Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    4

    La mia tv LG oled 2016 non legge più bene alcuni file MKV


    Ciao a tutti, come da titolo ho un problema col lettore della mia LG oled (2016), collegando un hard disk esterno con vari video mkv, da un pò di tempo diversi di questi non vengono letti bene, cioè si bloccano per qualche secondo per riprendere con una scia di pixels su tutto lo shermo. Ho anche acquistato un video player esterno (MYPIN 4k media player) che con gli stessi files con cui ho problemi non ha la scia di pixels ma comunque è scattoso e il video va avanti a singhiozzo.
    I video mkv in questione sono films e serie tv a 1080p o 2160p. Sto riscontrando questo problema da 1-2 anni massimo, prima mai successo. Anche VLC player su mac a volte non li legge. Consigli su come posso risolvere?
    Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    VLC (erroneamente nella prima versione di questo post ho digitato AVC) media player - che li riproduca o meno - ti dovrebbe dire i codec effettivi usati (mkv ovviamente è solo il "contenitore") - le info sono in strumenti>informazioni codificatore ed anche il frame rate effettivo.

    In genere i player più aggiornati come codec sono Kodi ed MXplayer, installabili se hai il s.o. Android Tv; ignoro poi se alcuni codec necessitino di accelerazione hardware nel qual caso c'é anche una questione di compatibilità con il processore video del media player.

    Se ho ben capito il tuo player aggiuntivo è un prodotto "chiuso" (è' cosi?) né più né meno del Tv (anzi peggio, almeno LG ha uno store da cui installere applicazioni di terze parti, tra queste Plex ma non so se ti risolva qualcosa).

    Quanto all' ottenere una riproduzione fluida con un player esterno (4k oltretutto) la cosa è complicata, il player oltre ad essere performante ed aggiornato come codec dovrebbe anche avere la gestione dinamica del frame rate.
    Ultima modifica di pace830sky; 07-03-2023 alle 19:07
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    4
    Ciao Pace830 grazie per la risposta. Scusa l'ignoranza ma AVC player sarebbe VLC? (con AVC media player trovo solo risultati per VLC player). Si il player aggiuntivo è un prodotto chiuso: gli collego l'hard disk esterno, poi collego il player alla Tv con cavo hmdi.
    LG usa webOs non android, quindi dovrei usare un'ulteriore hardware esterno per avere kodi o mxplayer giusto?
    Ma dato che manco VLC sul mac mi legge alcuni di questi mkvs credo sia un problema dei files in sè. Per questo magari ha senso converire con qualche programma video questi mkvs usando un codecs o specifiche che non diano problemi?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.388
    sua plex, ma è più provabile che i video siano rippati male.

    vedrai che i demo li legge senza problemi https://4kmedia.org/
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    4
    Da quello che ho capito Plex è un software che posso installare su Mac e poi condividere i files che ho sul mac sulla Tv lg?

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Si scusa intendevo VLC.

    Su Plex ti posso linkare questa guida, personalmente non lo uso:

    https://www.lg.com/it/supporto/guide...martshare-plex
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •