Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Problemi vari al Nemo Theatre! Sigh!


    Ieri è stata una giornata nera!

    Erano un paio di giorni che c'era qualcosa che non mi convinceva, il vpr d'un tratto mi sembrava essere qualcosa di più presente! In poche parole sulla mia testa rumoreggiava in un modo strano. Ho cercato di non dargli troppa importanza quando due giorni fa accendo per vedere "Indiana Jones ed il tempio maledetto" quando si vedeva solo la scritta HDMI! :o Mantengo la calma e comincio a commutare in s.video. No problm il vpr si vede ma il segnale del lettore tramite hdmi non lo riceve. Allora vado sul Denon e commuto il segnale dvi con il component, dopodichè di nuovo in dvi 720p..........



    .........




    ...uff...falso allarme, il collegamento continua a funzionare e mi godo la visione accettando un rumore della ventola maggiore per tutto il film.

    Per il rumore c'erano due possibilità, la temperatura dell'ambiente più alta del solito, la prima, e il filtro non perfettamente pulito che non faceva fare bene il proprio lavoro al sistema di raffreddamento, la seconda.

    Per la prima ipotesi ho dato un occhiata al menù di servizio e le temperature erano tra i 140 e i 170.

    Ieri mattina mi sono subito prodigato a rimuovere la copertura del vpr a smontare il filtro e pulirlo a fondo. Nel pomeriggio lo rimonto e mi appropinguo a vedere "Collateral". Accendo il vpr e il rumore è normale, appena percettibile (la temp dell'ambiente è migliore), più tardi la temp risultava 120-150.

    Inserisco il disco e........


    .....PANICO, con il digitale niente segnale!

    Di nuovo , penso? Stessa procedura, agisco sul pulsante sel DVI ma NIENTE! Allora controllo il collegamento, scollego prima l'HDMI sul panny e lo ricollego, poi passo alla dvi del lettore ma ancora nessun cambiamento. Allora ho provato a spegnere il Denon e riaccendere ma ancora nessun cambiamento. Mio malgrado cerco di calmarmi e mi metto a vedere il film in component (buono ma inferiore) devo fare qualche regolazione perché non l'avevo mai affinato ma ho cercato di godermene la visione.

    Insomma per concludere, anche alla fine ho provato con l'hdmi e devo rassegnarmi. non funziona!

    Ora sto lambiccandomi il cervello per cercare di sapere come faccio a provare un altro lettore per capire se è il vpr (e non credo) oppure il Denon!

    Mi sento uno straccio!
    Sono tornato bambino.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471
    Da quello che ho letto in giro (non mi ricordo se qui o anche su altri forum) non sei il primo ad avere un problema di segnale "ballerino" tramite hdmi con l'accoppiata ptae700'/denon.
    Magari fai una ricerca, da quello che mi ricordo uno degli imputati era il cavo (spesso troppo lungo), ma potrei sbagliarmi.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471
    Una ricerca al volo:

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...hdmi+700+denon

    Tral'altro thread a cui hai partecipato anche tu

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Cosmopavone ha scritto:
    Una ricerca al volo:

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...hdmi+700+denon

    Tral'altro thread a cui hai partecipato anche tu
    Grazie per la risposta, ricordo benissimo quella discussione ma il caso è decisamente diverso. Innanzitutto il lettore in questione era il 2910 poi il problema si presentava con cavo hdmi-hdmi da 12 metri ed era invece assente con dvi-hdmi.

    Io ho il 1910, un cavo dvi-dvi con adattatore da 10mt e soprattutto sono 5 mesi che vedo films solo tramite cavo digitale e non ho avuto nessun problema!

    Credo che dovrò cominciare a pensare di portare, anzi spedire (sigh, sigh) il lettore in assistenza! Mi pare che la più vicina sia solo a 200/220 Km!!!
    Sono tornato bambino.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471
    nemo30 ha scritto:
    Grazie per la risposta, ricordo benissimo quella discussione ma il caso è decisamente diverso. Innanzitutto il lettore in questione era il 2910 poi il problema si presentava con cavo hdmi-hdmi da 12 metri ed era invece assente con dvi-hdmi.

    Io ho il 1910, un cavo dvi-dvi con adattatore da 10mt e soprattutto sono 5 mesi che vedo films solo tramite cavo digitale e non ho avuto nessun problema!

    Credo che dovrò cominciare a pensare di portare, anzi spedire (sigh, sigh) il lettore in assistenza! Mi pare che la più vicina sia solo a 200/220 Km!!!
    Questo non vuol dire, io ho avuto un cavo dvi-dvi 7 metri + adattatore che hanno funzionato senza il minimo problema per piu' di 7 mesi e poi da un momento all'altro e senza ragione apparente hanno smesso di funzionare e con le stesse modalita' del tuo caso.
    Imho prima di mandare qualsiasi cosa in assistenza ti converrebbe procurarti un cavo dvi corto e fare una prova; se il problema permane provare a prendere un altro adattatore e fare un'ulteriore prova con cavo dvi corto + nuovo adattatore.
    Se anche quest'ultima prova da' esito negativo allora vai di assistenza.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Cosmopavone ha scritto:
    Questo non vuol dire, io ho avuto un cavo dvi-dvi 7 metri + adattatore che hanno funzionato senza il minimo problema per piu' di 7 mesi e poi da un momento all'altro e senza ragione apparente hanno smesso di funzionare e con le stesse modalita' del tuo caso.
    Questo mi rinfranca non poco. Tenterò subito di trovarne uno. Grazie.
    Sono tornato bambino.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852

    Rumore

    Anche io con l'arrivo della bella stagione sto notando un aumento del rumore del vpr dovuto ad una stanza più calda (18/19' contro 25/27' attuali)
    Per il tuo problema, in bocca al lupo

    Stefano

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Re: Rumore

    mammabella ha scritto:
    Anche io con l'arrivo della bella stagione sto notando un aumento del rumore del vpr dovuto ad una stanza più calda (18/19' contro 25/27' attuali)
    Per il tuo problema, in bocca al lupo

    Stefano
    Guarda, era una cosa che avevo sempre preventivato ma stavo aspettando la "bella stagione" per vedere quanto effettivamente incidesse. Avrei intenzione di montare un condizionatore ma sono molto indeciso per ciò che questo comporterebbe. Nel senso che quando sistemavo la casa nuova, lo scorso anno, volevo subito preparare per l'istallazione di un clima. Poi le spese e la fretta di far pitturare la casa prima dell'avvento dei mobili mi fece dare uno stop.

    Ora sinceramente sapere di dover fare un buco da 3/4 cm nel muro da parte a parte mi fa rizzare i capelli per gli spostamenti che dovrei fare prima di procedere e per la mole di polvere che si dovrebbe creare. Vedremo, ma se questo è stato il preambolo a 25/26 gradi cosa dovrò fare quando sfioreremo i 30 in casa (perché dalle mie parti sono queste le temperature medie degli appartamenti in estate! ) .
    Sono tornato bambino.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    La follia aumenta! Ieri ho visto un paio di films in hdmi . No problems!

    Avrei pensato un'altra cosa, il film che mi ha dato problemi era collateral in versione noleggio. Poteva essere secondo voi questo il problema?

    Potrebbe essere che le copie noleggiate non abbiano il protocollo di protezione HDCP?

    Oppure se fosse stata una copia (e non credo la definizione era buona) in che modo il protocollo di protezione HDCP potrebbe influire sulla visione di films masterizzati?
    Sono tornato bambino.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    anche il mio panny rumoreggia un po' di più in questa stagione (24-25°C in saletta).

    Ho controllato che la ventola passa al max di giri quando la temp arriva a 136, la riporta a 143 e dopo 5-10 minuti lentamente torna a rumorosità normale (ricordo che bassi valori significano alte temperature).
    Questo ciclo si ripete 2-3 volte per film.

    Io ho già deciso che costruisco una mensola da agganciare alla staffa a soffitto, in modo da appoggiarvi il panny in posizione "non capovolta" ed avere meno rumore.

    Mi sembrano strane le tue temperature: 120-150 non le ho mai raggiunte (al max ho 136-164). Forse usi LAMP HIGH ?

    Per quanto riguarda il pb. HDMI: prova a togliere e reinserire con fermezza i connettori, a volte è solo che si sono allentati.

    ciao
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    MauMau ha scritto:
    anche il mio panny rumoreggia un po' di più in questa stagione (24-25°C in saletta).

    Ho controllato che la ventola passa al max di giri quando la temp arriva a 136, la riporta a 143 e dopo 5-10 minuti lentamente torna a rumorosità normale (ricordo che bassi valori significano alte temperature).
    Questo lo hai letto nel manuale del menù di servizio?

    I
    MauMau ha scritto:
    o ho già deciso che costruisco una mensola da agganciare alla staffa a soffitto, in modo da appoggiarvi il panny in posizione "non capovolta" ed avere meno rumore.
    Ci avevo anch'io pensato ma aspetto che me ne venga la voglia.

    MauMau ha scritto:
    Mi sembrano strane le tue temperature: 120-150 non le ho mai raggiunte (al max ho 136-164). Forse usi LAMP HIGH ?
    Più precisamente il valore più basso mi sembra 126/128

    Per quanto riguarda il pb. HDMI: prova a togliere e reinserire con fermezza i connettori, a volte è solo che si sono allentati. [/I][/QUOTE]

    L'ho fatto. Ora funziona comunque. Che dici della possibilità di problemi di hdcp.
    Sono tornato bambino.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    nemo30 ha scritto:

    Potrebbe essere che le copie noleggiate non abbiano il protocollo di protezione HDCP?

    Oppure se fosse stata una copia (e non credo la definizione era buona) in che modo il protocollo di protezione HDCP potrebbe influire sulla visione di films masterizzati?
    Per quanto ne sò, l'HDCP interviene a livello di elettroniche, non di media.

    Ciao

    Riccardo

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    eheh

    povero Nemo30

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Il SW non dovrebbe entrarci nulla.
    Comunque, prima di fare qualsiasi cosa (leggi mandare in assistenza) devi verificare cosa è che non va.
    Quindi rimedia un altro cavo ed un altra elettronica (o lettore o vpr/tv) e replica le prove.
    Sarebbe triste mandare in assistenza il lettore per scoprire che il problema è del cavo o del VPR....

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    maurocip ha scritto:
    Il SW non dovrebbe entrarci nulla.
    Comunque, prima di fare qualsiasi cosa (leggi mandare in assistenza) devi verificare cosa è che non va.
    Quindi rimedia un altro cavo ed un altra elettronica (o lettore o vpr/tv) e replica le prove.
    Sarebbe triste mandare in assistenza il lettore per scoprire che il problema è del cavo o del VPR....
    Sono d'accordo con te.

    Al momento comunque non mi muovo anche perché ieri ho continuato a non avere il problema. Io non lo imputo comunque al cavo soprattutto ora che è un problema a singhiozzo. Sembrava più un problema nell'aggancio del segnale digitale.

    Ieri ho rivisto ConAir senza problemi.

    In compenso sto rivalutando la possibilità di aggiornare il Panny. Nei film in 1.78:1 sopra e sotto c'è un taglio troppo evidente.
    Sono tornato bambino.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •