq, proprio per evitare "il furbo" della situazione che si piazza sulla panchina e si scarica un'immagine ISO..... il Comune di Roma ha limitato l'accesso ad un ora al giorno per lo stesso utente/macchina.
Quanto ad esperienza personale ... devo dire che prestazionalmente ( quando funziona bene ) e' una favola
Con lo stesso portatile, quindi a parita' di software e hardware, ho avuto modo di vedere l'effettiva velocita' di connessione, passando da GPRS ( 47-56kbyte ), UMTS ( 387kbyte ) e WiFi ( 2 Mbit ) e vedere materializzarsi le pagine a quella velocita' e senza fili... e' uno spettacolo !
Comunque, le cose importanti sono 2:
1) Si aprono con questo, una serie di servizi per il cittadino, su Portale dedicato, che permetteranno, ovunque, con l'uso di un portatile o PDA, l'accesso a informazioni di pubblica utilita' con tanto di servizi dedicati.
2) Con il nuovo decreto, si espandera' l'uso del Wireless che non sara' piu' relegato ai cosiddetti HotSpot, ma potra' essere, "sparato" In Air per consentire l'accesso ovunque e formare una Lan immensa di copertura Nazionale.
Questo significa che presto gli ISP potranno offrire pacchetti customizzati di offerte wireless per l'utenza privata.
Il tutto in attesa del nascente WiMax che perfezionera' e ottimizzera', anche prestazionalmente, il tipo di servizioUltima modifica di Highlander; 17-09-2005 alle 06:17
-
17-09-2005, 16:18 #5
Io sono andato all'hotspot di Villa Borghese per provare a fare un giro col palmare.
Beh e' stato piuttosto divertente navigare in Internet in villa mentre si prende il sole.
Purtroppo pero' la connessione e' limitata ad un'ora la giorno.
-
18-09-2005, 08:31 #6Cosmopavone ha scritto:
Io sono andato all'hotspot di Villa Borghese per provare a fare un giro col palmare.
Beh e' stato piuttosto divertente navigare in Internet in villa mentre si prende il sole.
Purtroppo pero' la connessione e' limitata ad un'ora la giorno.
Per la limitazione, il Comune di Roma ha prevenuto cio :
Highlander ha scritto:
Cmq, proprio per evitare "il furbo" della situazione che si piazza sulla panchina e si scarica un'immagine ISO..... il Comune di Roma ha limitato l'accesso ad un ora al giorno per lo stesso utente/macchina.
Tiscali non aveva limitazioni.... ma tanta gente rubava banda con download pesanti gratuiti
-
18-09-2005, 09:44 #7
Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 76
Tu sei scemo (in senso bonario e non per questo voglio offenderti)!
Andare a Villa Borghese per provare l'ebbrezza del wi-fi con portatile rischiando pelle ed hardware?
Ti sei forse scordato le aggressioni a scopo di rapina che ci sono state quest'anno?
-
18-09-2005, 10:28 #8CLABART ha scritto:
Tu sei scemo (in senso bonario e non per questo voglio offenderti)!
Andare a Villa Borghese per provare l'ebbrezza del wi-fi con portatile rischiando pelle ed hardware?
Ti sei forse scordato le aggressioni a scopo di rapina che ci sono state quest'anno?
Esiste una soglia di attenzione da sollevare sempre ( ma questo e' un discorso lungo e OT ). In effetti, in alcuni luoghi e certi orari si puo' essere piu' a rischio che in altri.
Tuttavia eviterei di dare un Immagine di Roma come New York Central Park !
Almeno su questo, siamo felicemente lontani !