Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    11

    DVD 4:3 che passano a 16:9


    Come posso vedere sul mio tv i primi film di Kurosawa in 4:3 invece che in 16:9?
    Devo procurarmi una tv a tubo catodico? Ho provato a usare il tasto per cambiare formato sulla tv ma nulla...
    Grazie dei consigli che darete.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non ho ben capito la domanda.

    Fatta la premessa che se il film su DVD è stato riversato rispettando il formato originale, ossia 4:3, tu lo vedrai in tale formato su qualsiasi display a meno che tu non abbia abilitato qualcuna di quelle impostazioni fantasiose tanto care a quelli che non vogliono assolutamente vedere le bande nere.

    I nomi variano a seconda dei marchi, ma sono del tipo "full screen", "Auto Zoom", "Wide", ecc., comunque sono tutte impostazioni che allargano o stirano l'immagine per non far vedere le bande nere.

    Solitamente l'opzione corretta, che andrebbe sempre impostata e mai più toccata è qualcosa tipo "Originale", "Normale".

    Vai nel menu relativo all'immagine video e prova le varie voci.

    Sul lettore non deve essere attivata alcuna voce simile eventualmente presente, solitamente si imposta solo il tipo di schermo, ad esempio 16:9 se il display è di tale tipo.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Sul primo LCD che ho avuto per l'ingresso digitale (che era DVI) non mi faceva cambiare il formato. Se è un TV piuttosto vecchio (su quelli nuovi il formato si cambia dal menù, il tastino non c'é) potrebbe essere qualcosa del genere. Unico tentativopossibile cambiare tipo di collegamento (da digitale ad analogico o viceversa).

    Sui TV recenti secondo me il problema non si pone.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •