Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 24 di 31 PrimaPrima ... 14202122232425262728 ... UltimaUltima
Risultati da 346 a 360 di 460
  1. #346
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669

    Highlander ha scritto:Si ma ci dovrebbero essere anche i Full HD 3 LCD !
    quelli c'erano anche l'anno scrorso (riflettivi) ... magari quest'anno ci sarà più di qualche modello "abbordabile" ... si fa per dire ...

    E non saranno gli unici 3 matrici interessanti .. credo.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  2. #347
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669
    maurocip ha scritto:
    Vogliono uccidere anche la tecnologia LCD oppure vogliono costringere a chi soffre di arcobaleno a migrare su un CRT????
    La prima che hai detto .. è venuta in mente anche a me ....

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #348
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669
    sasadf ha scritto:SOlo tu, ALBY, e MArco micorfast, mi capite!!
    Ed è la seconda .....

    Sasà, vieni al TAV quest'anno vero?

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  4. #349
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    AlbertoPN ha scritto:
    Ed è la seconda .....

    Sasà, vieni al TAV quest'anno vero?

    Mandi!

    Alberto
    Non hai letto questo:
    Cipmobile per il TAV:
    1) maurocip pilota
    2) m.tonetti copilota
    3) jupiterinmind accompagnatore di sasà
    4) sasà accompagnatore di jupiterinmind
    5) moghetto... lascia a casa i bacilli!!!
    6) gian de bit (benvenuto ufficialmente!!!)
    7) mimmo (il roscio)

  5. #350
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Ma scusate al di là di tutto, è logico che bisogna essere esperti per tatare a dovere un crt. Io ho imparato grazie al forum ed un paio di amici, non dico che la mia sia perfetta ma può essere un incentivo per migliorare ancora. Se non avessi avuto voglia di smanettare e di imparare ora avrei un digitale. Questa è un tipo di utilizzatore, l'altro é:
    Non ho tempo, la mia stanza o moglie non me lo permette, non sono appassionato alla tecnica ma solo alla visione ecc.
    Ecco questo è un utilizzatore diverso dal primo e si deve affidare alle persone che vendono intallano consigliano ecc. Per me non potrà mai aspirare al massimo perchè avrà un impianto assemblato da altri e non da lui, senza cuore e personalità insomma, e la sua strada sarà segnata dalle persone più o meno serie che incontrerà.
    Ciao Mirko

    Impianto

  6. #351
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    maurocip ha scritto:
    Vogliono uccidere anche la tecnologia LCD oppure vogliono costringere a chi soffre di arcobaleno a migrare su un CRT????

    No vogliono diffondere i VPR a livello domestico creando un prodotto da 100 Euro al pubblico !

  7. #352
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669
    maurocip ha scritto:
    Non hai letto questo:
    Cipmobile per il TAV:
    1) maurocip pilota
    2) m.tonetti copilota
    3) jupiterinmind accompagnatore di sasà
    4) sasà accompagnatore di jupiterinmind
    5) moghetto... lascia a casa i bacilli!!!
    6) gian de bit (benvenuto ufficialmente!!!)
    7) mimmo (il roscio)
    Ottimo, così oltre a conoscere amici nuovi ed a salutare quelli conosciuti, spezzo le ossicine al nostro avvocato pornofilo ... che così impara a non usare quei "nomignoli" che sa mi irritano

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  8. #353
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669
    Mirko ha scritto:Non ho tempo, la mia stanza o moglie non me lo permette, non sono appassionato alla tecnica ma solo alla visione ecc.
    Ecco questo è un utilizzatore diverso dal primo e si deve affidare alle persone che vendono intallano consigliano ecc. Per me non potrà mai aspirare al massimo perchè avrà un impianto assemblato da altri e non da lui, senza cuore e personalità insomma, e la sua strada sarà segnata dalle persone più o meno serie che incontrerà.
    Quello che dici è condivisibile Mirko (con la "k" come Mikele ), però ci sono anche persone appassionate che non essendo assolutamente "del mestiere" si devono per forza affidare ai consigli/cure di una persona esperta. Magari professionista.

    Non è che il primo utilizzatore è più "appassionato" del secondo, a mio modo di vedere, semplicemente è su un altro piano. Non migliore o peggiore, solo diverso.

    Come, per fare un parallelo, se ad un appassionato di moto non è capace di correre in pista venisse inibito l'acquisto di una R1 (o qualsiasi altro missile ....) perchè comunque non la sfrutta al limite.

    Ognuno investe in questa passione tempo, danaro, sacrifici e sudore. Chi più o chi meno. Semplicemente non tutti gli "oggetti" rendono alla stessa maniera in mano a persone diverse. Ma questo è normale.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  9. #354
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    443
    Non mi pare superflua in questa discussione una riflessione che tenga conto del mercato e delle sue attuali evoluzioni. Mi pare -ma è davvero solo una impressione, se sbaglio correggetemi, non ho letto e/o cercato dati ufficiali- che il mercato dei crt sia -come dire- in evidente contrazione in favore dei dlp e anche degli lcd. In giro per internet -e per il mondo- mi pare che anche la produzione dei tritubo ristagni, tanto più sul piano delle novità tecnologiche (ovvero, settore piuttosto maturo, con tutto quel che ne consegue). La cosa è tanto più sintomatica perché - e non è solo un'impressione mia- il settore del cinema in casa è in espansione pressoché in tutti i paesi ad economia avanzata e complessa. Mi chiedo: è solo una normale evoluzione del mercato in direzione di un prodotto a costo più basso e perciò rivolto a fasce più ampie di utenti? Ma il settore dei dlp si sta evolvendo non solo nel senso del prezzo più abbordabile possibile, ma anche nel senso opposto (tre pannelli, ecc.). Come dice Mirko sta infine trionfando il prodotto che non impegna soltanto l'utente esperto e dedito allo smanettare? Ma di solito, quando questo avviene è perché prelude ad una (rapida) "modernizzazione" di tutto il settore. Insomma, non credete che davvero tra due anni (o poco più, o già oggi) il tritubo si avvii a "riposare in pace" sostituito pressoché in tutto (anche in qualità, come qualcuno già sostiene) dal digitale?
    Ciao
    Display LG Oled 83C34 - Lettori Blu ray Magnetar UDP-800 - Pannde pd-670eu - Reavon UBR-X100 - Sony UBPX1100es - 2xSony UBPX800
    Decoder ecc. Sky Q Black - AppleTV 4k - Blackmagic Design Atem Mini Pro - Matrix 4x2 KuWFi - Splitter Feintech 1x4 - Sintoamplificatore Denon AVC-A110 - Diffusori Klipsch 2xRF7 - RC7 - 2xRP600M - 2xRP500SA - 2x41SA - 4xRS7 - 2xRW12 - Imac 27" i9 - Poltrone Caloi Tila

  10. #355
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    709
    Mirko ha scritto:
    Ma scusate al di là di tutto, è logico che bisogna essere esperti per tatare a dovere un crt. Io ho imparato grazie al forum ed un paio di amici, non dico che la mia sia perfetta ma può essere un incentivo per migliorare ancora. Se non avessi avuto voglia di smanettare e di imparare ora avrei un digitale. Questa è un tipo di utilizzatore, l'altro é:
    Non ho tempo, la mia stanza o moglie non me lo permette, non sono appassionato alla tecnica ma solo alla visione ecc.
    Ecco questo è un utilizzatore diverso dal primo e si deve affidare alle persone che vendono intallano consigliano ecc. Per me non potrà mai aspirare al massimo perchè avrà un impianto assemblato da altri e non da lui, senza cuore e personalità insomma, e la sua strada sarà segnata dalle persone più o meno serie che incontrerà.


    Sono una persona abbastanza industriosa,mi piace lavorare con le mani e spesso provo a fare cose molto lontane dal mio lavoro (faccio il fisiatra) amo la musica e l'audio video in generale,ma non penso valga la pena di rischiare di prendersi dei voltaggi da alta tensione solo per il piacere di andare attorno ad apparecchiature che presuppongono conoscenze non indifferenti.
    Aneddoto raccontato da Marcelo:
    il 1292 sony, ha avuto l'avventura di portarlo in riparazione in un centro che- si supponeva -all'altezza.
    Non solo non sono stati in grado di ripararlo,ma glielo hanno rimontato anche in modo scorretto.
    D'accordo che gli incompetenti sono dappertutto,ma questi qualcosa ne capiscono di certo piu' di un fisiatra...le conclusioni le lascio a voi.
    Comunque secondo me un film non vale il rischio di rimanere folgorati.

    Eugenio
    Cio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
    Gladiator

  11. #356
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Non affrettatevi a buttare la vecchia tecnologia per la nuova, si potrebbero presentare delle sorprese, vedi giradischi e amplificazione a valvole ma vedi anche tv crt, mai superati dai plasma ed lcd per le trasmissioni che ci propinano.
    Ciao Mirko

    Impianto

  12. #357
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    443
    Mirko ha scritto:
    Non affrettatevi a buttare la vecchia tecnologia per la nuova, si potrebbero presentare delle sorprese, vedi giradischi e amplificazione a valvole ma vedi anche tv crt, mai superati dai plasma ed lcd per le trasmissioni che ci propinano.
    Ma certamente la tv rct è ferma mentre plasma e lcd corrono in tutti i sensi, anche nel prezzo che cala mentre cresce la qualità. E il tizio che nulla ha a che fare con passione e manie varie compra plasma non solo perché la pressione promozionale è maggiore ma anche perché persino lui avverte che la tv rct si vede (bene, in verità) come quella della zia. E tutto questo non può che reinnescare un futuro ancora migliore per plasma e lcd rispetto alla tv della nonna.
    Ciao
    Display LG Oled 83C34 - Lettori Blu ray Magnetar UDP-800 - Pannde pd-670eu - Reavon UBR-X100 - Sony UBPX1100es - 2xSony UBPX800
    Decoder ecc. Sky Q Black - AppleTV 4k - Blackmagic Design Atem Mini Pro - Matrix 4x2 KuWFi - Splitter Feintech 1x4 - Sintoamplificatore Denon AVC-A110 - Diffusori Klipsch 2xRF7 - RC7 - 2xRP600M - 2xRP500SA - 2x41SA - 4xRS7 - 2xRW12 - Imac 27" i9 - Poltrone Caloi Tila

  13. #358
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Spaccaossa ha scritto:
    Sono una persona abbastanza industriosa,mi piace lavorare con le mani e spesso provo a fare cose molto lontane dal mio lavoro (faccio il fisiatra) amo la musica e l'audio video in generale,ma non penso valga la pena di rischiare di prendersi dei voltaggi da alta tensione solo per il piacere di andare attorno ad apparecchiature che presuppongono conoscenze non indifferenti.
    Aneddoto raccontato da Marcelo:
    il 1292 sony, ha avuto l'avventura di portarlo in riparazione in un centro che- si supponeva -all'altezza.
    Non solo non sono stati in grado di ripararlo,ma glielo hanno rimontato anche in modo scorretto.
    D'accordo che gli incompetenti sono dappertutto,ma questi qualcosa ne capiscono di certo piu' di un fisiatra...le conclusioni le lascio a voi.
    Comunque secondo me un film non vale il rischio di rimanere folgorati.

    Eugenio
    Eugenio non ho mai messo le mani dentro, vieni a trovarmi per vedere come va con L'alpha-vision, Praticamente in sdi dal lettore direttamente al Marquee. Poi ho un tavolino per la tua meccanica Micromega da regalarti , ormai arruginito
    Ciao Mirko

    Impianto

  14. #359
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.631
    Spaccaossa ha scritto:
    Sono una persona abbastanza industriosa,mi piace lavorare con le mani e spesso provo a fare cose molto lontane dal mio lavoro (faccio il fisiatra) amo la musica e l'audio video in generale,ma non penso valga la pena di rischiare di prendersi dei voltaggi da alta tensione solo per il piacere di andare attorno ad apparecchiature che presuppongono conoscenze non indifferenti.
    Aneddoto raccontato da Marcelo:
    il 1292 sony, ha avuto l'avventura di portarlo in riparazione in un centro che- si supponeva -all'altezza.
    Non solo non sono stati in grado di ripararlo,ma glielo hanno rimontato anche in modo scorretto.
    D'accordo che gli incompetenti sono dappertutto,ma questi qualcosa ne capiscono di certo piu' di un fisiatra...le conclusioni le lascio a voi.
    Comunque secondo me un film non vale il rischio di rimanere folgorati.

    Eugenio
    Infatti per questo motivo, mi sono tenuto e mi terrei a debita distanza dai Sony .......

    Quanto alle alte tensioni, e' ovvio che bisogna fare molta attenzione a dove mettere le mani, insomma essere pratici, pero' le correnti in gioco sono piuttosto piccole, molto peggio la "stecca" delle candele di un'automobile.

    Saluti
    Marco

  15. #360
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    709

    Mirko ha scritto:
    Eugenio non ho mai messo le mani dentro, vieni a trovarmi per vedere come va con L'alpha-vision, Praticamente in sdi dal lettore direttamente al Marquee. Poi ho un tavolino per la tua meccanica Micromega da regalarti , ormai arruginito

    Caro Mirko
    tu di sicuro non avrai mai bisogno di Memoserina (prodotto per la memoria) ne hai in quantita' industriali,per ricordarti della mia meccanica Micromega.
    Verro' senz'altro a trovarti prima o poi,sono curioso di vedere un 8500 in gran spolvero come il tuo,anche perche' di CRT tirati al meglio ne ho visti ben pochi-il mio compreso-
    Eugenio
    Cio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
    Gladiator


Pagina 24 di 31 PrimaPrima ... 14202122232425262728 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •