Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    2

    problema con 1 microcamera economica


    ciao a tutti sono nuovo e ho gia un problema,,,,premetto che ne capiasco quel tanto che basta per riuscire a spegarvi cosa non riesco a fare,,,,


    non so quanti di voi che leggeranno questo topic siano motociclisti,,cmq la mia idea era di comprare una di quelle microcamere economiche e sfruttando l'ingresso video della mia videocamera digitale jvc gr-dx75e (tenuta nello zainetto dato il prezzo) registrare le diciamo acrobazie che facevo in moto,,,,

    bene l'altro giorno mi arriva la microcamera a casa pagata sui 25 euro,,,molto semplice con sensore cmos una risoluzione "potabile" e alimentabile a batteria,,,


    la provo sulla televisione ed'è perfetta in tutti i sensi,,immagine e audio,,,,

    la attacco sull'ingresso video della videocamera e no!!!!
    l'iimagine risulta confusa e piena di righe scalettata e incasinata...

    chiedo al papi,seocndo lui la microcamera non da il segnale di sincronismo sul connettore composito in uscita,,,,
    e quindi il televisore,il vcr riescono a trovare il sincronismo mentre la videocamera digitale da 1000 euri non cè la fa!!!


    ora chiedo a voi c'è qlche possibile soluzione o devo abbandonare tutto??

    che so io un minicircuito che crei questo sincronismo o 1 qualsiasi altra soluzione adottabile....

    ringrazio tutti in anticipo ciaoooo

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Può darsi che il problema non sia, come ipotizzato, "la mancanza di sincro", ma il livello forse un po' scarso del segnale video o del sincro, inserito nell segnale medesimo.

    Quelle telecamere escono con un segnale VideoComposito, detto appunto così perchè al suo interno sono inserite tutte le informazioni necessarie (informazioni relative all'immagine e Sincronismi) che però devono avere rapporti e livelli ben precisi.

    Alcuni apparecchi sono più o meno sensibili, o meglio insensibili, ad eventuali variazioni di tali livelli.

    Bisogna però dire che se il problema fosse causato dalla mancanza di Sincro non vedresti assolutamente nulla, ma solo delle rigacce bianche e nere, come ti sarà capitato qualche volta di vedere su un TV.

    Tu dici di vedere l'immagine, ma sfocata, questo potrebbe far pensare ad un problema di collegamenti, tanto per dire: impedenza, qualità e connessioni del cavo; controlla anche quali sono le caratteristiche tecniche dell'ingresso della videocamera e se esiste un menu dove regolare eventuali parametri dello stesso o altri settaggi che possono influenzare l'acquisizione di un segnale video esterno.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    2

    ciau grazie naturalmente per la risp,,,

    le ho provate quasi tutte non mi rimane altro che cambiare il cavo...nella telecamera è presente una impostazione di syncro che varia da -1.3 a + 1.3 le ho provate tutte ma nulla di fatto,,,

    provo allora con i cavetti diversi o migliori,,,,

    anche perchè in effetti questo segnale di sincro dovrebbe essere presente

    grazie ancora a tutti ...

    ciaoooo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •