Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    4

    aiuto per creazione piccolo impianto HT


    Ciao a tutti, sono nuovo del forum e totalmente ignorante sull'argomento, quindi chiedo scusa in anticipo per l'eventuale stupidità delle mie domande!

    Vorrei creare un piccolo impianto HT senza troppe pretese di qualità video e audio, diciamo una cosa entry level. Per farvi capire, tenete conto che la mia tv è una 44" fullhd della Telefunken di modello sconosciuto che mi è stata regalata quando ho compralo la cucina E che ho sempre fruito di musica e film su un pc con casse 2.1 di infima qualità...

    L'impianto sarebbe composto da TV + bluray + casse 5.1 + sintoamplificatore + giradischi + rete LAN collegata a router, pc e NAS.

    Lettore bluray:
    - Budget: 100 euro, possibilmente meno
    - Per far arrivare correttamente l'audio 5.1 alle casse, devo collegarlo alla tv con HDMI e all'ampli con coassiale digitale?
    - Nel caso mi servisse un lettore con uscite diverse,, quanto mi costerebbe in più?

    Computer e NAS:
    - La TV è collegata a rete LAN collegata a sua volta a PC e NAS
    - Alla TV cercherò di collegare tastiera e mouse wireless (oppure uno di quei telecomandi universali con il puntatore e la mini tastierina)
    - Così facendo, riesco a usare il PC da remoto e pescare files dal NAS?
    - Se i file del NAS hanno un audio 5.1, l'audio verrà riprodotto correttamente dalle casse?

    Giradischi:
    - Budget: il più basso possibile, tanto so già che alla fine lo userò pochissimo...
    - Come lo collego all'amplificatore? Servono i cavi RCA?
    - L'audio si sentira in mono? O con le casse 2.1? Oppure con l'intero impianto 5.1?
    - Serve un preamplificatore?

    Scusate per la quantità di domande ma come potete vedere, per me è un mondo completamente nuovo ed inesplorato! Però vorrei evitare di partire in quarta e spendere migliaia di euro (che non ho). Diciamo un passo alla volta...

    Grazie in anticipo a chi avrà la pazienza di aiutarmi.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    >bluray: non me ne intendo, sarei tentato di dire che uno vale l'altro, dai una occhiata alla sezione dedicata (sorgenti HD)

    >TV... prima di andare avanti: è un TV smart? Avrà un codice (scritto magari dietro sulla etichetta...)

    >giradischi: anche qui sezione dedicata (sorgenti due canali), gli entry level stanno comunque sui 300, se scegli come ampli un integrato stereo non necessita un preamplificatore, se scegli un multicanale HT (molto più indicato per l'abbinamento col TV) devi prima verificare che l'entrata Phono sia prevista (molti Yamaha e da quest' anno anche Denon ce l'hanno), se non è prevista ci vuole il preamp.

    >gli integrati stereo collegabili col Tv devono avere anche ingresso digitale i multicanale HT si collegano tramite HDMI al TV.
    Ultima modifica di pace830sky; 17-10-2018 alle 10:52
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    4
    >bluray: sì, diciamo che quello che non mi è chiaro è se usando uscite diverse semplicemente si ha una qualità di trasmissione diversa, oppure se per trasmettere un certo tipo di segnale bisogna per forza avere un'uscita particolare. Proverò a chiedere nella sezione apposita

    >TV: sì, è una Smart TV, non ancora provata perché nella casa nuova non ho ancora internet

    >giradischi: compatibilmente con il prezzo e se è la scelta migliore, credo che potrei andare verso un amplificatore multicanale HT con entrata Phono, così da non dover acquistare pure un preamplificatore

    >ampli: quindi TV e ampli li collego tramite un cavo HDMI? non ne avevo idea, pensavo servisse un cavo audio. Però il mio TV mi pare abbia solo un ingresso HDMI, devo verificare se ha anche un'uscita HDMI...

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    >collegamento audio TV-ampli: confermo tramite HDMI sia il TV che l'ampli devono avere la funzione ARC (audio return channel), possiamo darla per scontata sui prodotti più recenti, su quelli più vecchi no

    >il blu ray si collega con l'ampli HT tramite HDMI, questo elabora l'audio e rimbalza il video al TV sempre tramite HDMI (lo stesso cavo che usa per ARC, la connessionedi fatto è a due sensi). Il collegamento HDMI consente la massima qualità possibile e - di fatto, esclusi casi speciali - è l'unico praticato oggi.

    >attaccare un giradisci ad un ampli HT non è la prima scelta di un audiofilo ma molti si accontentano. Come detto la presenza di un ingresso phono sull' HT va verificata prima dell' acquisto.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •