Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472

    Cavo HDMI: dimensioni attacco?


    Scusate, se qualcuno di voi ha un cavo HDMI, potrebbe dirmi (eventualmente misurandolo) quanto è largo nella sua parte più larga cioè l'attacco? (Se qualcuno poi sa la misura anche senza averlo è ben asccetto lo stesso, ovviamente..!)

    Scusate la domanda un pò strana, ma la mia situazione è questa: avendo fatto passare, nella casa che sto ristrutturando, un corrugato dal retro della futura sorgente ad un punto del soffitto nel quale, nelle mie intenzioni, vorrei piazzare un vpr dotato di ingresso HDMI, m'è ora venuto il dubbio che il corrugato non sia sufficientemente largo da permettere il passaggio del cavo HDMI, principalmente della terminazione (o attacco) dello stesso, che credo essere il punto più largo (e che non credo sia facilmente smontabile e riassemblabile..)

    Grazie infinite, spero che riusciate a sciogliere in senso positivo questo mio dubbio..

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Grazie mille della risposta, ma per "diagonale max della spina" non si intende la larghezza ma, appunto la diagonale max, da considerare nel caso in cui il cavo dovesse fare anche delle curve, oppure la spina è larga 2,4 cm? Perché in questo caso non credo che passerebbe in un corrugato da 25mm, siamo proprio al limite fisico..

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    I 24mm si riferiscono alla diagonale max. della sezione del connettore: è la misura rilevante x capire in che diametro di
    corrugato riesci a infilarlo.
    Nel corrugato da 25mm riesci quindi a infilarlo ma difficilmente farai le
    curve a meno che queste siano molto ma molto ampie.
    Se sei in tempo fai murare un corrugato da 32 e sei a posto...
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472

    Ok, grazie mille, ore è tutto chiaro

    Il problema, però, è che i corrugati passano nel pavimento della sala, nella quale ho fatto rifare il massetto, avendolo fatto flottante.
    Purtroppo, a causa del fatto che alcuni corrugati si sovrappongono sotto al pavimento, non so se come spessore un 32mm ci starebbe.

    Inoltre adesso sta asciugando il massetto, quindi intervenire nuovamente sarebbe un pò un casino, cmq se dovessi farlo lo farei!

    Scusami, visto che sei stato così gentile ti chiedo le ultime cose, in modo da decidere definitivamente come muovermi:

    1. La diagonale di 24mm da te citata è uno standard HDMI oppure varia a seconda che prenda una G&BL piuttosto che una Monstercable o una Thender?? Xché nel mio caso anche un mm di differenza costituirebbe un problema insormontabile..

    2. 32mm si intendono diametro interno del corrugato, no?

    Grazie infinite delle risposte.

    P.S.: Oltretutto stamani ho verificato sul posto e l'elettricista mi ha fatto passare un cavo da 25mm x i surrounds e da 20mm per il proiettore (quello dell'HDMI per intenderci)!! Quindi, anche ammettendo di riuscire a farlo passare nel 25mm, dovrei utilizzare uno dei due corrugati per il surround, che poi si sovrapporrebbe ( a quel punto dovrei incrociarli per forza!) a quello da 20mm che utilizzerei per il surround.

    E'un problema se un corrugato con dentro un cavo HDMI si sovrappone ad un corrugato nel quale passa un cavo di potenza??

    Aiuto, sono piuttosto scoraggiato..

    P.P.S.: scusa la rottura di balle..


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •