Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375

    Un buon sostituto per DVD Profiler?


    Ciao a tutti,
    a malincuore temo che tra non molto dovro' pensare di sostituire DVD Profiler visto che e' molto, molto tempo che non viene piu' aggiornato e ultimamente mi capita anche che il barcode di qualche 4K piu' che recente non viene trovato, cosa che inizia seriamente a farmi dubitare sul supporto del prodotto (peccato perche' lo trovo molto valido).
    Volendo prendere qualcosa che si installi sul pc, quindi niente roba online o per smartphone, dotato di un database serio che non faccia scherzi nel momento in cui registro gli acquisti e che magari sia dotato di una buona reportistica (scegliere da un elenco cartaceo per me ha ancora il suo perche'), verso cosa potrei orientarmi?
    Facendo una ricerca non approfondita, giusto per sondare il terreno, ho trovato solo My Movies for Windows ma non conoscendo affatto il prodotto devo ancora cercare opinioni al riguardo, qualcuno avrebbe delle alternative valide da proporre e/o delle opinioni su My Movies?
    Grazie in anticipo.

    Angelo
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    Nessun suggerimento?
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.450
    Diciamo che hai steso delle specifiche anni 80 , lo scrivo da non amante delle nuove tecnologie telefono e cloud centriche.

    Posso condividere la soluzione sto adottando e mi trovo abbastanza bene , Premetto che non nasce per pensata per l'uso che ne faccio ma con un piccolo trick si sta funzionando per quello che sono le mi esigenze.

    Utilizzo Video Station di Synology che sostanzialmente e un indicizzatore dei file video che scarichi sul NAS , avendo solo al 80% tra blu-ray e DVD e il restante in acquisti digitali ( ITunes e poco Chili) ho creato dei file video (mp4) che mi ricordano il formato del Film , ad ogni acquisto predo il video base lo rinomino con il nome il titolo del fil + l'anno di produzione lo copio sul NAS e il programma grazie a dei webservice recupera le informazioni dei titolo costruendo anche delle relazioni per attore Regista e scaricando le locandine.

    Di fatto alla fine ho un catalogo accessibile da TV , ATV , Pad e telefoni grazie all'app DS video.

    Cosa mancherebbe in base a i tuo requisiti , la stampa di un report. Io non ho approfondito ma presumo che il DB alle spalle sia mariaDB e , una volta capita la struttura dei dati , penso si possibile costruire della reportistica.

    Come criticità vedo che non si possono implementare campi custom , non per quanti i web service rimarranno gratuiti e soprattutto ho visto che scaricare il DB e il suo riutilizzo in caso dismissione del software non è operazione da pochi minuti.

    In alternativa mi farei un DB in Accees (qualche template secondo me si trova) o DB open source.

    Il supporto fisico sta perdendo interesse come scriviamo in altri post e temo che questo genere di software segua l'andazzo.

    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 01-12-2022 alle 11:17

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.736
    Io uso My movies sul telefono. E' eccellente. Puoi sincronizzarlo con il pc. Il telefono è comodo perché ha il barcode scnner e puoi leggere e caricare i film appena li compri. Nel tuo caso, per rileggere la videoteca che hai già.
    Ultima modifica di Marco Marangoni; 01-12-2022 alle 16:08
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    @llac: si hai ragione :-)
    Sono fondamentalmente contro il cloud per mille mila ragioni per questo cerco una soluzione locale esattamente come quella attuale, il problema della soluzione che utilizzi e' che io non ho nessun nas perche' uso solo i supporti fisici (tranne quel poco di streaming D+ sulla ATV) per cui non posso applicarla.

    @Marco: stai usando il discorso dei punti tramite contributi o hai fatto l'acquisto in blocco?
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.450
    Citazione Originariamente scritto da angelone Visualizza messaggio
    @llac: uso solo i supporti fisici ......per cui non posso applicarla..........[CUT]
    Solo Per chiarire sono nella stessa situazione 90% di film su dico e il resto acquisto digitale , anche se mi sarebbe piaciuto poter creare un server digitale come backup dei titoli.

    In pratica , se disponibile legalmente carico sul NAS il trailer (molti pochi), se non disponibile ho montato dei video specifici uno per i blu-ray , uno per i dvd e uno per Itunes etc, che copio e rinomino come il film in modo che il motore lo indicizzi questo mi permette di avere le informazioni del Film , non dell' edizione del disco, consultabili da diversi device fin che sono nella rete di casa.

    Ho dato un occhio al programma suggerito pare utilizzi SQL server in locale , guardando il forum non è chiaro come gestisce le sincronizzazioni con il device mobile soprattutto se richiede un condivisone su cloud dei dati. Dovrai curare il backup del database nel tempo. Mi piace molto come organizza i cofanetti ,negli esempi c'è il cofanetto di Star Wars.

    Ho visto, con una ricerca google, che ci sono anche delle soluzioni open source che forse vale la pena approfondire come GCstar o poco costose come Video Hub App + altre

    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 02-12-2022 alle 07:02

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.736
    L'ho comprato tempo fa. Adesso ho anche 10 punti per i contributi, ma sono lì a fare niente. Io però lo uso praticamente solo da telefono, mi serve soprattutto per non comprare film doppi.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375

    Grazie ad entrambi!
    Riprendo il test con My Movies e riguardero' anche gli altri, seppur non mi avessero convinto piu' di tanto quando li ho visti.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •