Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114

    Connessione internet con router


    Ciao a tutti, a casa ho un router-modem wireless a cui sono collegati 2 pc, per collegarmi ad internet uso l'abbonamento a consumo in quanto mi collego sporadicamente solo il fine settimana. Però non essendo prevista alcuna operazione di collegamento o scollegamento a internet non riesco a capire quanto tempo dura il collegamento? Se per esempio navigo mezz'ora e poi chiudo l'explorer e continuo a lavorare al computer, la connessione risulta ancora attiva? C'è qualche programma che per l'adsl calcoli il tempo di connessione?
    Grazie
    Giacomo

  2. #2
    Decibel Guest

    Re: Connessione internet con router

    carbo ha scritto:
    Ciao a tutti, a casa ho un router-modem wireless a cui sono collegati 2 pc, per collegarmi ad internet uso l'abbonamento a consumo in quanto mi collego sporadicamente solo il fine settimana. Però non essendo prevista alcuna operazione di collegamento o scollegamento a internet non riesco a capire quanto tempo dura il collegamento? Se per esempio navigo mezz'ora e poi chiudo l'explorer e continuo a lavorare al computer, la connessione risulta ancora attiva? C'è qualche programma che per l'adsl calcoli il tempo di connessione?
    Grazie
    Giacomo
    OCCHIO !!!!

    In tal caso e' il router a loggarsi e ad assicurare il collegamento a internet a prescindere dalle operazioni fatte sui computer.

    Chiudere Internet Explorer non significa affatto essersi scollegati da internet !!!!

    Quindi potresti avere la connessione 24/24h senza esserne consapevole.

    Anche io ho un router (non wireless) ma non mi preoccupo avendo una flat con spese fisse.

    Fai molta attenzione

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262

    Re: Connessione internet con router

    Dovresti verificare come entrare nel pannello di controllo del router (magari via web).

    Li dovresti poter impostare quanto tempo deve rimanere collegato ad internet senza attività di rete.

    Però come dice Decibel, occhio, perchè a volte mamma MS tenta di fare alcune attività di routine sulla rete che potrebbero tenerti comunque sempre collegato (perchè interpretate come attività internet dal router).
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Attenzione!

    Finchè il router è acceso e collegato alla linea telefonica questo è automaticamente connesso ad internet!

    Dovrai ogni volta scollegarlo dalla linea telefonica oppure spegnerlo.

    Lo so per certo in quanto io ho un abbonamento flat ora, ma avendo avuto nei primi mesi di attivazione della linea adsl un periodo a consumo illimitato gratis fino al 31/12, sulla bolletta risultavano ore e ore (24 al giorno) di collegamento ad internet che poi in fattura venivano decurtate a causa dell'offerta in corso.

    Quindi fai molta attenzione all'uso di questo tipo di modem quando hai un abbonamento "a consumo".
    Sono tornato bambino.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Quello che conta non è tanto se il router è collegato o no, ma se ti sei loggato con il tuo provider. Devi ovviamente ricordarti, quando non usi internet, di fare il log off. Con Alice basta cliccare disconetti sull'icona nella task bar, con Fastweb occorre andare sulla apposita pagina web. Certo che se non ti disconnetti mai la connessione potrebbe in teoria rimanere aperta.

    antani

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    antani ha scritto:
    Quello che conta non è tanto se il router è collegato o no, ma se ti sei loggato con il tuo provider. Devi ovviamente ricordarti, quando non usi internet, di fare il log off. Con Alice basta cliccare disconetti sull'icona nella task bar, con Fastweb occorre andare sulla apposita pagina web. Certo che se non ti disconnetti mai la connessione potrebbe in teoria rimanere aperta.

    antani
    Non è così. Non è un modem controllato dal pc tramite un cavo usb o simili, è un router che, una volta configurato, si collega "da solo" alla rete e alla quale ci si collega tramite rete, ethernet o wi.fi. E' come se fosse un pc per conto suo, per cui o si entra nel suo sistema e ogni volta (una rottura di p....) lo si scollega oppure si spegne, o lo si scollega dalla linea telefonica.
    Sono tornato bambino.

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    R O M A
    Messaggi
    1.590
    anche io avevo il router wireless, con alice a consumo più di un anno fa.
    ebbene io pagavo solo quando mi loggavo, questo è per certo.
    il mio router funzionava che era sempre collegato alla rete, ma pagavo solo quando inviava il segnale al modem del pc (sempre fornitomi dalla telecom), quindi, appunto, pagavo solo quando mi connettevo.

    salutoni

    matteo
    Saluti
    Matteo

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114
    Sottolineo il fatto che, per sicurezza, ogni volta che non mi serve stacco la spina del router(anche se è un pò una rottura di p..e)!
    Come provider uso Tin.it però quando mi collego non devo effettuare login e su pannello delle connessioni non trovo la connessione ad internet, al pannello di controllo del router mi collego tramite browser.
    Il problema nasce quando magari mi connetto ad internet e poi mi scollego e lavoro in locale sul pc: non capisco mai se il router rimane connesso o meno ad Internet e proprio per questo volevo capire se esiste qualche programma che gestisca la connessione.
    Cmq grazie a tutti per le risposte.
    Ciao
    Giacomo

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    carbo ha scritto:
    Sottolineo il fatto che, per sicurezza, ogni volta che non mi serve stacco la spina del router(anche se è un pò una rottura di p..e)!
    Come provider uso Tin.it però quando mi collego non devo effettuare login e su pannello delle connessioni non trovo la connessione ad internet, al pannello di controllo del router mi collego tramite browser.
    Il problema nasce quando magari mi connetto ad internet e poi mi scollego e lavoro in locale sul pc: non capisco mai se il router rimane connesso o meno ad Internet e proprio per questo volevo capire se esiste qualche programma che gestisca la connessione.
    Cmq grazie a tutti per le risposte.
    Ciao
    Giacomo
    Questo lo vedi sul router,

    Quando ti colleghi il router fa un vero e proprio login sul sistema di accounting e rimani collegato finchè non fai il logout (questo vale per router o modem ADSL sia che siano collegati al pc tramite usb che su ethernet).

    Di solito i router hanno un pannello di controllo che indica lo stato della connessione (connesso/sconnesso) e forniscono la possibilità di connettersi/sconnettersi automaticamente in base a certe condizioni. Solitamente c'e' anche l'opzione sconnetti manualmente se vuoi interrompere la connessione indipendentemente dalla configurazioni effettuate.

    solitamente il pannello lo vedi facendo una sessione web sull'ip del router (ti servono login e password) ma dipende molto dal modello.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    nemo30 ha scritto:
    Attenzione!

    Finchè il router è acceso e collegato alla linea telefonica questo è automaticamente connesso ad internet!
    Non è così nemo, l'ADSL che vendono agli utenti finali (i vari Tin.it/alice/libero) funzionano tramite login (AAA) quindi il provider conteggia in base a quando hai fatto il login e quando fai il logout.

    Quindi puoi anche avere il router collegato ma non attivo sul sistema e quindi non spendi nulla.

    Per verificare se sei collegato o meno devi verificare lo stato della connessione direttamente sul router.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114
    Il mio router è un NETGEAR, il modello mi sembra 834GIT o qualcosa del genere, cmq proverò a seguire il vosto consiglio e a controllare sul pannello di controllo del router.
    Grazie
    Giacomo

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Riker ha scritto:
    Non è così nemo, l'ADSL che vendono agli utenti finali (i vari Tin.it/alice/libero) funzionano tramite login (AAA) quindi il provider conteggia in base a quando hai fatto il login e quando fai il logout.

    Quindi puoi anche avere il router collegato ma non attivo sul sistema e quindi non spendi nulla.

    Per verificare se sei collegato o meno devi verificare lo stato della connessione direttamente sul router.
    Ripeto ciò che ho detto: i router funzionano come unità a sè, sono essi stessi a collegarsi alla linea adsl per cui gli unici modi per disconnettersi è farlo entrando nel setup del router stesso (tramite rete) oppure tramite lo spegnimento oppure lo scollegamento dalla linea telefonica.

    Poi l'abbonamento ai vari provider non va a cosumo per byte scambiati ma per tempo di connessione, per cui se non ci si logga in uscita il tempo "si paga".

    Di solito i modem forniti dal gestore hanno il login/logout che si effettua dal pc come una normale connessione ma quelli con configurazioni generiche funzionano come detto sopra.
    Sono tornato bambino.

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    nemo30 ha scritto:
    Ripeto ciò che ho detto: i router funzionano come unità a sè, sono essi stessi a collegarsi alla linea adsl per cui gli unici modi per disconnettersi è farlo entrando nel setup del router stesso (tramite rete) oppure tramite lo spegnimento oppure lo scollegamento dalla linea telefonica.
    Poi l'abbonamento ai vari provider non va a cosumo per byte scambiati ma per tempo di connessione, per cui se non ci si logga in uscita il tempo "si paga".
    Di solito i modem forniti dal gestore hanno il login/logout che si effettua dal pc come una normale connessione ma quelli con configurazioni generiche funzionano come detto sopra.
    Umh... fai un po' di confusione.

    Nel senso che i "router" di cui parli (stò sempre parlando di connessioni ADSL consumer tipo Tin.it) si collegano da soli, ma semplicemente facendo un login in automatico.
    Quasi tutti i "router" (sempre prodotti fascia base) ti permettono di fare il logout dal pannello di configurazione (solitamente Web).
    Il provider può conteggiare sia i byte transitati che il tempo di connessione (tutte e due le informazioni sono comunque disponibili nella sessione) perchè queste informazioni sono rese disponibili dai sistemi di accesso.
    Sarà il sistema di fatturazione a valle a decidere se farti pagare il tempo di connessione, i byte usati, il numero di connessioni o solo un canone mensile in base ad un listino a cui sei abbonato.

    Quando tu configuri il router (se lo configuri tu) devi comunque inserire la tua login e password per accedere al servizio ed in uno degli altri pannelli puoi tranquillamente disconnettere il collegamento quando vuoi.
    Ovviamente se spegni il router ti scolleghi ma non è una buona politica perchè ha volte la sessione rimane su e non rientri più per un bel pò (in realtà questo problema non si presenta quasi mai per fortuna).

    Io ad esempio ho un modem-ethernet ADSL collegato ad un router WiFi, tramite web posso configurare i parametri di connessione e decidere se disconnettere la sessione o meno (manuale o in base a criteri scelti da me).

    Ultima modifica di Riker; 26-04-2005 alle 13:16
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Riker ha scritto:
    Umh... fai un po' di confusione.

    Nel senso che i "router" di cui parli (stò sempre parlando di connessioni ADSL consumer tipo Tin.it) si collegano da soli, ma semplicemente facendo un login in automatico.
    Quasi tutti i "router" (sempre prodotti fascia base) ti permettono di fare il logout dal pannello di configurazione (solitamente Web).
    Il provider può conteggiare sia i byte transitati che il tempo di connessione (tutte e due le informazioni sono comunque disponibili nella sessione) perchè queste informazioni sono rese disponibili dai sistemi di accesso.
    Sarà il sistema di fatturazione a valle a decidere se farti pagare il tempo di connessione, i byte usati, il numero di connessioni o solo un canone mensile in base ad un listino a cui sei abbonato.

    Quando tu configuri il router (se lo configuri tu) devi comunque inserire la tua login e password per accedere al servizio ed in uno degli altri pannelli puoi tranquillamente disconnettere il collegamento quando vuoi.
    Ovviamente se spegni il router ti scolleghi ma non è una buona politica perchè ha volte la sessione rimane su e non rientri più per un bel pò (in realtà questo problema non si presenta quasi mai per fortuna).

    Io ad esempio ho un modem-ethernet ADSL collegato ad un router WiFi, tramite web posso configurare i parametri di connessione e decidere se disconnettere la sessione o meno (manuale o in base a criteri scelti da me).



    Io ho un modem/router WiFi USRobotics che ho configurato e nel quale ho dovuto inserire il login e la psw per il collegamento. So bene che se volessi disconnetterlo (e non lo faccio perché ho un abbonamento flat) dovrei entrare nella configurazione (tramite web o anche tramite un certo software) ogni volta per la connessione e la disconnessione.

    Forse un pò di confusione ma so bene come funziona, per cui mi sarò espresso male ma era cio che volevo dire anch'io.
    Sono tornato bambino.

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262

    nemo30 ha scritto:
    [/SIZE]

    Io ho un modem/router WiFi USRobotics che ho configurato e nel quale ho dovuto inserire il login e la psw per il collegamento. So bene che se volessi disconnetterlo (e non lo faccio perché ho un abbonamento flat) dovrei entrare nella configurazione (tramite web o anche tramite un certo software) ogni volta per la connessione e la disconnessione.

    Forse un pò di confusione ma so bene come funziona, per cui mi sarò espresso male ma era cio che volevo dire anch'io.
    Infatti quello che dici è giusto è solo che non è vero in tutte le configurazioni (esistono anche collegamenti ADSL che non prevedono login e password).

    In realtà la connessione puoi farla fare in automatico (ad esempio alla prima richiesta DNS o comunque alla prima richiesta indirizzata alla rete ADSL) ed anche la disconnessione (dopo 10 min di inattività per esempio)...
    Ma visto che hai la flat non ha senso. Io invece ho l'abbo Tin.it giornaliero e quindi ho dovuto attivare le politiche di connessione/disconnessione in base a certi eventi.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •