Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538

    Case HTPC - la vera novità (leggere x credere)


    Cari amici,
    ho letto e riletto le varie discussioni sui case.
    Mi pare che abbiamo in giro dei case desktop neri o silver, che però hanno costi piuttosto alti e problemi di silenziosità, nonchè di ovvio ingombro.
    Vi suggerisco di esaminare i prodotti della Shuttle, che in Italia cominciano ad essere distribuiti da Computerstore, LWD, ecc., e hanno queste caratteristiche:
    raffreddamento della cpu a liquido
    ingombro ridottissimo
    tutte le prese frontali
    alimentatore silenzioso

    Paiono nati apposta per l'HTPC, e si possono trasportare con una mano sola, sotto il braccio.
    Anche su PC Professionale di questo mese c'è una prova di un paio di queste macchine.

    Vi metto sotto alcuni dei link - tantissimi negli USA - disponibili per esaminare il prodotto.
    http://www.anandtech.com/mobile/showdoc.html?i=1661&p=1
    http://www6.tomshardware.com/howto/20020815/index.html

    Una configurazione ideale sarebbe:
    disco fisso ATA133 da 5400rpm
    scheda ATI Radeon su AGP
    schede Holograph 3d su PCI
    lettore DVD

    La dotazione di periferiche ed uscite è la massima disponibile.
    Vedere il sito della Shuttle per conferma:
    http://www.shuttle.com/new/product/product_b.asp

    Ci sono piattaforme Amd, Intel, Sis.

    Mi interesserebbe sapere cosa ne pensate e se ritenete che possa essere adatta per HTPC.
    Inoltre secondo voi ci sta una holo3d?

    Ciao a tutti
    Paolo

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    Re: Case HTPC - la vera novità (leggere x credere)

    Originariamente inviato da Ninja
    Cari amici,
    ho letto e riletto le varie discussioni sui case.
    Mi pare che abbiamo in giro dei case desktop neri o silver, che però hanno costi piuttosto alti e problemi di silenziosità, nonchè di ovvio ingombro.
    Vi suggerisco di esaminare i prodotti della Shuttle, che in Italia cominciano ad essere distribuiti da Computerstore, LWD, ecc., e hanno queste caratteristiche:
    raffreddamento della cpu a liquido
    ingombro ridottissimo
    tutte le prese frontali
    alimentatore silenzioso

    Paiono nati apposta per l'HTPC, e si possono trasportare con una mano sola, sotto il braccio.
    Anche su PC Professionale di questo mese c'è una prova di un paio di queste macchine.

    Vi metto sotto alcuni dei link - tantissimi negli USA - disponibili per esaminare il prodotto.
    http://www.anandtech.com/mobile/showdoc.html?i=1661&p=1
    http://www6.tomshardware.com/howto/20020815/index.html

    Una configurazione ideale sarebbe:
    disco fisso ATA133 da 5400rpm
    scheda ATI Radeon su AGP
    schede Holograph 3d su PCI
    lettore DVD

    La dotazione di periferiche ed uscite è la massima disponibile.
    Vedere il sito della Shuttle per conferma:
    http://www.shuttle.com/new/product/product_b.asp

    Ci sono piattaforme Amd, Intel, Sis.

    Mi interesserebbe sapere cosa ne pensate e se ritenete che possa essere adatta per HTPC.
    Inoltre secondo voi ci sta una holo3d?

    Ciao a tutti
    Paolo

    per me è proprio brutto!!!
    Passo


    ciao
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    firenze
    Messaggi
    152
    L 'ho visto un mese fa ,prima di comprare il coolmaster.
    A parte la forma che a me non piace ti assicuro che non possiede un livello di finitura da inserire nel salotto "buono"...infine credo che
    la holo non ci stia.
    Saluti.Albe

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557

    Originariamente inviato da alberto
    infine credo che
    la holo non ci stia.
    Infatti batte sulle dimm, che le "tagliano la strada"....
    Ciao, Peter


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •