Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.035

    Parabola per la casa al mare: cosa mi serve?


    Chiedo aiuto agli smanettoni del satellite per un problema "estivo"...

    La mia casa al mare è situata sul costone di una scogliera a picco ed una normale antenna tv riesce a captare rai e mediaset in modo penoso... inoltre dura solo un paio d'anni causa salsedine!

    Quindi avrei pensato ad un impianto satellitare, ma sono totalmente a digiuno di satellite, mai avuto a che fare in vita mia!!!

    Che cosa mi serve per vedere la Rai e Mediaset e magari qualche altro canale free?

    Serve per forza un decoder digitale o basta analogico?
    Ci faccio qualcosa riciclando una vecchie parabole e decoder ex-stream/tele+/sky di parenti e amici?
    Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!

    Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    ti serve un antennista

    il decoder d+ riciclato é ok per i canali rai e mediaset che devi sapere, sono criptati durante gli eventi sportivi o i film in prima visione

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.035
    lanzo ha scritto:
    ti serve un antennista
    LOL

    Intanto riverisco ringraziando il Supremo di avermi voluto onorare con una sua -benchè criptica- risposta...

    Per l'antennista preferirei fare a meno, visto che la casa la uso due settimane ogni due anni e d'inverno quello che non viene corroso dal mare è oggetto di ruberie varie... pure i vasi e i comodini si son portati via

    Quindi vorrei una soluzione "quick and dirty" da smontare quando vado via, per questo pensavo alla parabola.

    E poi sono un DIYer incallito

    lanzo
    il decoder d+ riciclato é ok per i canali rai e mediaset che devi sapere, sono criptati durante gli eventi sportivi o i film in prima visione
    [/I]
    Questo lo sapevo, ma fa niente, mi basta almeno il tiggì!
    Quindi confermi che per vedere Rai/Mediaset (gran premio a parte) basta un decoder vecchio senza scheda?

    O serve anche la scheda?
    Deve essere attiva o va bene anche disattivata?
    Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!

    Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.

  4. #4
    Decibel Guest
    Se vedi male i canali analogici terrestri credo che tu NON possa vedere affatto i canali digitali terrestri (IMHO).

    Passando direttamente alla opzione satellitare ti serve:

    1) Una parabola
    2) Un LNB (chiamato anche illuminatore, e' quel "coso" con una forma a fungo che vedi di fronte ad ogni parabola al quale e' sempre connesso un cavo)
    3) Il cavo di lunghezza opportuna (parabola <---> ricevitore)
    4) Un ricevitore satellitare.

    Andando nello specifico, potrebbe anche andare bene uno di quei ricevitori ex stream - d+ - telepiu' ma, come ti ha gia' detto Lanzo, tieni presente che gli eventi piu' interessanti sono il piu' delle volte criptati.

    Non vorrei sbagliarmi ma allo stato attuale e' possibile aggirare l'ostacolo molto facilmente per i canali RAI mentre e' piu' complicato per quelli Mediaset.

    Molto delicata e' la fase del puntamento della parabola. Trattandosi di segnale digitale non e' minimamente paragonabile questa operazione a quella che si faceva per le antenne analogiche dove si affinava la visione con spostamenti dell'antenna anche piuttosto consistenti.

    Il segnale satellitare c'e' o non c'e', nella prima ipotesi vedi l'emittente al massimo della qualita', nella seconda non vedi una cippa di niente.

    Il problema caro Stefno e' che il punto in cui il segnale satellitare e' disponibile e' compreso in pochi millimetri tanto e' vero che la parabola deve essere orientata su un piano orizzontale e in uno verticale entro limiti strettissimi.

    Se nella casa al mare non hai altre abitazioni vicine con parabole installate e che possono darti una indicazione di massima almeno sull'orientamento sul piano orizzontale devi individuare magari con Google Earth la posizione esatta.

    Ci sono delle tabelle in rete dove inserire il dato di questa posizione da cui estrarre quello di elevazione in verticale (da impostare su una scala graduata presente sul supporto della parabola) e di quello in orizzontale ma ora non saprei darti una indicazione precisa, prova a cercare con Google.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Dato quello che dici, penso servano poche cose:

    - un porta-tubo zincato montato a muro nel quale inserire un altro tubo (e relativo dado di serraggio) solidale con la parte collegata alla parabola;
    - una parabola 60 o 85 cm, preferibilmente in alluminio (così puoi smontare la parabola velocemente e se la lasci lì neanche si corrode...);
    - un LNB "universale" per il digitale;
    - una bussola;
    - andare su un sito web che ti spiega, rispetto al posto dove sei, di quanto elevare la parabola;
    - cavo coassiale 75 Ohm quanto basta;
    - un paio di connettori;
    - un po' di nastro adesivo e gli utensili (trapano, cacciaviti);
    - il decoder: trovi dei digitali free-to-air (Telesystem, tanto per fare un nome, ma anche Nokia o altri) piccolissimi per pochi Euro.

    Puntando su HotBird 13° Est vedi la Rai e Mediaset.

    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    allora la soluzione migliore é quella di portarti un "treppiede" con palo da ancorare con qualche sacco di sabbia o qualsiasi oggetto pesante crt compresi

    quando risali verso casa smonti tutto e te lo rimani in macchina

    il puntamento é difficile ma non impossibile se hai pazienza

    piuttosto una parabola ancorata male può essere molto pericolosa e se abiti molto in alto dovresti anche fare una messa a terra per sicurezza

    oggi un kit parabola + lnb costa una stupidata, un antennista che lavora per sky te la può vendere ad un prezzo politico, io chiederei anche l' installazione economica, potresti stupirti degli attuali prezzi...

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.035
    Grazie a tutti delle indicazioni, il puntamento non mi spaventa, a suo tempo ci è riuscito persino mio fratello ad installarsi sky da solo

    Lanzo, sono un DIYer incallito, vuoi mettere la soddisfazione quando ti fai tutto da solo!

    Ho visto su una casa poco distante che l'orientamento della parabola è verso il mare aperto e non verso la scogliera
    Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!

    Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    senti ma dove vai

    in cambio di un week-end vitto ed alloggio farei qualsiasi cosa

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.035

    Il punto + ad Est d'Italia, esattamente a 40° di latitudine.

    Il Sommo in visita a casa mia
    Porta pure Guren!!!
    Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!

    Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •