Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    46

    Richiesta aiuto per collegamento impianto audio e video hdmi


    Buongiorno a tutti. Spero di non aver sbagliato sezione.
    Vi espongo la mia situazione sperando possiate aiutarmi vista la mia poca esperienza tecnica.

    Ho i seguenti dispositivi:
    Smart tv Samsung serie 7 con one connect box (con hdmi 4 arc)
    Apple TV 4K
    Sky Q
    Video proiettore Xiaomi one pro
    Impianto audio Bose lifestyle 18 (vecchio, lo so, ma al momento non ho modo di cambiarlo)
    HDR hdmi true matrix 4x2

    Potreste gentilmente dirmi come collegare i cavi hdmi e il cavo ottico affinché possa gestire le varie sorgenti audio e video?
    Ho letto del HDMI arc e non ho capito come funziona.

    Grazie in anticipo a chi potrà darmi supporto.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Se stiamo parlando di questo:

    https://ae01.alicdn.com/kf/HTB1kZiba...jq6zYXFXaB.jpg

    e di questo

    https://hostfoto.de/images/2019/09/1...-Center_06.jpg

    occorrerebbe chiarire se ti aspetti di usare il lifestile 18 come lettore di DVD o meno.

    Per ora supponiamo di NO, gli altri collegamenti collegamenti sembrano obbligati se poi tutto funzioni o meno è tutto da vedere...


    Sky Q (hdmi out)->matrix HDMI input 1
    Apple Tv (hdmi out) ->matrix HDMI input 2
    Proiettore (hdmi in) <-matrix HDMI output A
    TV (hdmi in ARC) <-matrix HDMI output B (ARC)
    Bose Lifestile 18 (optical in) <- matrix (Digital audio fiber output)

    Ci si aspetta che al Lifestile arrivi non solo l'audio delle due sorgenti ma anche l'audio di ritorno del TV (arc) se appropriatamente impostato sul Tv.

    Volendo usare il lettore di DVD del Lifestile sarebbe necessario un ingresso video composito (RCA giallo) sulla One Connect oppure sul proiettore ma mi sembra che non ci sia in alcuno dei due.
    Ultima modifica di pace830sky; 24-05-2020 alle 15:32
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    46
    Ti ringrazio per il prezioso supporto. Credo di esser riuscito a far funzionare tutto dopo innumerevoli tentativi.
    Ne approfitto per chiederti se c’è un prodotto sostitutivo per il lifestyle che non uso per il dvd.
    Ad esempio potrei acquistare un sintoamplificatore con ingressi e uscite hdmi a cui collegare le casse Bose?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Se non prevedi di comprare casse nuove forse è meglio lasciare tutto come è: in genere questi kit sono progettati per dare il meglio così come sono.

    La doppia uscita HDMI (Tv+proiettore) è solo sui modelli più cari potresti essere costretto a dover mantenere la matrice HDMI.

    In linea di principio i "paletti" per attaccare quelle casse ad un sintoamplificatore di uso generale sono:

    >il subwoofer deve essere attivo (=dotato di una sua alimentazione separata dal resto) ed avere un ingresso "line" (=un normale ingresso RCA)
    >le casse devono aver una impedenza di 6-8ohm d una potenza massima sopportata paragonabile a quella di uscita del sintoamplificatore (tipicamente 80-100W)
    >le connessioni delle casse devono essere possibili con morsetti standard (=non avere spine speciali)

    purtroppo in genere Bose non fornisce informazioni così dettagliate avendo le casse in casa con il loro manuale ecc magari ci cavi qualcosa.

    Mediamente per un entry level ("buono") si indica una cifra inorno ai 1300-1500 euro incluso un subwoofer attivo sui 200W, sintoamplificatore multicanale, 5 casse entry level (tipo indiana line tesi)
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    46
    Mi sa tanto che lascio le cose così come stanno :-)
    Sei stato gentilissimo. Grazie ancora per il tuo prezioso contributo.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    46
    A distanza di qualche giorno ho voluto provare il 5.1 con questo test trovato su YouTube (avviato su Sky Q).
    Non so dove sia l’errore, ma l’audio non corrisponde a quanto vedo in video.
    Ti premetto che ho impostato Sky q con formato audio hdmi dolby digital e ho attivato il 5.1 sul matrix.

    Quale altro test potrei provare per capire se effettivamente sta funzionando il Dolby?

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Come dice il titolo del video il test riguarda il formato PCM non dolby digital (confermato con VLC media player che l' audio è in formato BD (???) LPCM) presumo che quel formato non sia supportato.

    cerca in rete "dolby digital samples" il formato dovrebbe essere AC3 5.1
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    46
    In realtà ho provato diversi test e tutti quanti presentano lo stesso problema. Ad esempio se sul video vedo la cassa di sinistra non sento nulla, se c’è quella centrale sento tutte le casse ecc... praticamente non corrisponde nulla a quanto vedo in video.
    Se riproduco un film su Sky comunque l’audio esce da tutte le casse e si sente abbastanza bene.
    Ho controllato i collegamenti delle casse Bose al subwoofer e risultano collegate correttamente.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    46
    Piccolo aggiornamento.
    Ho collegato Sky Q direttamente al lifestyle con cavo ottico e ho provato diversi video di YouTube.
    Frontale destro, sinistro e centro sono perfetti e corrispondono. Quelle del retro invece non si sentono proprio :-(

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ma i canali cinema di SkyQ non hanno l'audio 5.1?

    >>normalmente direi di verificare le impostazioni uscita audio digitale della sorgente, ma non so se SkyQ abbia una simile impostazione, ed il formato che l'impianto audio dichiara di aver ricevuto ma anche qui non so se il Lifestyle dia la possibilità di visualizzarlo.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    46
    Ho trovato il dvd di setup Bose adaptiQ e durante la procedura guidata vi é una demo per il 5.1. Funziona tutto correttamente. L’audio esce così come da video al contrario di YouTube.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    46
    Vorrei provare una demo in formato mp3 da copiare su chiavetta e riprodurre su tv, ma non ho capito perché l’audio dalla tv non esce proprio. Me ne sono appena accorto perché in realtà non guardo mai il digitale terrestre.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    46
    Leggendo su questo forum ho appena trovato questo messaggio: Youtube trasmette solo in stereo...quindi lascia perdere tutti i test che caricano...

    A questo punto mi resta da provare un mp3 su chiavetta usb.

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    46
    Buongiorno. Confermo che con il test fatto tramite usb è tutto ok!

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    46

    Buongiorno. Riprendo questa mia vecchia discussione sperando di ricevere riscontro da parte di qualche esperto. Premesso che non ho cambiato nulla rispetto alla configurazione di 3 anni fa... (a parte sky q che ho disattivato)
    Con Apple TV 4K utilizzando netflix ho notato che l'audio per quanto riguarda gli effetti sonori e la musica è perfetto, per la voce/parlato spesso ho difficoltà a capire un discorso perchè il volume è più basso rispetto al resto dell'audio. Il 5.1 funziona perfettamente durante i film.
    Cosa potrei fare per migliorare/bilanciare il volume del parlato? Grazie anticipatamente.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •