Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novitą della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Localitą
    TORINO
    Messaggi
    1.304

    "Calza" per coprire i cavi


    Avrei intenzione di fabbricarmi nuovamente dei cavi TNT-Star di potenza per le mie casse.

    Memore della bruttezza dei cavi "grigio topo" quadripolari da 2.5mm/q che la ditta torinese dalla quale mi rifornisco mi puņ procurare, non mi dispiacerebbe procurarmi il materiale che Davide Sbisą di norma fornisce per i suoi cavi.

    Ciņ che vorrei procurami č qui raffigurato. Qualcuno sa dove lo possa reperire???
    Ultima modifica di luigi70; 16-04-2005 alle 22:33
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    www.audiokit.it
    sezione: cavi
    sottosezione: guaine e isolanti


    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2002
    Localitą
    Guarujį (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Se cerchi le guaine puoi passare da RS-Components, di fronte allo stadio delle Alpi.

    Se invece vuoi acquistare un cavo magnifico a 6€/mt, ti consiglio l'Aircom 50 Plus, appena acquistato con un'ordine collettivo e che fą letteralmente miracoli.

    Ciao
    Antonio

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2003
    Localitą
    Terni
    Messaggi
    6.386
    A Terni (e qui č il deserto dei tartari) li ho trovati presso un grosso negozio di materiale elettrico che rifornisce anche le ditte.
    Ritengo ragionevolmente che tu a Torino debba cercare qualche rivenditore di materiale elettrico di grandi dimensioni, non penso sia impossibile...
    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2002
    Localitą
    Udine
    Messaggi
    562

    guaine..

    Luigi,

    le guaine che cerchi sono nate per l'utilizzo da parte dei cablatori di quadri elettrici. Esistono di vari materiali, ma le pił comuni sono in poliammide con eventuali aggiunte di fibre di vetro, con varie caratteristiche anche in relazione alla loro resistenza al fuoco.

    Le dovresti agevolmente reperire da qualsiasi fornitore di materiali elettrici, con il nome di "calze da cablaggio" in varie misure e colori. Le prime marche che mi vengono in mente e che sono certamente commercializzate in Italia sono: Erico, Grafoplast, Panduit, Legrand ecc. Il problema č che normalmente i grossisti ti vendono la confezione intera, che varia dai 25 ai 100mt.

    Altrimenti passa da un cablatore di quadri elettrici, o da un installatore di Hi-Fi car che senz'altro te ne vende qualche metro.

    Ciao!
    marco

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Localitą
    TORINO
    Messaggi
    1.304
    Grazie a tutti per i preziosi consigli.
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2003
    Localitą
    Messina
    Messaggi
    242
    Puka ha scritto:
    Se cerchi le guaine puoi passare da RS-Components, di fronte allo stadio delle Alpi.

    Se invece vuoi acquistare un cavo magnifico a 6€/mt, ti consiglio l'Aircom 50 Plus, appena acquistato con un'ordine collettivo e che fą letteralmente miracoli.

    Ciao
    Antonio
    Ma l'Aircom 50 Plus č un coassiale 50ohm per RF ,presumo ottimo (viste le caratteristiche) per interconnessioni analogiche.
    Tu lo usi come cavo di potenza? E in quale configurazione?

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2002
    Localitą
    Guarujį (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Gioan ha scritto:
    Ma l'Aircom 50 Plus č un coassiale 50ohm per RF ,presumo ottimo (viste le caratteristiche) per interconnessioni analogiche.
    Tu lo usi come cavo di potenza? E in quale configurazione?
    Come potenza, uno per positivo e uno per negativo con calza collegata a massa solo lato ampli, un aspetto negativo č che č un "fil di ferro".

    Ciao
    Antonio

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    Il maggiore assortimento in assoluto č qui:

    http://www.wirecare.com

    purtroppo sono in USA.

    Ciao
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2004
    Localitą
    Piacenza
    Messaggi
    83
    Puka ha scritto:
    Come potenza, uno per positivo e uno per negativo con calza collegata a massa solo lato ampli, un aspetto negativo č che č un "fil di ferro".

    Ciao
    Antonio
    Avrei intenzione di realizzare dei cavi di potenza come i tuoi ma non riesco a capire come li hai terminati dal lato ampli (dove hai collegato la calza). In bi-wiring hai 4 mandate di cavo per cassa?
    Un'ultima domanda: dove posso reperire il cavo?
    Grazie, Max.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2002
    Localitą
    Guarujį (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    pcmax ha scritto:
    Avrei intenzione di realizzare dei cavi di potenza come i tuoi ma non riesco a capire come li hai terminati dal lato ampli (dove hai collegato la calza). In bi-wiring hai 4 mandate di cavo per cassa?
    Un'ultima domanda: dove posso reperire il cavo?
    Grazie, Max.
    Il cavo lo trovi, in matasse da 50, 100 mt, qui: http://www.radiosystem.it/iper1/prod...1&catcode=1260

    http://www.bpg.it/coax/aircom_plus.htm

    Copio, per maggiore chiarimento, da un'altro forum il messaggio di Pasquale:
    "
    Il produttore italico di questi cavi č
    BPG Radiocomunicazioni S.r.l.
    Via Nazionale, 13 10060 Pinasca (TO)
    Tel. 0121-800669 Fax 0121-800381
    E-mail: commerciale@... - http://www.bpg.it

    BPG produce soprattutto (e installa credo)
    per l'esercito e la marina ma
    vende (tutti i tipi di aircom)
    anche al "dettaglio" sia nello spaccio
    della fabbrica di Pinasca, che nel vecchio punto vendita
    di Cervinia (sembra che la ditta nacque in valle d'Aosta
    qualche decennio fa)
    vende (l'aircom plus) solo in bobine
    da 50 /100/ o 200mt.
    (ho scaricato il listino:
    il plus a 2,50+iva (totale 3 euro) al metro.
    Peso del cavo: 15kg ogni 50metri
    in vendita anche le terminazioni ad Hoc
    guardare sul sito...
    "


    Ad ogni schermatura dell'Aircom, lato ampli, ho saldato degli spezzoni di cavo unipolare di prolunga, termitati, la coppia, all'altra estremitą con delle forcelline dorate e di qui collegate ad una vite sul telaio dell'ampli che sia a massa.
    Lato diffusori invece la schermatura non vą collegata, ma solo il polo centrale.
    La "schermatura" e poi stata isolata con guaina termorestringente, lasciando libero solo il solid core centrale, questo ho preferito collegarlo direttamente all'ampli e diffusori, senza interposizione di connettori.

    Si, per il bi-wiring si hanno 4 mandate per diffusore, essendo il cavo collegato con questa configurazione da considerarsi unipolare.

    Ciao
    Antonio

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2004
    Localitą
    Piacenza
    Messaggi
    83
    Grazie per le informazioni.
    Avrei intenzione di non terminare il cavo da entranbe i lati. E una cavolata?
    Ciao, Max

  13. #13
    Data registrazione
    May 2002
    Localitą
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Allora mi inserisco con un paio di cosette che mi vengono in mente:

    Per il DIY dei cavi si possono utilizzare anche delle calze in fibra di carbonio, che danno al risultato un aspetto molto professionale. Le si trovanono nei punti che vendono materiale per modellismo...

    Ad esempio: http://www.schaller-compositi.com/catalogo/

    IMHO, Usare dei cavi coax per cavi di potenza, per i quali per me si intende quelli che portano il segnale dall'ampli alle casse, č veramente molto peggio che utilizzare un banale doppino telefonico!
    Infine la schermatura non ha nessun senso, tranne nel caso in cui il cavo non sia costretto a viaggiare parallelamente a cavi utilizzati per la trasmissione di correnti di notevole entitą. In quest'ultima circostanza č pił semplice rivedere l'installazione che schermare il cavo.

    Rino

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2002
    Localitą
    Guarujį (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    pcmax ha scritto:
    Grazie per le informazioni.
    Avrei intenzione di non terminare il cavo da entranbe i lati. E una cavolata?
    Ciao, Max
    No, io preferisco non terminarlo per non interporre altro "materiale" di passaggio, sui precedenti cavi ho eliminato la terminazioni, in quanto sentivo una leggerissima velatura.

    Ciao
    Antonio

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2004
    Localitą
    Piacenza
    Messaggi
    83

    Puka ha scritto:
    No, io preferisco non terminarlo per non interporre altro "materiale" di passaggio, sui precedenti cavi ho eliminato la terminazioni, in quanto sentivo una leggerissima velatura.

    Ciao
    Antonio
    Anch'io, per lo stesso motivo, non termino mai i cavi. Mi sono espresso male, mi riferirvo solo alla calza schermo.


    rinorho ha scritto:
    IMHO, Usare dei cavi coax per cavi di potenza, per i quali per me si intende quelli che portano il segnale dall'ampli alle casse, č veramente molto peggio che utilizzare un banale doppino telefonico!
    Infine la schermatura non ha nessun senso, tranne nel caso in cui il cavo non sia costretto a viaggiare parallelamente a cavi utilizzati per la trasmissione di correnti di notevole entitą. In quest'ultima circostanza č pił semplice rivedere l'installazione che schermare il cavo.
    Da quello che dici anche se la calza non č a massa le prestazioni del cavo non ne risentono.
    Perchč dici che i cavi coax non vanno bene? Ci sono cavi in commercio realizzati sullo stesso schema a unico conduttore centrale (es. JPS Labs) e sembra che siano ottimi.

    Ciao, Max.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •