Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    18

    Dali Zensor 3 vs Monitor Audio Bronze 2


    Salve a tutti
    chi può mi darebbe un consiglio su quale scegliere tra questi 2 diffusori? Ascolto musica classica e polifonia vocale con Pioneer A-50 (ampli) e Pioneer PD-50.
    Sarei orientato sulle Dali, ma recentemente ho letto alcune recensioni (non ho possibilità di fare prove di ascolto incrociato) sulle Bronze 2 che potrebbero essere preferibili in quanto hanno un suono più bilanciato, adatto alla classica, rispetto alle Dali più sbilanciate sui bassi. Peraltro la stanza dell'impianto è piccolina e con due enormi librerie, e la collocazione dei diffusori è obbligata su mensole pensili, per cui la possibilità di distanziarli dal muro di fondo è limitata; su questo punto le Dali, secondo quanto scritto sul manuale del produttore, possono essere collocato a una distanza dal fondo tra i 5 e i 30 cm, mentre le Bronze 2 credo abbiano bisogno di maggiore aria.
    HJo preso in considerazione anche le Emit 20, ma non mi convinve la sensibilità di 86 db, e le Rega RS1, ma non so se i 200 e passa euro in più rispetto le Dali rispecchino una effettiva differenza di qualità
    Grazie a chi vorrà rispondermi
    MC

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Linea FS Orte Roma
    Messaggi
    492
    Se posso consigliare innanzitutto di farti spostare il thread nei consigli per gli acquisti della sezione audio per avere maggiore visibilità. Per quanto riguarda invece i diffusori da possessore delle Dali posso dirti che, abbinate al mio Marantz 6009, suonano alla grande sia in ambito musicale che cinematografico. Sulla musica classica non so se siano indicate, il meglio lo danno con il rock. Sono anche abbastanza facili da posizionare.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    se non sbaglio, le Dali contrariamente alle MA Bx hanno il reflex posteriore, quindi penso siano più suscettibili in caso di posizionamento su pensili o all'interno di librerie...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Linea FS Orte Roma
    Messaggi
    492
    Si confermo, nel caso servisse c'è l'apposita spugna.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    18

    Grazie intanto ho ripostato la discussione nella sezione "pre, integrati, finali, diffusori"


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •