Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    34

    TheaterTek vs Power DVD4


    Cari "amici" del Forum, cosa ne pensate delle differenze tra questi due player ?
    Mi piacerebbe sentire i vostri commenti e farmi una idea di massima sui due software.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Non c'è paragone, TheaterTek è una spanna sopra come qualità video e due spanne sopra per l'impostazione e i settaggi.
    Ciao, Peter

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    B A R I NuovoCinemaCatvllo www.catvllo.com info@catvllo.com
    Messaggi
    1.997

    TheaterTek vs Holo

    Peter...hai detto di usare la Holo con il Pio 737......ovvimanete in component............cosa ti da di + rispetto al solo TheaterTek?
    Quali sono le maggiori differenze qualitative?
    Poi mi piacerebbe sapere se reputi o no superiore il il 737 rispetto al Denon 2800 MKII........sempre restando in termini video?
    Salutoni

    CATVLLO

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557

    Re: TheaterTek vs Holo

    Originariamente inviato da CATVLLO
    Peter...hai detto di usare la Holo con il Pio 737......ovvimanete in component............cosa ti da di + rispetto al solo TheaterTek?
    Quali sono le maggiori differenze qualitative?
    Poi mi piacerebbe sapere se reputi o no superiore il il 737 rispetto al Denon 2800 MKII........sempre restando in termini video?
    Salutoni
    CATVLLO
    Ciao,
    quando provai il Denon 2800, riscontrai un enorme problema sul rosso (chroma bug). Parlo di circa 10 mesi fa.
    Il Pioneer 737 non ha questo problema.
    Per quel che riguarda TheaterTek vs Holo, il discorso s'è ampiamente fatto e più d'una volta: lo reputo superiore sulla resa cartoni/computer grafica, alla pari per la resa filmica. Forse un filo di profondità in meno.
    Ciao, Peter

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    firenze
    Messaggi
    152

    Un consiglio da Peter


    Ciao Peter e a tutti gli altri,volevo chiederti cosa mi consiglieresti per vedere la tv terrestre e sat attraverso il pvr.
    INfocus ls 110.Al momento mi sono fatto prestare un dec sat che ho collegato via svideo ad una pctv rave.Esiste un modo migliore senza comprare scaler video ? Posso trovare il modo per portare dentro il pc il segnale rgb visto che la mia scheda non dispone di entrate simili ? Aspettando un tuo consiglio ,ti ringrazio e ti saluto.

    Albe


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •