Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    33

    Soundbar per Sony kd65xf9005


    Ciao vorrei migliorare l'audio della mia TV quindi ho pensato di acquistare una soundbar.
    Uso principale nowtv sport, qualche serie TV e film oltreché i canali in chiaro.
    Leggevo che c'è un problema di lettura dei formati nel senso che alcune SB decodificano il Dts altri il dolby atmos ecc ecc ( quale modello è abbastanza completo?).
    Mi interesserebbe migliorare la qualità dei dialoghi e avere un suono più "spaziale", motivo per il quale mi è stato consigliato di mettere un eventuale subwoofer dietro al divano.
    Mi è stato raccomandato anche di utilizzare l'hdmi arc per poter utilizzare un solo telecomando.
    Budget sui 500€.
    Grazie a chi mi consiglierà/risponderà.
    Ultima modifica di superbere; 05-04-2021 alle 00:22

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Per il tuo budget ti consiglierei la Yamaha MusicCast BAR400, decodifica DD e DTS, mentre non decodifica il DD+ che verrà comunque convertito in DD, questa mancanza personalmente la trovo irrilevante, in quanto, il problema di una soundbar è quello di ottenere un suono qualitativamente decente, mentre, considero inutile acquistare soundbar che decodificano di tutto ma restituiscono qualità audio penose in qualsiasi formato audio...

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    33
    Grazie del consiglio. Ho guardato per acquistarla ma ce ne sono pochissime in circolazione (a quasi 600€), ne ho trovate alcune usate ma non se ne parla.
    È uscito forse un modello nuovo sostitutivo visto che questa è una soundbar del 2018?
    Ho trovato molte Yamaha ATS-4080 dalle specifiche sembra simile.
    Grazie per la tua disponibilità.
    Ultima modifica di superbere; 05-04-2021 alle 22:05

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    YAMAHA Soundbar ATS-4080 trattasi dello stesso identico prodotto, ovvero Yamaha MusicCast BAR400, non c'è alcuna differenza tranne il nome.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    33
    Top. Grazie 1000 procedo!

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    33
    Mi hanno chiamato dicendo che non hanno più disponibile la 4080.
    Mi propongono la ATS-2070 a 220.
    Mi daresti un tuo parere? Grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    La ATS-2070 o YAS 207 a volte viene riportato un difetto di cattiva gestione delle basse frequenze, ovvero, sembra che talvolta il subwoofer venga chiamato in causa oltremodo, ad esempio nel parlato, causando ovvi e sgradevoli effetti.

    La YAS BAR 400 o ATS 4080 è di ben altro livello, su Amazon la trovi "usato come nuovo" a 465 euro, personalmente ho acquistato diversi oggetti su Amazon "usato come nuovo" e francamente gli articoli sono sempre risultati indistinguibili dal nuovo, a volte con ancora le pellicole attaccate, al tuo posto la prenderei senza alcuna esitazione, nella peggiore delle ipotesi la restituisci...

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    33
    Montata decisamente un bel passo avanti.
    Stasera mi studio un po' le impostazioni.
    Grazie ancora!!

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Bene, la BAR 400 è una valida soundbar, se l'hai presa al prezzo che ti avevo indicato, in quella fascia difficilmente si trova di meglio...

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    33
    Nuova 470€. Unico appunto i led a pressione nella parte alta della soundbar sono per me irraggiungibili perché ho la TV fissata a parete con la soundbar installata immediatamente sotto.
    In ogni caso dopo aver scaricato l'app non è così necessario accedere ai touch dei led, si fa tutto da smartphone.

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    Come hai già detto anche tu, i led touch, anche se accessibili alla fine sono poco utili, io possiedo una YAS109 collegata ad un TV di una camera, anche per capire quali sono le impostazioni in uso, bisogna per forza far riferimento all'app dello smartphone.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •