Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Antenna TV

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    7

    Antenna TV


    Salve ragazzi, avrei bisogno di un consiglio.
    Siccome devo riorganizzare il salotto, c'è da allontanare la TV dall'uscita dell'antenna condominiale. Il fatto è che per motivi estetici ed ingombri preferivo evitare l'idea di una prolunga per l'antenna ed eventuali canaline, e di conseguenza mi chiedevo se esistono delle antenna/ripetitori, da collegare dove c'è la presa per l'antenna e poi tramite un ricevitore wireless trasmetterlo direttamente alla tv, così da evitare cavi in giro.
    Qualcuno giustamente potrebbe dire di prendermi il "baffo", ma in quella zona il segnale è un pò scarso; già a volte si perde l'intensità di segnale con l'antenna sul palazzo..figuriamoci col baffo.
    Se qualcuno è a conoscenza di qualcosa simile, me lo faccia sapere gentilmente.
    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Anche se non di larga diffusione esistono sicuramente dei piccoli trasmettitori/ricevitori del segnale però credo che la qualità del segnale sia veramente scarsa e quasi sicuramente (non conosco eventuali ultime novità) non certo in HD.

    Cercherei una soluzione con il classico cavo, magari senza canaline, non sono molto grossi e tra mobili e simili dovrebbe passare abbastanza inosservato.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Per dirla tutta un ripetitore che avesse un segnale decente sarebbe fuorilegge (anche perché potenziale fonte di interferenza per la ricezione altrui).

    Ed anche peggio: per prolungare il cavo dell'impianto condominiale (anche se completamente dentro casa propria) occorre concordare l'intervento con il condominio più o meno per lo stesso motivo di cui sopra.

    La cosa migliore è fare tutto a regola.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Se si utilizza una frequenza permessa per tale uso e si rimane nei limiti di potenza concessi per quella banda, no.

    In ogni caso dovendo il dispositivo essere omologato la questione dovrebbe già essere risolata alla fonte.

    Per quanto riguarda la questione del cavo all'interno dell'appartamento mi giunge nuova, mi risulta che non si possa intervenire sull'impianto prima della presa e non si possono installare nella presa apparecchi che possano arrecare danno o disturbo al funzionamento regolare, ma non che non si possa neanche "allungare il cavo" (anche perchè collegando un qualsiasi TV si "allunga il cavo", pertanto attenendosi alla lettera di questa norma non s potrebbe collegare nulla.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •