Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 9 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 129
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978

    Nuova mossa(prevedibile) MEDIASET PREMIUM


    Ebbene si, lo ha annunciato Berlusconi junior(FONTE LA REPUBBLICA). Da Ottobre partirà il digitale terrestre MEdiaset PREMIUM a pagamento per film e concerti oltre all'arricchimento di nuove squadre calcio.
    I prezzi annunciati: 4 euro per le antemprime e 2 euro per i classici.

    Io mi chiedo: è giusto che chi non ha concorrenza sul mercato(e la RAI non è concorrenza) possa continuare a propinarci sbobbe di film di 20 anni fa fatti e rifatti, in modo da guadagnare ulteriormente su quelli pay-per view?
    La QUALITA' dove va a finire?
    Io sono sicuro che la programmazione di film sulle frequenze mediaset continuerà a calare drammaticamente dal momento che i film accettabili saranno a pagamento d'ora in poi.
    voi come la pensate?

    E' il cosiddetto' PCP . Si chiama potenziale di comunicazione pubblicitario per gli addetti ai lavori. In pratica la percentuale di italiani che guarda la TV è saldamente distributa a vedere quei canali esistenti(tra RAI E MEDISET) e rimane stabile anche se le programmazioni non sono di proprio gradimento(guardano la tv perchè non hanno altro da fare in parole povere. Cio' permette a Mediaset di avere ricavi ulteriori dal fatto che la spesa per la programmazione è bassa e vista in ogni caso, mentre gli introiti pubblicitari rimangono gli stessi.
    Capite adesso perchè di parla di duopolio monopolistico?
    Dite la vostra

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Re: Nuova mossa(prevedibile) MEDIASET PREMIUM

    BigLivius ha scritto:

    Dite la vostra
    semplicemente non guardo più la TV (quella a pagamento, non l'ho mai nemmeno considerata)...
    Compro molti DVD moltissimi CD e vivo felice

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978

    Re: Re: Nuova mossa(prevedibile) MEDIASET PREMIUM

    maurocip ha scritto:
    semplicemente non guardo più la TV (quella a pagamento, non l'ho mai nemmeno considerata)...
    Compro molti DVD moltissimi CD e vivo felice
    Vabbè che c'etra il discorso non è che fai tu nella vita ma cosa ne pensi della situazione

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Re: Re: Nuova mossa(prevedibile) MEDIASET PREMIUM

    BigLivius ha scritto:
    Vabbè che c'etra il discorso non è che fai tu nella vita ma cosa ne pensi della situazione
    Che al gruppo Telecom (LA7) e ad Elemedia (L'Espresso), non mancherebbero soldi e frequenze DTT per fare concorrenza, se volessero.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Re: Re: Re: Nuova mossa(prevedibile) MEDIASET PREMIUM

    BigLivius ha scritto:
    Vabbè che c'etra il discorso non è che fai tu nella vita ma cosa ne pensi della situazione
    La situazione è poco commentabile, è sotto lo sguardo di tutti:
    Televisioni in chiaro che ormai (TG compresi) producono pochissime cose guardabili, e TV a pagamento che campano su questo.
    Ovviamente il fatto che dietro ci sia solo due soggetti (l'altro è il canguro), rende la situazione insostenibile.
    Io mi astengo dall'utilizzo e minimizzo (ai TG) la permanenza davanti alle trasmissioni via etere.
    Ma tu sei ancora di quelli che pensa che l'antitrust sia applicabile in Italia? Credi ancora nella QUALITA' del servizio pubblico?
    Spostando il contesto, ma per rendere esplicita la cosa:
    l'AD di Enron si è beccato 25 anni di carcere, ed in Italia molti dei reati sono stati depenalizzati...

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Cornaredo (MI)
    Messaggi
    414

    Re: Re: Nuova mossa(prevedibile) MEDIASET PREMIUM

    maurocip ha scritto:
    semplicemente non guardo più la TV (quella a pagamento, non l'ho mai nemmeno considerata)...
    Compro molti DVD moltissimi CD e vivo felice
    Stra quoto, ormai faccio anch'io così.
    Lettore Oppo 105d - Giradischi Pro-Ject 9.1x - Testina Denon DL-103 - Pre phono Audio Analogue Aria - Pre A/V Classè SSP-800 - Finale multicanale Harman Kardon signature 2.1 - diffusori frontali e posteriori Chario Delphinus - diffusore centrale Chario Phoenix - subwoofer Rel Q200

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Re: Re: Re: Nuova mossa(prevedibile) MEDIASET PREMIUM

    maurocip ha scritto:

    Ovviamente il fatto che dietro ci sia solo due soggetti (l'altro è il canguro), rende la situazione insostenibile.
    Mauro,

    I soggetti sono 3, contando anche LA7. Molti altri potrebbero fare concorrenza, visto che hanno mezzi economici e frequenze DTT. Se non lo fanno è colpa del Cav e del canguro?!?

    Ciao

    Riccardo

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978
    pero' siamo obbligati a pagare il canone comunque. Che vergogna!

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Re: Re: Re: Re: Re: Nuova mossa(prevedibile) MEDIASET PREMIUM

    erick81 ha scritto:
    Mauro,

    I soggetti sono 3, contando anche LA7.
    Sulle strategie commerciali portate avanti da mr. Telecom (credimi ne so abbastanza, visto che il mio gruppo, l'unico possibile polo informatico italiano, è stato regalato per fare cash ad un suo "amico", senza alcuna remora e senza alcun costrutto) e sulla importanza del ruolo di La7 all'interno del gruppo avrei molti dubbi...
    Non ho voglia di imbarcarmi un un post contro il cavaliere, ho contribuito a mandarlo dov'è e non so se basterà il resto della mia vita per "espiarne" la colpa ...
    Aspetto che passi, ho circa 25 anni meno di lui, sono fiducioso...
    Comunque resta il fatto che la cosiddetta TV di stato sia ormai veramente indecente ed inguardabile

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978

    Re: Re: Re: Re: Re: Nuova mossa(prevedibile) MEDIASET PREMIUM

    erick81 ha scritto:
    Mauro,

    I soggetti sono 3, contando anche LA7. Molti altri potrebbero fare concorrenza, visto che hanno mezzi economici e frequenze DTT. Se non lo fanno è colpa del Cav e del canguro?!?

    Ciao

    Riccardo
    solo del Cav.
    La storia del DTT è la più grande bufala.
    Infatti per ottenere spazio con frequenza ci vuole un'approvazione da parte dei gestori principali dei contenuti e vale a dire rai e mediaset.
    Il dtt sarà occupato solo da programmi che apporteranno una concorrenza impercettibile. Si veda ad esempio canali di nicchia o comunque non generalisti( canali in inglese BBC e francese, coming soon seguito poco e da pochi, boing con cartoni di 40 anni fa e chi più ne ha più ne metta)

  11. #11
    Decibel Guest
    Fin da quando si comincio' a parlare di Pay Tv avevo immaginato quello che si sta puntualmente verificando.

    La diffusione del digitale via satellite prima e di quello terrestre poi favoriranno sempre di piu' le programmazioni a pagamento.

    L'eliminazione delle trasmissione analogiche terrestri sancira' definitivamente il passaggio a un sistema completamente a pagamento.

    Dovremo aspettarci ben presto di pagare tutto cio' che vediamo forse si salveranno, magari per decreto legge, solo i TG e poca altra mondezza. Guardate il TG di Sky: e' FTA e lo sara' sempre.

    Gia' oggi dobbiamo pagare per vedere grandi eventi che in passato erano considerati "intoccabili" tipo le partite di Champions League.

    Prima o poi tocchera' ai Mondiali di calcio o le Olimpiadi.

    Poi sara' la volta dei film e dei varieta' del sabato sera.

    bah

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927

    ...

    Da quello che ho capito, il problema non è nella proposta del Cinema in PPV, ma in quella del calcio che dovrebbe (?) passare da 3 a 5 euro.
    A queste condizioni la cosa a me non interessa e penso non interessi a molti altri

    Riguardo a Sky, è da mesi che mia moglie mi chiede di disdire tutto...penso che sia arrivato il momento di darle retta.
    D'altronde io ci guardo solo i telefilm su Fox, Jimmy e FoxLife...

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Nuova mossa(prevedibile) MEDIASET PREMIUM

    BigLivius ha scritto:
    solo del Cav.
    La storia del DTT è la più grande bufala.
    Infatti per ottenere spazio con frequenza ci vuole un'approvazione da parte dei gestori principali dei contenuti e vale a dire rai e mediaset.
    Questa mi giunge nuova: LA7 ha acquistato due MUX in accordo alla legge, mentre l'Espresso, comprando RETEA, ne ha un'altro. Non serve il permesso di RAI e MS, ma solo buone intenzioni.

    Ciao

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Nuova mossa(prevedibile) MEDIASET PREMIUM

    maurocip ha scritto:
    e sulla importanza del ruolo di La7 all'interno del gruppo avrei molti dubbi...
    OK, ma non si può dare la colpa di ciò al Berlusca!Era questo il senso del mio post.
    Concordo comunque sulla pochezza della TV generalista: a parte qualche TG e trasmissione sportiva, non guardo nulla in terrestre.

    Ciao

  15. #15
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752

    Se è vero da un lato che il digitale terrestre è stato introdotto ad uso e consumo di un solo vero competitor è altrettanto vero che questo, teoricamente, dovrebbe significare per Sky:
    diminuire i prezzi
    aumentare la qualità/quantità
    percorrere nuove strade ( Hdtv ed altro )
    L'introduzione di nuove tecnologie ( IP television......) dovrebbe portare ulteriore concorrenza e quindi necessità di migliorare il servizio offerto.
    Quanto meno in teoria....


Pagina 1 di 9 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •