|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
-
03-01-2018, 08:06 #1
Disturbi elettrici sui diffusori allo spegnimento luci
Buongiorno e buon anno a tutti.
Durante le vacanze di Natale ho provveduto a pulire, ricablare e riorganizzare tutto il CIneMADOMus.
Una volta spolverato, tolti alcuni componenti e aggiunti altri ho rimesso il mobile a posto; acceso il tutto ho notato che spegnendo le luci della sala si sentiva un fastidioso click sui diffusori.
Ho rismontato tutto cercando di ricablare senza far passare cavi di alimentazione sopra a cavi di potenza o di segnale.
Dopo un giorno di lavoro...il click c'è ancora!!!
Com'è possibile che nello stesso impianto, con gli stessi cavi, nella stessa stanza PRIMA non si sentiva nulla e POI si sentono questi click allo spegnimento delle luci.
Tra l'altro non lo fa sempre con la stessa intensità, alcune volte non lo fa, altre appena si sente, altre è molto forte.
Non so più che cosa fare.
Ho letto di snubber da mettere sugli interruttori della luce; cosa ne dite?
Li vendono già pronti?
Un'altra domanda: la corrente viene portata con due cavi, uno al PF50 ed uno al DR220 che sono i filtri/distributori per tutto l'impianto. Si potrebbe, in qualche modo, misurare con un tester se il disturbo è nella rete? Cioè misurando sulle prese che escono dal muro?
Attendo vostre esperienze e consigli, vi ringrazio e vi saluto, Luca.CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7
-
05-01-2018, 07:54 #2
Prova che ti riprova ieri ho compreso che se gli interruttori della luce, nello spegnimento, li rilascio lentamente si avverte il click sui diffusori, più o meno forte, mentre se lo rilascio velocemente questo click non si sente (!).
Gli interruttori sono stati cambiati poco tempo fa e fino al nuovo cablaggio dell'impianto funzionavano bene.
Proverò a cambiarli ma, secondo voi, è plausibile che la velocità di azionamento dell'interruttore possa influire con una corrente spuria sugli ampli e quindi sui diffusori?
A nessuno è mai capitato?
Grazie e ciao, Luca.CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7
-
05-01-2018, 09:43 #3
In casa ho dei normali interruttori Ticino della vecchia serie Magic (diciamo che se fossero apparecchi hi-fi li definirei "vintage"
) azionandoli il movimento interno avviene comunque di scatto grazie ad una molla interna che svincola completamente la esecuzione dello scatto meccanico dall modalità con cui il pulsante è pigiato dall' esterno.
Credo che i prodotti di marca funzionino ancora tutti così.
Se le cose stanno effettivamente come hai detto credo che dovresti ragionare sulla qualità degli interruttori montati in base al marchio prezzo ecc senza escludere un test in base al semplice rumore dello scatto se ciò che hai montato è già il meglio in fatto di interruttori occorre cercare altrove, se non lo è, per quello che costa, tanto vale prendere un prodotto migliore. Anche se alla fine non risolve nulla, male non gli fa.
===
p.s. il formarsi di scariche elettriche tra i contatti al momento dell'accensione è in parte inevitabile ed in parte si può prevenire o ridurre con accorgimenti costruttivi come la forma dei contatti o l'impiego di materiali che non si degradano con l'uso. Insomma una differenza tra un prodotto di marca ed uno da quattro soldi ci può anche stare.Ultima modifica di pace830sky; 05-01-2018 alle 09:49
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
05-01-2018, 13:45 #4
Prima di tutto grazie per la risposta.
Non ci crederai ma ho proprio la vecchissima serie Magic della BTicino.
Nel tempo ho dovuto cambiarli perché la molla interna spaccava la plastica e mi ritrovavo l'interruttore in mano.
Questi hanno qualche mese e, pur essendo uguali, chiudono in modo diverso.
La molla richiama l'interruttore ma se lo "accompagni" torna più lentamente e si sente il click sui diffusori mentre se lo "lanci" sembra non influire.
Dovrei provare altri interruttori... Oppure montare gli snubber.
Ciao, Luca.CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7
-
05-01-2018, 14:18 #5
Se ho capito bene di interruttori vecchi ne hai altrove in casa, prova ad scambiarli. Trovandosi in un'altra stanza l'interruttore "sospetto" avrebbe meno possibilità di disturbare.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
05-01-2018, 22:45 #6
Mi sembra abbastanza evidente l'origine del problema , all'apertura dell'interruttore si forma un'arco e la bassa velocità lo favorisce , il problema che hai avuto con i vecchi interruttori non è dovuto alla molla ma al calore generato che ha invecchiato precocemente la plastica , prima di ricomprare gli interruttori verifica l'assorbimento totale dell'impianto , se è nei limiti dell'interruttore il carico è sbilanciato e quindi lo snubber è l'unica soluzione.
TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così
-
05-01-2018, 22:52 #7
passare a lampadine LED per ridurre il carico?
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
06-01-2018, 14:28 #8
Grazie ancora per le consulenze.
FabrizioA: l'interruttore non comanda l'impianto ma si trova nella stessa stanza. Ho avuto questo in prestito:
Quello che ho io è lo ZSB22010-05, lo proverò su un interruttore.
Falchetto: l'assorbimento sarebbe lo stesso perché i due interruttori comandano alcuni faretti a quali, pur cambiando lampadina, avrebbero i trasformatori che assorbirebbero la stessa corrente, o no?
Ancora grazie per le info e ciao, Luca.CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7
-
06-01-2018, 23:55 #9
direi proprio di no, in quanto trafo o non trafo, i led hanno comunque un consumo decisamente più basso.
le mie plafoniere da ~27w producono l'equivalente di una lampada a incandescenza da 150w...
ma che carico c'è collegato alla fine a questi interruttori? perché delle semplici lampadine farebbero un po' di fatica ad innescare un arco...HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
07-01-2018, 12:29 #10
L.'ha scritto , trasformatori per lampade , quindi si spiega anche l'origine dei problemi, il carico è estremamente induttivo, o leva i trasformatori o aggiunge uno snubber.
TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così
-
07-01-2018, 17:39 #11
Su un interruttore ci sono due trasformatori con ognuno tre faretti alogeni da 20W, sull'altro interruttore un trasformatore con due faretti da 20W.
Ciao, Luca.CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7