|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Collegamento casse 2.0 a tv priva di uscita cuffie
-
22-08-2019, 10:21 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 18
Collegamento casse 2.0 a tv priva di uscita cuffie
Buongiorno,
avevo una tv collegata tramite presa delle cuffie a due Edifier R1000TCN,
la tv si è rotta e ne ho comprata un'altra (LG 32LK6200) che è però priva dell'uscita per le cuffie ma ha l'uscita ottica digitale.
Ho acquistato un adattatore Jack F/Ottico M ma non funziona.
Assieme alle casse era ed è presente un adattatore Jack Femmina/2 RCA Maschio ma non capisco come farlo funzionare: nel menu audio tv posso scegliere tra audio interno tv - ottico - hdmi - bluetooth.
Sicuramente per voi sarà un problemino da due ma per me...
-
22-08-2019, 10:45 #2
l'uscita ottica digitale è come suggerisce il nome codificata.
vedendo le foto delle casse non mi sembra possano accettare un segnale digitale, ma solo analogico.
quindi ti serva per forza di cose un convertitore di segnale da digitale ad analogico, ovvero un DAC!HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
22-08-2019, 11:49 #3
dimenticavo una cosa: io non l'ho fatto ma dovresti verificare il manuale se quella particolare uscita in realtà è mista, ovvero analogica e digitale. in quel caso col TV dovresti avere il suo adattatore analogico (non converte ma preleva il segnale analogico).
alcuni TV hanno questo tipo di connettore quindi bisognerebbe assicurarsi di quale tipologia sia (solo digitale o entrambi).HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
22-08-2019, 12:44 #4
Nelle specifiche tecniche del TV viene espressamente indicato: "Uscita Audio Digilale (Ottico)" e nessun'altra possibilità.
Pertanto va necessariamente utilizzato un DAC con ingresso S/PDIF ottico (e uscita analogica).
Se ti può servire il TV, per l'audio, ha anche la possibilità di un collegamento BT."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
22-08-2019, 15:41 #5
Il termina DAC è generico, si va da 15 euro (o meno) a centinaia di euro...
Trovi facilmente su amazon (salvo altri fornitori) una scatolina cinese "convertitore da spdif a RCA", basterà sceglierne uno grazie alla graduatoria dei più venduti ed alle recensioni clienti - purtroppo non ne ho uno da raccomandare.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
22-08-2019, 16:46 #6
Junior Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 18
Grazie mille a tutti!
Allora mi dirigerò verso un oggetto del genere
-
22-08-2019, 16:49 #7
Direi che per il tuo uso va più che bene.
Tieni però presente che, quasi sicuramente, il livello di uscita audio sarà fisso, ovvero non potrai regolare il volume dei diffusori collegati a quel convertitore tramite il telecomando del TV, ma dovrai intervenire direttamente sui diffusori, stesso discorso per eventuale regolazione dei toni presenti nel TV.
Per evitare questo dovresti orientarti verso convertitori che abbiano anche un controllo del livello di uscita (o una uscita cuffia incorporata), ma questo farà inevitabilmente alzare il costo, anche di parecchio.Ultima modifica di Nordata; 22-08-2019 alle 17:00
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
22-08-2019, 19:56 #8
la stessa funzionalità la puoi ottenere con un hdmi audio extractor.
l'hdmi ha la possibilità di utilizzare tanto l'ARC come il CEC per il controllo del volume. il tutto sta nel vedere se trovi un device che implementa anche il volume...HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
22-08-2019, 20:24 #9
Temo che anche lavorando con ARC resti il problema del volume...
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
24-08-2019, 13:56 #10
Junior Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 18
Quindi dovrei prendere un dac fornito di ulteriore telecomando come questo
Sul discrso hdmi audio extractor, arc, cec non ho capito di cosa si tratti.
Non c'è un modo per evitarmi un secondo telecomando ed usare quello della tv per regolare il volume delle casse?
-
24-08-2019, 15:09 #11
i dispositivi come soundabar e sintoampli, che hanno al loro interno un DAC..., lo fanno appunto attraverso il collegamento HDMI utilizzando l' Audio Return Channel e il Consumer Electronics Control
è più chiaro?HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
24-08-2019, 15:39 #12
In effetti è già un miracolo che quella scatolina da 18 euro abbia un suo telecomando...
...se la TV supporta il già citato standard CEC (sta scritto nelle specifiche) una soluzione low cost potrebbe essere trovare una soundbar usata (sempre con CEC). Di s.b. con condivisione del telecomando se ne facevano già prima dello standard CEC ma la cosa va comunque verificata nel dettaglio di funzionamento prima di acquistare.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)