Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    48

    Tv lg non si attiva il wifi


    Spero che sia nella sezione giusta, visto che l'ho trovata tramite google per dei problemi sulle tv.
    Ho una tv in cucina che uso principalmente per colazione e più in la anche per pranzo.
    Oggi mi sono accorto che non era collegata al wifi ed ho provato ad attivarlo manualmente nel menu ma, ahimè, non si attivava.
    Ho provato pure a fare un rese tramite menu ma, durante l'installazione del primo avvio, si mette a ricercare una rete wireless senza trovarne una (a casa mia ci sono e abbondano oltretutto). Sono costretto a saltare la ricerca wireless e, dopo aver finito i vari step, vado sul menu per attivare il wifi ma mi ritrovo con lo stesso problema di prima (non si abilita ).

    Che potrebbe essere successo? Come posso sistemarlo?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da Supermacio Visualizza messaggio
    ...a casa mia ci sono e abbondano oltretutto...[CUT]
    E' probabile che dipenda dal sovraffollamento di reti wifi e conseguente sovrapposizione di canali.
    Prova a spegnere il router wifi e la TV (non in standby ma togliendo l'alimentazione), riaccendere il router wifi ed attendere che completi il riavvio e la connessione, dopo accendere il TV e collegarlo. Se non risolvi dovresti controllare su che canale opera la tua wifi e controllare che tale canale non abbia altre reti wifi vicine come potenza, in tal caso dovresti cambiare canale della tua wifi.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Direi che la ricetta indicata da Carone (spegni tutto aspetta un po' e riaccendi tutto nell'ordine giusto) sia la madre di tutte le soluzioni informatiche. A parte ciò, che un dispositivo non trovi nemmeno una rete "perché ce ne sono troppe" non mi è mai capitato, che non agganci quella di casa mia magari sì ma l'elenco delle reti mi salta sempre fuori.

    Ciò premesso intervengo solo per dire che, avendo un telefonino android, la situazione delle reti wireless (mettendo ovviamente il telefonino vicino al TV) si può evidenziare con la apk "wi-fi analyzer" che dà un comodo grafico. Ciò dovrebbe consentire di togliersi qualsiasi dubbio sulla situazione effettiva, in quel punto ed in quel momento, delle reti. In base ad esperienze precedenti (con box android, non con TV) un segnale wi-fi decente dovrebbe essere sui -60 (sono numeri negativi: -50 è meglio di -60 ecc).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Direi che la ricetta indicata da Carone (spegni tutto aspetta un po' e riaccendi tutto nell'ordine giusto) sia la madre di tutte le soluzioni informatiche. A parte ciò, che un dispositivo non trovi nemmeno una rete "perché ce ne sono troppe" non mi è mai capitato, che non agganci quella di casa mia magari sì ma l'elenco delle reti mi salt..........[CUT]
    Forse non mi avete capito bene.
    Il problema non è l'introvabilita delle reti, ma l'impossibilita post prima installazione di attivare il wifi della tv.
    Oggi ho provato con la tv del salone (il lg910v o come si chiama da 55") e quella è ancora collegata al wifi, oltre a trovare tutte le reti

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    O forse ti avevamo capito e ci sembrava brutto dire "chiama l'assistenza"

    Purtroppo l'unico modo per venirne a capo (qualora non sia veramente rotto qualcosa) è continuare a fare verifiche apparentemente inutili (non tanto inutili da verificare di nuovo ciò che hai già verificato con l'altro TV ovviamente) e se sorge la luna nera arrendersi all'evidenza dei fatti: "...pronto LG..."
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    148

    TV LG NON VEDE RETE 5 GHz

    Buongiorno,
    ho una smart tv LG 65UB980V del dicembre 2014. Fino a pochi giorni fa utilizzavo una rete ADSL infostrada no fibra e un modem-router D-Link che creava 2 reti, una a 2,4 e l'altra a 5 Ghz e la tv vedeva entrambe le reti e si collegava senza problemi a quella a 5 Ghz. Adesso sono passato a Vodafone fibra e ho il loro modem-router.
    PROBLEMA: tutti gli apparecchi wireless che si collegavano alla rete 5 Ghz continuano a farlo, mentre il Tv non la vede, cioè non la trova e posso collegarla quindi solo a quella a 2,4 Ghz. Soluzione?
    Grazie
    Ultima modifica di ciccio137; 12-01-2019 alle 06:47

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    salvo sfumature sei in buona compagnia:

    https://community.vodafone.it/t5/Ipe...z/td-p/1038506
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    148
    Grazie per la segnalazione, ma non trovo la soluzione

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non ti so dire se rispetto alle segnalazioni precedenti vi sia una differenza sostanziale nel fatto che nel tuo caso è solo il Tv a non riuscire a connettersi, la speranza è che la assistenza Vodafone ti dia qualche dritta un po' più consistente che non resettare il modem.

    Tieni presente che i 5Ghz hanno un raggio di azione minore, fai anche un ragionamento sulla distanza magari col vecchio modem il TV andava e con il nuovo no perché il nuovo è leggermente meno potente. Potresti verificare il livello del segnale con una qualche applicazione per telefonino e vedere la differenza in dB lì dove si trova il TV tra i due segnali a 2.4 e 5Ghz. del tuo modem.

    Le applicazioni per telefonino:

    https://www.netspotapp.com/it/wifi-a...s-android.html
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    148
    Grazie del consiglio. Il nuovo modem sta alla stessa distanza del vecchio e cioè circa 3 metri e senza muri divisori. Inoltre i miei 2 tablet e lo smartphone continuano a collegarsi alla rete 5 GHz a distanze maggiori e con parete di mezzo.
    Ho provato a resettare il modem, ma senza successo. L'assistenza Vodafone mi consiglia di resettare alle impostazioni di fabbrica la tv, ma sono restio perchè perderei tutti i settaggi, soprattutto quelli per la qualità delle immagini, di cui sono soddisfattissimo. Se nessuno trova una soluzione penso che non farò altri tentativi. Peccato perchè con i 5 GHz arrivo a superare i 50 Mb, mentre con la 2,4 arrivo tra i 20 e i 30, a seconda del momento.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ho trovato una risposta relativa al modello 65SJ8500 che include un ritaglio delle specifiche da cui si evince che supporta 5 GHz solo per standard (modalità? livello?) 802.11n. Quindi raccomanda di forzare il router (non mi chiedere come) a trasmettere i 5GHz solo in quella modalità, piuttosto che nella diversa modalità identificata come "ac".

    A parte questo mio tentativo di riassunto il post originale è nel link sotto (a metà pagina come "risposta accettata"). Se esiste realmente questo problema potrai eventualmente chiedere lumi all' assistenza per chiedere come la modalità giusta possa essere forzata.

    https://forums.att.com/t5/AT-T-Inter...81D5C35313A5CC
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    148
    Caro pace830sky,
    innanzi tutto ti ringrazio tantissimo per l'aiuto che mi stai dando al fine di risolvere il mio problema. Purtroppo il consiglio che mi dai di settare il modem sulla modalità 802.11n non è fattibile in quanto la Vodafone Station permette tale settaggio solo sulla banda 2,4 GHz, mentre sulla 5 GHz rimane bloccato su 802.11ac. Comunque, mentre tu mi inviavi il tuo suggerimento, preso dalla disperazione, ho modificato l'opzione "Canale" da "Automatica" a "36" e, come per miracolo, la Tv ha trovato la rete a 5 Ghz e si è subito collegata.
    Problema risolto!

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Complimenti per la felice conclusione e grazie per averla condivisa, magari tornerà utile in futuro a qualcuno in condizioni simili.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •