|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Ricerca Cavo Segnale (non terminato)
-
25-07-2005, 11:04 #1
Ricerca Cavo Segnale (non terminato)
sono alla ricerca, per i miei esperimenti scettici di un cavo di segnale con le seguenti caratterstiche:
2 poli + schermatura generale
grandezza dei poli min 24 AWG (>0,50 mm diam)
rame OFC
ne ho bisogno di almeno 10-15 metri
in pratica è simile ad un cavo microfonico.
grazie per ogni tipo di aiuto
-
25-07-2005, 11:33 #2
...che impedenza?
Dai comunque un'occhiata al catalogo Tasker, www.tasker.it (è necessaria la registrazione)
lo consiglio sempre a tutti perchè c'è veramente solo che l'imbarazzo della scelta...
nel tuo caso ad esempio:
C139 (S-VHS)
C112 (microfonico)
TSK1033
TSK1034
TSK1038
ecc...
Bye
Francesco
-
25-07-2005, 11:39 #3
grazie per la segnalazione, Franceso.
non vorrei dir boiate, ma l'impedenza di quel tipo di cavo, non è riconducibile a quanto normalmente viene indicato per l'audio (50Ohm) od il video (75Ohm).
in ogni caso, si trattasse di un doppio cavo coassiale con ulteriore schermatura, dovrebbe essere 50 Ohm.
adesso mi linko al" tasker", speriamo non me le svuotino
per la vendita, è diretta dal sito o bisogna appoggiarsi a qualche rivenditore?
-
25-07-2005, 11:52 #4
...non avendo capito l'uso che devi farne (o lo hai detto??), chiedevo apposta altre caratteristiche, il cavo S-VHS è 75Ohm, per esempio...
li chiami
Viale Europa, 74
20090 - Cusago (MI) Italia
tel. +39 02 90 39 45 56 - +39 02 90 39 41 58
e ti danno il nome di un rivenditore della tua zona....
sono sempre molto gentili...
bye bye
Francesco
-
25-07-2005, 11:57 #5frcantat ha scritto:
...non avendo capito l'uso che devi farne (o lo hai detto??), chiedevo apposta altre caratteristiche, il cavo S-VHS è 75Ohm, per esempio...
li chiami
Viale Europa, 74
20090 - Cusago (MI) Italia
tel. +39 02 90 39 45 56 - +39 02 90 39 41 58
e ti danno il nome di un rivenditore della tua zona....
sono sempre molto gentili...
bye bye
Francesco
grazie per l'ulteriore info
-
25-07-2005, 12:11 #6
il 1034 sembra interessante.
Caratteristiche tecniche:
Numero cond. Sez. nominale 2 x 0,40
Formazione 48x0,10
Dimensioni esterne (mm)
6,7±0,1
Esterno anima(mm)
1,5±0,05
Resist. condut. Ohm/Km ±5%
56
Temperatura di esercizio °C -15°/+70°
Capacità (pF/mt) anima/anima
50
Capacità (pF/mt) anima/schermo
90
Tensione Max di esercizio V AC 49V
Matassa o bobina 100
Descrizione:
Cavo biassiale in O.F.C (Oxigen Free Copper - 99,99% rame puro) con schermatura a spirale coprente al 100%.
Isolamento conduttori: XLPE compatto
Guaina interna speciale tra i conduttori.
Cavo biassiale microfonico bilanciato, ideale per la realizzazione di assemblati audio professonali extra-flessibili.
Colori disponibili:
blunotte
resistenza e capacità non malaccio
-
25-07-2005, 12:51 #7stazzatleta ha scritto:
il 1034 sembra interessante.
ma che uso ne devi fare?Ultima modifica di maurocip; 25-07-2005 alle 13:01
Mauro Cippitelli
-
25-07-2005, 13:15 #8maurocip ha scritto:
carino....
ma che uso ne devi fare?
-
25-07-2005, 16:43 #9
...senza voler insegnare nulla, attenzione che se utilizzi questo tipo di cavo devi procurarti una guaina per le terminazioni dei due RCA se non vuoi lasciare tutto "a vista" e "volante"...
Bye
Francesco
-
25-07-2005, 17:05 #10frcantat ha scritto:
...senza voler insegnare nulla, attenzione che se utilizzi questo tipo di cavo devi procurarti una guaina per le terminazioni dei due RCA se non vuoi lasciare tutto "a vista" e "volante"...
Bye
Francesco
ho già utilizzato del cavo simile (microfonico intendo) ma sono riuscito ad occultare tutto all'interno del connettore. ti riferisci per caso alla differenza che ci può essere tra i due diametri (quello del connettore e quello del cavo)??
forse non ho avuto bisogno di guaina/calza perchè il cavo aveva pressochè il diametro del connettore
-
25-07-2005, 17:06 #11
Prima di spendere e spandere forse ti conviene effettuare delle prove con vari spezzoni e una volta che hai trovato il cavo che fà per te procedi con la "spesa" generale, la cosa migliore sarebbe farti prestare del cavo da provare.
Altro piccolo consiglio:
Prima ti conviene inserire tappeti, librerie etc, nella sala e una volta che l'acustica si sarà "stabilizzata" rivolgersi alla messa a punto della cavetteria, altrimenti rischi di fare la spesa due volte.
Ciao
Antonio2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
25-07-2005, 17:13 #12Puka ha scritto:
Prima di spendere e spandere forse ti conviene effettuare delle prove con vari spezzoni e una volta che hai trovato il cavo che fà per te procedi con la "spesa" generale, la cosa migliore sarebbe farti prestare del cavo da provare.
Altro piccolo consiglio:
Prima ti conviene inserire tappeti, librerie etc, nella sala e una volta che l'acustica si sarà "stabilizzata" rivolgersi alla messa a punto della cavetteria, altrimenti rischi di fare la spesa due volte.
Ciao
Antonio
ora ho in essere qualche cosetta....vediamo come vanno le aste su ebay...intanto mi portavo avanti coi lavori nel caso non andassero a buon fine
-
25-07-2005, 17:18 #13
Contatta Vecio, è già in ferie, visto che ha in prova sia cavi miei che di Massimo e nel frattempo fate un p'ò di prove
Ciao
Antonio2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
25-07-2005, 17:29 #14Puka ha scritto:
Contatta Vecio, è già in ferie, visto che ha in prova sia cavi miei che di Massimo e nel frattempo fate un p'ò di prove
Ciao
Antonio
gli lascio qualche giorno per abituarsi al ritomo feriale e poi lo tartasso
-
25-07-2005, 17:43 #15stazzatleta ha scritto:
si, il Vecione non si può connettere così possiamo sparlare a ruota libera
gli lascio qualche giorno per abituarsi al ritomo feriale e poi lo tartasso2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963